La Suzuki Rally Cup al Targa Florio
La Suzuki Rally Cup si presenta al Targa Floprio per il terzo appuntamento, con otto trofeisti:
Jean Claude Vallino, Stefano Vitali, Lorenzo Varesco, Giorgio Fichera, Giorgio Corradi Basso, Andrea La Cola, Roberto Pellè e Lorenzoi Olivieri
Le classifiche dopo due gare sono:
Piloti Assoluta 1.Jean Claude Vallino (51 punti) 2.Stefano Vitali (35) 3.Lorenzo Varesco (30)
Racing Start 1.0 Booster Jet: 1. Andrea La Cola (34) 2.Roberto Pellè (16) 3.Marco Uzzi (15)
Navigatori: 1.Sandro Sanesi (51) 2.Maurizio Vitali (35) 3.Nicolò Bottega (30)
La GR Yaris Rally Cup al Targa Florio
Terzo appuntamento dell'importante monomarca della Toyota gestita da Tobia Cavallini.
Le classifiche dopo due gare sono:
Assoluta: 1.Tommaso Paleari (53 punti) 2.Fabrizio Andolfi (52 punti) 3.Salvatore Lo Cascio (51 punti)
Promotion: 1.Fabio Solitro (47 punti) 2.Benjamin Boulenc (25 punti)
Under 25: 1.Giovanni Dello Russo (44 punti) 2.Maira Zanotti (25 punti) 2.Mattia Zanin (25 punti)
Gli iscritti al Targa Florio sono nove:
Tommaso Paleari, Fabrizio Andolfi jr, Salvatore Lo Cascio, Giovanni Dello Russo, Fabio Solitro, Maira Zanotti, Benjamin Boulenc, Mattia Vita e Cristoforo Di Miceli
Il primo round del Trofeo Lancia
Parte dal Targa il Trofeo Lancia 2025 con la gara a coeff. 1,5, seguiranno il Due Valli, le due gare al Roma Capitale, il Lazio e il Rallye Sanremo, gara a coefficiente 1,5 anche per il trofeo.
Vediamo gli iscritti alla prima gara, che in totale sommano a diciannone.
Per la categoria "Junior" (Under 24): Davide Pesavento, Gabriel Di Pietro, Nicolò Ardizzone
Per la categoria "Master" (fra i 25 e i 35 anni): Gianandrea Pisani, Giorgio Cogni, Federico Francia, Joachim Wagemans, Andrea Mazzocchi, Edoardo De Antoni, Michael Lengauer, Anthony Fotia, Andrea De Nunzio, Igor Iani
per la categoria "Expert" (over 35): Denis Vigliaturo, Emanuele Fiore, Mauro Porzia, Filippo Vara, Pierluigi Maurino e Marcogino Dall'Avo
Gli iscritti delle gare CIAR e CRZ in dettaglio
Esaminiamo nel dettaglio l'elenco corposo della gara CIAR. Ci saranno pèraticamente tutti gli iscritti al Campionato CIAR assoluto e CIRP assoluto, con queste eccezioni: Sara Carra, Thomas Paperini e Alessandro RE sia per il CIAR che per il CIRP e Heikki Koavalainen per l'elenco CIRP.
Quindi al via per la classifica CIAR ci saranno: Crugnola, Basso, Andolfi e Campedelli per il solo CIAR mentre anche per il CIRP Avbelj, Signor, Ferrarotti, Daprà, Pollara, Rusce, Korhola, Angelucci, Sulpizio, Ceccato e Lovati
Per il solo Promozione CIRP ci saranno: Scattolon, Porta e Di Iuorio
Per il Due Ruote Motrici del CIAR tante novità in quanto debutta Il Trofeo Lancia e diversi piloti hanno deciso di iscriversi, oltre che al Trofeo, anche appunto al CIAR Due Ruote Motrici. Rispetto all'elenco iscritti del campionato ci saranno alcune defezioni ma anche nuove entrate quindi riepiloghiamo gli iscritti al CIAR 2 RM presenti al Targa:
con le Peugeot 208: Simone Di Giovanni e Daniele Campanaro
con l''Abarth 124: Roberto Gobbin
con la Renault Clio: Michael Rendina e il forte svedese Patrik Hallberg
con le Lancia Ypsilon: Pesavento, Pisani, Cogni, Francia, Di Pietro, Ardizzone, Wagenmans, Vigliaturo, Fiore, Andrea Mazzocchi, De Antoni, Lenguaer e Porzia
Nel CIAR Junior presenti tutti e dieci gli iscritti: Greco, Ricciu, Nerobutto, Dallapiccola, Marchioro, Siccardi, Lorallini, Mazzocchi, Bitti e Carlotto
Fra i conduttori non iscritti al campionato, da segnalare senz'altro la presenza del forte "Pinopic" con la Toyota Yaris GR Rally2
Nell'elenco della gara CRZ spiccano cinque equipaggi su vetture Rally2: Carmelo Galipò, Alessio Profeta, Antonio Damiani, Emanuele La Torre e Salvatore Di Benedetto
Pubblicati gli elenchi iscritti delle moderne
Disponibili all'albo di gara gli elenchi iscritti della 109° Targa Florio per quanto riguarda le vetture moderne (CIAR) e (CRZ):
Complessivamente sono 79 equipaggi iscritti alla gara CIAR (cliccate qui per visionarlo) e 47 equipaggi per la gara CRZ (cliccate qui per visionarlo)
Sono quindi, fra le due gare, 126 equipaggi con vetture moderne iscritti quest'anno all'evento siciliano; lo scorso anno, in gara unica, furono 73 equipaggi iscritti complessivamente
Nella gara CIAR:
18 iscritti al campionato CIAR/CIRP
18 iscritti al CIAR Due Ruote Motrici
10 iscritti al CIAR Junior
10 iscritti al CIAR R1
19 iscritti al Trofeo Lancia
9 iscritti alla GR Yaris Rally Cup
8 iscritti alla Suzuki Rally Cup
A brevissimo il consueto articolo di approfondimento
La mappa interattiva della 109° Targa Florio
Grazie agli amici del Targa Racing Club, ecco disponibile la mappa interattiva (per navigare quindi con Google Maps) per arrivare mcon precisione ad ogni punto importante della Targa Florio 2025. Cliccate sull'immagine a fianco o cliccate direttamente qui per visionarla e condividerla
Gli iscritti definitivi ai Campionati CIAR 2025
Con la chiusura delle iscrizioni della terza gara di campionato, il Rally Targa Florio, si conclude anche la possibilità di iscriversi ai vari campionati Assoluti Italiani.
Saranno 18 concorrenti dal Targa Florio in poi a contendersi la Classifica CIAR Assoluta con un'eta media di 38 anni.
Anche la classifica del Promozione sarà animata da 18 concorrenti (di cui 14 iscritti anche al CIAR assoluto). L'età media del CIRP 2025 è di 37 anni
Grazie anche al Trofeo Lancia che parte dal Targa Florio, gli iscritti al CIAR Due Ruote Motrici 2025 sono 24 e l'età media è di 32 anni
Invariato ovviamente l'elenco del CIAR Junior 2025 con i dieci "ragazzi" per un'età media di 21 anni
Ecco gli elenchi definitivi, con in rosso le modifiche inserite dopo il Rally Regione Piemonte:
Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR) e Promozione (CIRP) 2025 |
![]() |
Campionato Italiano Assoluto Rally Due Ruote Motrici 2025 [aggiornato] |
![]() |
Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2025 |
![]() |
Il Trofeo Lancia - Italia 2025
Una delle principali novità che ci aspetta da eusto "Targa Florio" è sicuramente il debutto del Trofeo Lancia - Italia 2025, dedicato alle vetture Lancia Ypsilon Rally4 HF. Vediamo di riepilogare sinteticamente (forse anche troppo) il regolamento del trofeo:
Calendario 2025: tutto all'interno del CIAR: si parte appunto dal Targa Florio - gara a coefficiente 1,5 - per poi affrontare in sequenza il Rally Due Valli, il Rally di Roma Capitale che sarà composto, per il trofeo, di due gare distinte, una identificata dalla prima tappa del rally e l'altra dalla seconda tappa. Si rimane nella stessa regione con il Rally del Lazio e si conclude con la disputa del Rallye Sanremo, gara a coefficiente 1,5 anche per il trofeo.
Quattro sono le categorie distinte del Trofeo:
"Assoluta" che copmprtende tutti gli iscritti al Trofeo;
"Junior" che considera gli Under 24, nati cioè dopo il 1 gennaio 2001
"Master" che include i piloti con età fra i 25 e i 35 anni (nati fra il 01/01/1990 ed il 31/12/2000)
"Expert" che comprende tutti i piloti Over 35 nati quindi prima del 01/01/1990
Punteggi: per ogni categoria distinta, vengono assegnati punteggi a tutti i classificati con una scaletta da 30 punti al primo, 25,21,18,16,15,14 ... fino a due punti al 19esimo classificato; dal ventesimo in avanti verrà assegnato un punto.
Punteggi bonus: verranno assegnati i seguenti punteggi bonus, solamente però per la categoria "Assoluta":
Miglior Performer: assegnato anche in caso di ritiro, il bonus prevede 5 punti al pilota che avrà vinto il maggior numero di prove speciali
"Miki" Stage: assegnato anche in caso di ritiro, il bonus prevede 3 punti al pilota che avrà vinto l'ultima prova speciale del rally
Punteggio bonus applicato a tutte le categorie, da applicarsi solamnente una volta durante tutta la stagione:
"Rally+" il pilota dovrà dichiarare che vuole usufruire di questo bonus prima della gara. Se concluderà il rally all'interno delle prime cinque posizioni della classifica assoluta del Trofeo, gli verrà assegnato un punteggio bonus rispettivamente di 10/6/4/2/1 a seconda della posizione di classifica ottenuta.
Le classifiche finali di ogni categoria (Assoluta, Junior, Master, Expert) si otterranno sommando i migliori risultati acquisiti nelle gare disputate meno una. Ciascun pilota deve scartare il peggior punteggio ottenuto nelle gare a cui ha effettivamente preso parte.
Primi di gara: verranno premiati con premi in denaro ed in buoni acquisto, i primi tre classificati ad ogni gara delle categorie Junior, Master (5.000/3.000/1.500 euro) ed Expert (2.000/1.000/500 euro)
Premi finali:
Classifica Assoluta: se il vincitore rientrerà nella categoria Junior o Master si vedrà ofrrire un programma nel FIA European Rally Championship su una Lancia Ypsilon Rally4 HF ufficiale l’anno successivo
Classifica Junior: un premio di 10.000 euro (in denaro e buoni acquisto) non cumulabile con la vittoria nell'assoluta
Classifica Master: un premio di 10.000 euro (in denaro e buoni acquisto) non cumulabile con la vittoria nell'assoluta
Classifica Expert: un premio di 5.000 euro (in denaro e buoni acquisto)
Da notare che tutti i premi vengono assegnati solo se, nel caso il vincitore fosse "matematico" ancora prima della conclusione del Trofeo, parteciperà comunque alle restanti gare fino a fine stagione.
Rimane ancora di dire (scrivere) che il Trofeo Lancia - Italia è monogomma Michelin ed il fornitore unico sarà Bellotto Racing.
Naturalmente questa èp una sintesi non esaustiva e trovate tutto il regolamento cliccando direttamente qui
Le classifiche, le immagini e le statistiche CIAR 2025
Abbiamo raggruppato in un file PDF tutto quanto è successo nelle prime due gare del CIAR 2025. Potete sfogliarlo cliccando direttamente qui
Situazione nel C.I.R.A.S.
Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2025 arriva inSicilia al suo terzo appuntamento stagionale. Queste le classifiche maturate dopo due gare (Vallate Aretine e Costa Smeralda):
Conduttori Rally Assoluta: 1.Matteo Musti (72 punti) 2. Riccardo Bianco (57) 3.Oreste Pasetto (54)
Titolo Nazionale Conduttori di Raggruppamento:
1. Raggruppamento: 1.Giuliano Palmieri (49) 2.Antonio Parisi (47) 3.Nicola Salin (21)
2. Raggruppamento: 1.Matteo Musti (72) 2.Oreste Pasetto (54) 3.Stefano Chiminelli (40)
3. Raggruppamento: 1.Riccardo Bianco (57) 2.Giuseppe Giudicelli (45) 3.Tiziano Nerobutto (39)
4.Raggruppamento: 1.Matteo Luise (46) 2.Giorgio Costenaro (43) 3.Vittorio Foppiani (33)