Le classifiche, le immagini e le statistiche CIAR 2025
Abbiamo raggruppato in un file PDF tutto quanto è successo nelle prime due gare del CIAR 2025. Potete sfogliarlo cliccando direttamente qui
Situazione nel C.I.R.A.S.
Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2025 arriva inSicilia al suo terzo appuntamento stagionale. Queste le classifiche maturate dopo due gare (Vallate Aretine e Costa Smeralda):
Conduttori Rally Assoluta: 1.Matteo Musti (72 punti) 2. Riccardo Bianco (57) 3.Oreste Pasetto (54)
Titolo Nazionale Conduttori di Raggruppamento:
1. Raggruppamento: 1.Giuliano Palmieri (49) 2.Antonio Parisi (47) 3.Nicola Salin (21)
2. Raggruppamento: 1.Matteo Musti (72) 2.Oreste Pasetto (54) 3.Stefano Chiminelli (40)
3. Raggruppamento: 1.Riccardo Bianco (57) 2.Giuseppe Giudicelli (45) 3.Tiziano Nerobutto (39)
4.Raggruppamento: 1.Matteo Luise (46) 2.Giorgio Costenaro (43) 3.Vittorio Foppiani (33)
Situazione nei Trofei (CIAR)
GR YARIS RALLY CUP dopo 2 gare:
Assoluta: 1.Tommaso Paleari (53 punti) 2.Fabrizio Andolfi (52 punti) 3.Salvatore Lo Cascio (51 punti)
Promotion: 1.Fabio Solitro (47 punti) 2.Benjamin Boulenc (25 punti)
Under 25: 1.Giovanni Dello Russo (44 punti) 2.Maira Zanotti (25 punti) 2.Mattia Zanin (25 punti)
SUZUKI RALLY CUP dopo 2 gare:
Piloti Assoluta 1.Jean Claude Vallino (51 punti) 2.Stefano Vitali (35) 3.Lorenzo Varesco (30)
Racing Start 1.0 Booster Jet: 1. Andrea La Cola (34) 2.Roberto Pellè (16) 3.Marco Uzzi (15)
Navigatori: 1.Sandro Sanesi (51) 2.Maurizio Vitali (35) 3.Nicolò Bottega (30)TROFEO PIRELLI STAR RALLY4 TOP dopo 2 gare:
1.Simone Di Giovanni (32 punti) 2.Alex Ferrari (20 punti) 3.Giorgio Cogni (20)
MICHELIN TROFEO ITALIA ELITE dopo 2 gare:
Raggruppamento 1: Roberto Gobbin (50,85 punti) 2.Patrick Gagliasso (30,30) 3.Alessandro Re (24,59)
Raggruppamento Unico: 1.Davide Pesavento (62,70 punti) 2.Gianandrea Pisani (50,18) 3.Gabriel Di Pietro (20,80)
Situazione nella Coppa Rally di 9.zona
Dopo la prima gara, il Rally Valle del Sosio, la classifica sssoluta della nona zona vede questa classifica:
1.Marco Pollara (10 punti)
2.Giuseppe Di Giorgio (8)
3."Pinopic" (6)
4.Alessio Pollara (5)
5.Bartolomeo Mistretta (4)
6.Michele Coriglie (3)
7.Andrea Mogavero (2)
8.Jerry Mingoia (1)
Situazione di campionato
Prima di affrontare in dettaglio la Targa Florio 2025, vediamo insieme la situazione di campionato prima della gara siciliana, dopo che si sono svolti due dei sette appuntamenti previsti per il Campionato Italiano Rally 2025, il Rally del Ciocco ed il Rally Regione Piemonte.
CIAR assoluto: dopo la vittoria in Piemonte comanda la classifica Andrea Crugnola - Citroen (29 punti), davanti a Giandomenico Basso (Skoda) distaccato di un punto (28 punti) e a Bostjan Avbelj (Skoda) che ha conquistato finora 21 punti. Quarto (18 punti) Fabio Andoldi che dal Piemonte è diventato prima guida di Toyota GR Italy
CIAR Due Ruote Motrici: in testa Davide Pesavento (Peugeot) con 30,5 punti, seguito da Gianandrea Pisani (Peugeot / Lancia) con 23,5 punti e da Roberto Gobbin (Abarth) con 17,0 punti.
CIAR Junior: dopo due gare (Foligno e Piemonte) al comando Matteo Greco (25,5 punti) seguito da Mattia Ricciu (22 punti) e da Geronimo Nerobutto (17 punti)
CIAR Costruttori: Skoda al vertice con 45 punti, poi Citroen (27 punti), Toyota (21 punti) e Hyundai (11 punti)
CIAR Costruttori 2 RM: Peugeot a 54 punti davanti ad Abarth (30 punti), quindi Lancia (9), Opel (6) e Renault (3)
CIAR secondi conduttori: Lorenzo Granai e Pietro Elia Ometto appaiati al comando con 27 punti
CIAR Femminile: Sara Carra (Skoda) con 27 punti comanda contro i 15 punti di Maira Zanotti (Toyota)
CIAR Under 25: Il giovane finlandese Benjamin Korhola con 27 punti precede Davide Porta (22 punti) e Davide Pesavento (18 punti)
CIAR Over 55: Fabio Angelucci con la Toyota rally2 al comando a punteggio pieno (30 punti) davanti a Roberto Gobbin (18 punti)
CIAR Scuderie: EASI al comando con 23 punti, davanti a RO Racing (18) e Movisport e Island Motorsport (17 punti)
CIAR Preparatori: CR Motorsport al comando con 83 punti davanti a FPF Sport (61 punti) e MS Munaretto (51 punti)Passiamo al Promozione:
CIRP assoluto: lo sloveno Bostjan Avbelj (Skoda) al comando con 33 punti davanti a Marco Signor (Toyota) con 25,5 punti e Ivan Ferrarotti (Skoda / 18 punti)
CIRP 2 R.M.: Davide Pesavento al comando con 27 punti, a seguire Simone Di Giovanni (15 punti)
CIRP Under 25: Il giovane finlandese Benjamin Korhola con 27 punti precede Davide Porta (22 punti) e Davide Pesavento (18 punti)
CIRP Preparatori: MS Munaretto in testa con 51 punti davanti a CR Motorsport (26 punti) e PA Racing (21 punti)
Infine il Campionato R1R1 Assoluta: Davanti a tutti Jean Claude Vallino (Suzuki) con 27 punti, seguito da Stefano Vitali (Suzuki) con 20 punti
R1 Prima divisone;: al comando Andrea La Cola (Suzuki) con 16 punti
R1 Seconda divisone;: al comando Jean Claude Vallino (Suzuki) con 27 punti
R1 Under 25: anche in questa classe al comando Jean Claude Vallino (Suzuki) con 24 punti
Le validità alla 109° Targa Florio
Per esaminare la situazione dei vari campionati prima dello svolgimento del rally Targa Florio, è importante elencarne le validità 2025. Cominciamo con gli otto campionati italiani rally:
Terza prova del Campionato Italiano ASSOLUTO Rally Sparco (a coefficiente 1,5 )
Terza prova del Campionato Italiano ASSOLUTO Rally DUE RUOTE MOTRICI (a coefficiente 1,5 )
Terza prova del Campionato Italiano ASSOLUTO Rally JUNIOR (a coefficiente 1 )
Terza prova del Campionato Italiano Rally PROMOZIONE (a coefficiente 1,5 )
Terza prova del Campionato Italiano Rally PROMOZIONE DUE RUOTE MOTRICI (a coefficiente 1,5 )
Terza prova del Campionato Italiano Rally COSTRUTTORI (a coefficiente 1,5 )
Terza Prova del Campionato Italiano Rally COSTRUTTORI DUE RUOTE MOTRICI (a coefficiente 1,5 )
Terza prova del Campionato Italiano Rally R1 (a coefficiente 1,5 )
Seconda prova della COPPA RALLY DI 9.ZONA (a coefficiente 1,5 ) che da quest'anno ritorna come gara "a parte" e non inglobata nella gara principale CIAR
Non mancherà l'importante gara per auto storiche:
Terza prova del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (a coefficiente 1,5 - Girone 1° ) con gara Historic Rally Targa Florio
.. e quest'anno ci saranno anche le gara di regolarità, distinte fra "sport" e a "media"
Quarta prova del Campionato Italiano Rally Autostoriche di Regolarità con l' Historic Regularity Rally a media "60" e a media "50"
Ritornando ai rally, fra i trofei monomarca, troveremo:
il debutto dell'attesissimo Trofeo Lancia - Italia 2025
Terza prova del Trofeo Pirell Star Rally4 Top
Terza prova della GR Yaris Rally Cup
Terza prova della Suzuki Rally Cup
Terza prova del Michelin Trofeo Italia Elite
La gara di CRZ sarà anche valida per i trofei:
R Italian Trophy
Pirelli Accademia
Michelin Trofeo Italia Regional
Infine la Targa Florio sarà ovviamente valida per l'importante Campionato Siciliano, declinato nelle varie validità
109° Targa Florio Rally
“Targa Florio” non solo un rally ma un mito della storia dell’automobilismo sportivo. Lo ripetiamo ogni anno perché ogni anno ne subiamo il fascino inalterato: da quel lontano 6 maggio 1906 a questo 7 maggio 2025 del nuovo secolo, sono passati 119 anni ed emoziona solo il fatto di pensarlo, mentre si cammina per le strade di Campofelice di Roccella.
Certamente, di quell’edizione del 1906 è rimasta più o meno la lunghezza complessiva del percorso con i suoi 500 km circa, anche se la “Targa Florio” fino all’ultima, drammatica, edizione del 1977, quei chilometri li percorreva tutti in una unica “prova speciale”. Ma dal 1978, la Targa Florio “flat-out” è diventata inevitabilmente rally, regalando perà a spettatori e ai protagonisti in corsa le suggestive emozioni che quei tratti di strada delle Madonie percorsi ancora oggi emanano. E non a caso l’albo d’oro del rally ci ricorda che tutti i migliori piloti nazionali sono transitati da quelle strade nel susseguirsi delle edizioni.