Il primo giro di prove del CIRAS
Le prime quattro prove speciali del rally storico valido per il CIRAS sono state vinte da Angelo Lombardo (2), Matteo Musti (1) e da Giosuè Rizzuto (1)
La classifica assoluta dopo la ps.4 vede questa situazione:
1.Lombardo 2.Smiderle+33.5 3.Riolo+37.9 4.Fullone+1:03.9 5.Musti+1:22.2 6.Termine+1:34.9 7.Mannino+2:26.6 8.Luise+2:31.3 9.Mariotti+2:55.6 10.Foppiani+3:14.2
Il primo giro di prove del CRZ
Le prime quattro prove speciali del rally valido per il CRZ sono state vinte da Emanuele Gianmaria La Torre (3) e da Alessio Profeta (1)
La classifica assoluta dopo la ps.4 vede questa situazione:
1.La Torre 2.Profeta+17.2 3.Damiani+48.8 4.Mogavero+1:32.8 5.Cannino+1:40.7 6.Pollara+1:48.9 7.Puccio+2:11.7 8.Gianfilippo+2:11.8 9.Oieni+2:32.7 10.Di Benedetto+2:38.3
Il secondo ed ultimo giro di prove si distuperà domani, sabato
Il Trofeo Lancia dopo il Primo giro di prove speciali
Il Trofeo registra dopo il primo giro due ritiri, entrambi per toccate o uscite di strada: a farne le spese Andrea Mazzocchi e Anthony Fotia.
Classifica ASSOLUTA: 1.Pesavento 2.Pisani+1.7 3.Cogni+35.8 4.Di Pietro+38.3 5.Lengauer+42.2 6.De Nunzio+56.8 7.Iani+58.1 8.Ardizzone+1.25.4 9.Vigliaturo+1.41.7 10.Francia+1.43.6 11.Wagemans+1:53.0 12.Fiore+2:38.9 13.Vara+3:08.7 14.Porzia+3:27.6 15.Maurino+6:28.8
Classifica Junior (Under 24): 1.Pesavento 2.Di Pietro 3.Ardizzone
Classifica Master (25 - 35 anni): 1.Pisani 2.Cogni 3.Languaer 4.De Nunzio 5.Iani 6.Francia 7.Wagemans
Classifica Expert: (Over 35)1.Vigliaturo 2.Fiore 3.Vara 4.Porzia
Per il bonus dell'assoluta "Miglior Performer" è importante vedere il pilota che ha vinto più prove speciali. Finora la situazione vede: 2 ps Pisani e 1 ps a testa Pesavento e Giorgio Cogni
![]() |
![]() |
![]() |
Gara in orario
Dopo il riordino, anzi il riordinamento vero e proprio che ha interessato le prime quindici vetture, i concorrenti stanno entrando al parco assistenza in orario, con Andrea Crugnola che è entrato in Parco Assistenza a Palermo alle 15:10 e Giandomenico Basso che lo ha seguito alle 15:11. Il secondo giro di prove speciali sarà quindi in orario da tabella ed i concorrenti transiteranno in ordine progressivo di numero di gara, dal n.1 in avanti e tutti intervallati da un minuto l'uno dall'altro.
Prossima prova speciale, la ripetizione della Targa - su chi al momento splende il sole - alle 17:14 (foto Damiano)
Un terzo di gara
Il primo "terzo" di gara si è svolto come previsto sotto condizioni meteo mutevoli che hanno sicuramente messo in difficoltà i concorrenti e le loro scelte degli pneumatici e proprio per quello abbiamo avuto prestazioni altalenanti ad ogni prova.
Ora sulle prove è sbucato il sole e le previsioni danno per l'orario del secondo giro un miglioramento deciso del meteo.
Appuntamento dalle 17:14 per il secondo passaggioo sulle prove, questa volta ad ordine progressivo di numero, con Andrea Crugnola primo a transitare.
[foto AciSport]
Ps.4 "La Generosa 1" di 2,25 km alle 11:25
Prova partita. Sta piovendo
I migliori tempi sotto la pioggia e la nebbia:
Andrea Crugnola 1:44.652
Giandomenico Basso: 1:45.635
Antonio Rusce: 1:49.671
Marco Signor: 1:49.951
Simone Campedelli 1:50.097
Marco Pollara 1:51.025
Fabio Andolfi: 1:51.286
Giacomo Scattolon: 1:51.025
Bostjan Avbelj 1:52.162
Roberto Daprà 1:54.162
Ivan Ferrarotti: 1:55.059
Le condizioni meteo migliorate durante la prova hanno create diverse sorprese nella classifica della prova
La Power Stage del CIAR Assoluto: 1.Crugnola 2.Basso
La Power Stage del CIRP: 1. Rusce 2.Signor 3.Di Iuorio
La Power Stage del CIAR Due Ruote Motrici: 1.Pisani 2.Di Pietro 3.Campanaro
La Power Stage del CIAR Junior: 1.Dellapiccola 2.Lorallini 3.Siccardi
Ps.3 "Scillato 1" di 13,15 km alle 11:03
Alle 11:03 parte il primo passaggio su Scillato
Non piove ma fondo viscido
Prova partita con Jean Claude Vallino in prova dalle 11:03
Grazie della foto a Matteo
E' la prova più lunga del giro, stanno partendo ora le vetture rally2, aspettando i tempi delle vetture partite prima
Problemi per Vallino in ritardo di oltre un minuto il primo ad arrivare è Stefano Vitali inb 9:33.7
Giacomo Scattolon: 8:05.1
Roberto Daprà 8:00.3
Ivan Ferrarotti: 8:17.0
Marco Pollara: 8:02.4
Simone Campedelli: 8:03.5
Fabio Andolfi 1:11.0
Marco Signor 8:06.8
Bostjan Avbelj 8:02.2
Giandomenico Basso: 8:02.2
Andrea Crugnola 8:06.1
Dopo la prova Crugnola e Avbelj sono al comando a pari tempi, con 4,0 sec su Simone Campedelli e 5,7 su Basso
Ps.2 "Campofelice - Collesano 1" di 12,50 km alle 10:29
Seconda prova della giornata.
Il meteo è nuvoloso ma non sta piovendo (grazie a Gino per l'immagine)
Prova in partenza alle 10:29 con Jean Claude Vallino (Suzuki)La vettura "zero" è come sempre guidata da Guido D'Amore
Prova partita con Vallino sul tracciato dalle 10:29
La pioggia attualmente sembra allontanarsi anche se il grosso della pertuirbazione deve ancora arrivare
Sulla prova comincia a piovviginare (fine prova)
Vallino conclude la sua prova in 8:38.3
Iniziano le Rally2:
Giacomo Scattolon: 7:35.9
Marco Pollara: 7:32.3 Roberto Daprà: 7:29.3 (grazie della foto a Gino)
La pioggia si sta intensificando
Simone Campedelli: 7:22.7
Ivan Ferrarotti: 7:39.5
Marco Signor: 7:30.7
Fabio Andolfi: 7:30.9
Bostjan Avbelj: 7:22.5
Giandomenico Basso: 7:29.2
Andrea Crugnola: 7:19.5 a 102,39 km/h di media
Liberato Sulpizio si ferma sulla ps.2
Nel due ruote motrici Gianandrea Pisani (Lancia) perde 18,9 sec da Davide Pesavento (Lancia). Probabilmente rallentato dall'incidente alla chicane di Sulpizio
Prova sospesa per ripristinare il percorso. Sta piovendo molto forte
La prova è ripartita con Roberto Gobbin alle 11:52
Lo svedese Hellberg "apre" la ruota posteriore
Perde cinque minuti dai migliori
Ps.1 "Targa 1" di 8,75 km alle 9:34
Prima prova della 109§ Targa Florio. Come previsto meteo molto incerto. Pioviggina a tratti
Come previsto la perturbazione temporalesco sta transitando in zona prove9:17 molto nuvoloso ma ora non piove
L'immagine a fianco è la situazione radar (app Meteo&Radar) alle 9:20, centrata su Caltavuturo
L'ordine di partenza di oggi per il primo giro di prove speciali (da ps.1 a ps.4) è sarà questo:
- due vetture della Suzuki Rally Cup (Vallino e Vitali)
- una vettura del CIAR Junior (Alessandro Mazzocchi)
- due vetture della GR Yaris Rally Cup (Solitro e Di Miceli)
- le vetture dal n.10 al n.1 (Scattolon, Pollara, Daprà, Campedelli, Ferrarotti, Signor, Andolfi, Avbelj, Basso e Crugnola
- tutte le restanti vetture dal n.11 Rusce fino al n.93 Olivieri
Fino al n.20 gli equipaggi saranno intervallati da due minuti, gli altri da un minuto
Prova partita con Jean Claude Vallino (Suzuki) in prova dalle 9:34
Tre minuti in questo momento l'intervallo fra le vetture. Non è partito (ancora) il n.75 Fabio Solitro (Yaris GR Rally Cup), problema tecnico per lui. Ripartirà domani
In questo momento sto piovendo con il sole sulla prova
6:15.0 il primo tempo per Vallino alla media di 84,00 km/h
Da Di Miceli si torna a due minuti di intervallo
Alessandro Mazzocchi (CIAR Junior) il più veloce finora in 6:08.7, ma ora stanno partendo le rally2
Arrivano le rally2:
Giacomo Scattolon 5:14.3
Marco Pollara 5:14.6
Roberto Daprà: 5:12.4
Simone Campedelli: 5:08.4
Ivan Ferrarotti: 5:15.0
Marco Signor: 5:10.4
Fabio Andolfi: 5:12.1
Bostjan Avbelj: 5:05.9
Giandomenico Basso: 5:04.9 a 103,31 km/h
Andrea Crugnola: 5:05.0
Antonio Rusce: 5:12.8
Benjamin Korhola: 5:28.8
Davide Porta: 5:17.5
Fabio Angelucci: 5:21.3
Sulpizio Liberato: 5:17.9
Iniziano i Due Ruote Motrici ed i primi due tempo vedono le Lancia Ypsilon HF di Gianandrea Pisani (5:32.3) più veloce di Davide Pesavento di 2,4 sec
Gabriel Di Pietro (Lancia) attualmente secondo in 5:34.3
Ora sulla prova ha ripreso a piovere
Andrea Mazzocchi segnalato in transito con problemi (anteriore sx forata) (grazie della foto a Giovanni Cavarreta)