PS.10 "Jenne - Monastero 1" di 7,00 km alle ore 11:05
Primo passaggio sulla prova che al prossimo giro sarà Power Stage
Prova in partenza alle 11:05 con Fabio Andolfi
Prova partita con Fabio Andolfi in prova dalle 11:05
I primi concorrenti stanno entrando intervallati da tre minuti
Testa coda per Fabio Andolfi che riparte subito
Fabio Andolfi: 4:13.4
Armstrong: 4:03.1
Marco Signor: 4:05.0 non una buona prova per me, qualche errore, dovrò spingere di più sulle prossime
Simone Campedelli: 4:03.9 supera in classifica generale Llarena di 2,2 sec
Bostjan Avbelj: 4:06.8 supera in classifica Mads Ostberg di 1,1 sec
Roberto Daprà 4:02.7 miglior tempo fino ad ora
Andrea Mabellini: 4.03.4 ora è a solo 1,1 sec da Marczyk
Miko Marczyk 4:05.6
Giandomenico Basso: 4:04.3
Andrea Crugnola 4:01.6 Si riprende il comando della gara con 2,5 su Basso
Nel Trofeo Lancia: 1.Pisani 2.Mazzocchi+0.6 3.Cogni+1.0 4.De Antoni+1.3 5.Di Pietro+1.5 6.Lengauer+3.5
PS.9 "Canterano - Subiaco 1" di 30,59 km alle ore 9:20
In partenza la "temuta" prova lunga di oggi
Prova partita con Fabio Andolfi sul tracciato dalle 9:20
Tutti i primi quindici concorrenti intervallati da due minuti
Disavventura per Armstrong che si gira ma riparte subito dopo
Fabio Andolfi: 18:40.8 abbastanza bene, mi è caduta la presa d'aria, l'avevo fra i piedi; a tratti scivolosa ma che bello guidare per trenta km sulle prove così lunghe
Armstrong: 18:48.3
Marco Signor: 18:42.6 ho faticato tanto con la gomma, soprattutto nella parte larga, mi portava in giro. Comunque bene
Herczig: 18:47.9
Stritesky: 18:48.4
Llarena: 18:29.5 non ho avuto grossi problemi di gestione della gome perchele Michelin vanno veramente bene
Simone Campedelli: 18:32.5 ho sofferto un po' nell'ultimo pezzo in salita, molto abrasivo. Nel complesso tutto bene
Bostjan Avbelj: 18:37.3 abbastanza bene, non siamo riusciti a fare perfetto, ma va bene così
Ostberg: 18:38.0 faccio fatica con il bilanciamento della vettura. Ieri andava meglio. Devo pensare cosa fare per il proseguo
Roberto Daprà: 18:31.7 bene, abbiamo pizzicato l'interno dove c'è il salto. Ho fatto un po' di fatica dove era molto largo, ho stressato le gomme e poi ho dovuto farle riposare
Andrea Mabellini: 18:29.4 bene, la prova è lunga e difficile, bisogna tenere il ritmo, ma non è andata male. Vediamo adesso gli altri
Miko Marczyk: 18:31.0 siamo ancora in lotta, prova difficile, tante curve lunghe , abbiamo cercato di gestire le gomme al meglio, in alcuni punti potevo fare meglio, ma siamo ancora in lotta
Giandomenico Basso: 18:24.7 era la prova nuova, abbiamo cercato di guidare bene, a volte cerco di risparmiare la gomma dove serve, sono contento a come sto guidando, faccio fatica nelle curve lunghe ma per il resto va bene. Le note non erano proprio super precise. Però va bene
Andrea Crugnola: 18:27.6 (ora è dietro Basso per 0,2 sec). Non male, devo dire che sicuramente c'è qualche fattore che mi ha fatto faticare un pochino. Detto questo, devo migliorare pnel secondo giro perchè è importante.
Antonio Rusce: 19:20.5 lunga, bella tosta, molto tecnica, cercato di guidare regolare senza fare errori
Davide Porta: 19:32.0 prova molto difficile, cambia ritmo diverse volte, siamo contenti, faccio km e andiamo avanti
Rachele Somaschini: bene, abbiamo fatto un buon lavoro con le note anche se bisogna fidarsi di più. Nella discesa c'è qualche problema, penso sia la pop-off. E' snervante
Benjamin Korhola: molto difficile,facciamo ancora fatica a prendere confidenza con la macchina, andiamo avanti per fare esperienza per la prossima volta
Vittorio Ceccato: tranquilla, ieri abbiamo avuto un problema elettrico, si è spenta l'auto in prova e siamo qui con il superrally. Ci stiamo divertendo E' un rally mondiale più che europeo.
Francesco Dei Ceci: 20:23.7 non benissimo, abbiamo sofferto tantissimo con le gomme, davvero difficile
Tuuka Kauppinen: 20:32.8Molto difficile per noi, non capisco
Gianandrea Pisani: Macchina tutto bene, io credo di aver guidato abbastanza bene, gomme un disastro, da metà prova è impossibile guidare. Sono veramente stanco, non possiamo dire la nostra nel due ruote motrici.
Andrea Mazzocchi: non abbiamo guidato benissimo, macomunque bene
Giorgio Cogni: sicuramente si poteva fare meglio, sul veloce ho regalato qualcosa
Lengauer: ho fatto fatica, specialmente nella parte finale, avrei potuto far meglio. Ho fatica fatica con le note
Edoardo De Antoni: che prova, pazzesco, tantissima discesa, cambi di ritmo, veramente una prova tecnica
Darius Polonski: una prova molto lunga e molto divertente.Abbiamo avuto un buon passo
Nicolò Ardizzione: ci siamo invertiti ma abbiamo fatto manobvra nell'inversione
Michel Rendina: primo passaggio è sempre un'incognita sono andato cauto per non finire i freni.
Federico Francia: non lo so, abbiamo faticato atnto con le gomme, asfalto diverso da quello di ieri
Gabriel Di Pietro: un po' troppo cauti, non volevo surriscaldare gomme e freni
Emanuele Fiore: abbastanza bene, abbiamo cercato di guidar meglio. Meglio di ieri
Emanuele Rosso: abbiamo forato di nuovo sulla prima, non so che dire. Non riesco a trovare un ritmo giusto
Adam Skoka: non benissimo, abbiamo sorpassato un altro concorrente. Abbiamo surriscaldato le gomme e gli ultimi 10 km è stato un problema
Mauro Porzia: in affanno. Ieri abbiamo toccato e ora siamo rientrati e cerchiamo di riprendere il passo
Ivan Ferrarotti: abbiamo fatto la prova tranquilli senza prendere alcun rischio, controllando le note
Simone Di Giovanni: credo abbastanza bene, senza grossi problemi
Liberato Sulpizio: non abbiamo capito, abbiamo avuto un black-out all'acceleratore. Comunque va bene così
Fabio Angelucci: ho preso il ritmo solo dopo metà prova, molto impegnativa
Sara Carra: non avevo molto grip, soprattutto nel pezzo a scendere era davvero sporco e stretto. Oggi è solo da finire
Pierluigi Maurino: dura questa prova
PS.8 "Guarcino - Altipiani 1" di 11,58 km alle ore 8:25
Si apre la gioranata con la prova di Guarcino.
Domenica al bello, caldo, qualche nuvola forse nel pomeriggio
Fabio Andolfi al Controllo Orario della prova. Alle 8:25 la partenza
Prova partita con Fabio Andolfi in prova dalle 8:25
Fabio Andolfi 6:33.9 qui tutto ok, ora ci proviamo sulla lunga
Armstrong: 6:36:4
Marco Signor: 6:35.0
Herczig: 6:35.3
Simone Tempestini: 6:47.0 (anteriore danneggiato). Radiatore danneggiato e si deve fermare.
Striteski: 6:35.8
Llarena: 6:29.4
Simone Campedelli: 6:28.4 tutto bene su questa prova, un classico del rally di Roma Capitale. 107,33 km/h la media
Bostjan Avbelj: 6:32.8
Ostberg: 6:33.9
Roberto Daprà: 6:31.3
Andrea Mabellini: 6:28.9 ora è a 4,9 sec da Marczyk
Miko Marczyk: 6:29.2
Giandomenico Basso: 6:29.6 non ho avuto un gran feeling su questa prova, c'è un asfalto molto più piatto. devo cercare di fare scorrere di più la macchina
Andrea Crugnola: 6:30.2 ora sono solo 2,7 secondi il vantaggio su Basso. "Non ho fatto una prova perfetta"
Antonio Rusce: 6:42.4
Davide Porta: 6:53.5
Rachele Somaschini: 7:01.7
Ivan Ferrarotti fora l'anteriore sinistra
Fra i Due Ruote Motrici CIAR su questa prova
1.Di Giovanni 2.Pisani +6.0 3.Di Pietro+7.3 4.Mazzocchi+7.5 5.Rendina+8.8
Trofeo Lancia Gara 2 dopo la ps.8:
1.Pisani 2.Di Pietro+1.3 3.Mazzocchi+1.5 4.De Antoni+3.0 5.Cogni+3.7
Rientri in gara
Dopo i danni patiti ieri in gara, non ripartiranno oggi l'estone Kevin Lempu n.75 e lo scozzese n.16 Max McRae.
Rientrano in gara, con lerelative penalità per farlo:
n.18 Philip Allen
n.19 Martin Vlcek
n.20 Andras Hadik
n.30 Benjamin Korhola
n.33 Vittorio Ceccato
n.43 Hubert Laskowski
n.46 Adrian Rzeznik
n.52 Taylor Gill
Non ci sarà oggi nemmeno il n.92 Piumatti (Trofeo Lancia)
Sono 89 i concorrenti che affronteranno la tappa di domenica per la gara ERC / CIAR
Ordine di partenza di Domenica
La tappa di domenica vede l'ordine di partenza redatto in base alla classifica della giornata di sabato, ma con i primi quindici concorrenti invertiti rispetto alla classifica maturata sabato.
L'intervallo di partenza sarà di due minuti per i primi quindici concorrenti, tutti gli altri ad un minuto.
Il primo ad aprire le partenze, sarà oggi Fabio Andolfi con la Toyota Yaris GR, indietro in classifica dopo la foratura patita ieri, quindi Armstrong, Marco Signor, Herczig, Simone Tempestini, Stritesky, Llarena, Simone Campedelli, Bostjan Avbelj, Ostberg, Roberto Daprà, Andrea Mbellini, Marczyk, Giandomenico Basso e Andrea Crugnola, a chiudere il "gruppo" dei quindici concorrenti intervallati da due minuti. Tutti gli altri concorrenti in ordine crescente di classifica, rispettando però i gruppi ERC1, ERC3, ERC4 e Non Prioritari.
Domenica - Seconda ed ultima tappa
Buongiorno da Fiuggi, centro nevralgico del XIII Rally di Roma Capitale. Tutto pronto per la seconda tappa, con le vetture che usciranno dal riordino notturno a partire dalle 7:20.
Il Rally di Roma Capitale sposa il "green" con tante iniziative, a partire dal parco vetture dell'organizzazione che è irbrido o full-electric. Di bello è che la logistica è tutta raggiungibile a piedi: centro direzionale, parco assistenza principale e riordino sono tranquillamente a portata di camminata.
Detto questo occupiamoci di rally e della seconda tappa ad alto contenuto adrenalitico. La classifica è incredibilmente corta, sia quella europea che quella italiana. Andrea Crugnola le comanda entrambe ma di solo 3,3 secondi su Giandomenico Basso e di 8,7 secondi sul polacco Miko Marczyk unico pilota straniero a dare del filo da torcere ai piloti italiani di alta classifica. Al quarto posto un Anrea Mabellini in splendida forma in grado di recuperare oggi il gap di 13,9 secondi che lo divide dalla vetta. E che dire dell'ottima performance di Roberto Daprà, che - giustamente - si fa notare per dimostrare che lui è abituato a palchi ancora più rinomati, quelli del WRC.
Insomma, una seconda tappa tutta da seguire: un tecnico degli pneumatici giovedì ci ha detto: "il rally si decide sulla Canterano (la lunga da 30 km di oggi) perchè è la prova più tecnica ed insidiosa". Staremo a vedere, per intanto buon rally a tutti.
Il nostro numero Whatsapp
Come sempre è fondamentale l'aiuto degli spettatori dalle prove speciali, con notizie sul meteo e quant'altro. Se volete aiutarci nella ns. diretta potete scriversi e mandarci immagini e info (no voce e no video) al nostro numero Whatsapp. Grazie mille a tutti e buon rally
Le classifiche del Trofeo Lancia dopo gara 1 di Roma Capitale
Salvo errori & omissioni le classifiche del Trofeo Lancia dopo gara 1 di Roma Capitale dovrebbero essere queste:
Le interviste di fine gara 1 ai Trofeisti Lancia
Il Trofeo Lancia termina stasera la prima delle due gare che si disputano qui al Roma Capitale. abbiamo intervistato tutti i protagonisti arrivati al traguardo di Fiuggi questa sera (sabato).
Potete trovare tutte le interviste cliccando direttamente qui
Interviste di fine prima tappa
Abbiamo intervistato a fine prima tappa i principali protagonisti della gara e del Trofeo Lancia. A breve le troverete tutte qui
Cliccate qui per ascoltare le nostre interviste di fine giornata