Interviste a Max Rendina e Bruno De Pianto
La conferenza stampa di mercoledì sera è stata l'occasione per intervistare gli organizzatori della gara laziale. Queste le parole di Max Rendina e Bruno De Pianto di Motorsport Italia. Cliccate qui per ascoltarle
Forte pioggia oggi intorno a Cassino
Come previsto dalle varie allerte meteo, oggi sulla zona del rally si sta scatenando un forte maltempo che però dovrebbe cessare nelle prime ore della notte successiva, garantendo un tempo buono per il rally e soprattutto per dare possibilità di "ripulire" il fondo stradale che in diversi tratti in questo momento è allagato.
Le ricognizioni del percorso comunque proseguono, anche se con un po' di difficoltà
Orari shakedown (circolare n.1)
Con la Circolare informativa n.1, si inserisce negli orari dello shakedown, un turno per VIP EXPERIENCE. Questi i nuovi orari dello shakedown in programma giovedì (che si disputerà sullo stesso tracciato della prova di Pico):
13:30 - 16:00 riservato ai piloti prioritari ed iscritti CIAR
16:00 - 16:30 Vip Experience
16:30 - 18:00 tutti gli altri piloti iscritti
I conduttori che faranno da "autisti veloci" nel Vip Experience saranno Giandomenico Basso, Andrea Crugnola, Fabio Andolfi, Roberto Daprà e Heikki Kovalainen. Potranno al massimo fare tre giri cadauno.
L'Elenco Iscritti del Trofeo Lancia
Saranno dodici i concorrenti iscritti al Trofeo Lancia per la quinta gara del Trofeo Lancia al Rally del Lazio:
Questi gli iscritti, suddivisi per categoria:
JUNIOR: Davide Pesavento, Gabriel Di Pietro, Nicolò Ardizzone e Asia Vidori
MASTER: Gianandrea Pisani, Giorgio Cogni, Federico Francia, Andrea Mazzocchi e Edoardo De Antoni
EXPERT: Denis Vigliaturo, il polacco Dariusz Polonski e Mauria Porzia
L'elenco degli Iscritti
Diramati gli elenchi iscritti del Rally Lazio:
Gara CIAR (cliccate qui per visionarlo)
Gara CRZ (cliccate qui per visionarlo)
Complessivamente gli iscritti sono 61 per la gara CIAR e 41 per la gara CRZ. per un totale di 102 equipaggi iscritti alla gara laziale.
I protagonisti del CIAR assoluto: Giandomenico Basso, Andrea Crugnola, Roberto Daprà, Fabio Andolfi (che corre con la Toyota Yaris Rally2 di Step Five), Simone Campedelli, Benjamin Korhola, Antonio Rusce, Liberato Sukpizio, Fabio Angelucci, il rientrante Thomas Paperini, Vittorio Ceccato e Sara Carra.
Il regolamento del Promozione permette di essere presenti a sole sei gare su sette - o meglio - la settima gara si risulta trasparenti. Per questi alcuni piloti hanno dovuto scegliere se essere presenti a Cassino oppure a Sanremo (entrambe a coefficiente 1): al Lazio non ci saranno il già campione Bostjan Avbelj, Marco Signor ed Ivan Ferrarotti. saranno presenti invece Antonio Rusce, Roberto Daprà e Benjamin Korhola ma per loro sarà l'ultima occasione 2025 per prendere punteggio per il promozione, essendo trasparenti al Sanremo.
Sempre per il CIRP ci saranno inoltre: Giacomo Scattolon, Liberato Sulpizio, Heikki Kovalainen, Thomas Paperini, Fabio Angelucci, Riccardo Di Iuorio, Vittorio Ceccato e Sara Carra.
Da segnalare la presenza di Tommaso Sandrin (Hyundai i20 Rally2) non iscritto ad alcun campionato
Anche nel CIAR Due Ruote Motrici ci troviamo nella situazione del Promozione, con i conduttori che possono partecipare solamente a sei gare sulle sette previste. La situazione però è complicata dalla necessità di molti piloti di partecipare comunque ad entrambe le gare per prendere punti nel Trofeo Lancia.
Saranno presenti per il CIAR Due Ruote Motrici: Gianandrea Pisani, Davide Pesavento, Giorgio Cogni, Simone Di Giovanni, Gabriel Di Pietro, Andrea Mazzocchi, Nicolò Ardizzone, Tuukka Kauppinen, Michael Rendina, Alex Ferrari, Federico Francia, Edoardo De Antoni, Denis Vigliaturo e Mauro Porzia.
Per Gianandrea Pisani e Davide Pesavento, essendo il Lazio la loro sesta gara, sarà l'ultima occasione per prendere punteggio nel CIAR Due Ruote Motrici 2025 (ci ritorniamo sull'argomento nei prossimi artioli)
Tutti presenti gli iscritti al CIAR Junior arrivato al gran finale, fra il Lazio ed il Sanremo: Marchioro, Ricciu, Dallapiccola, Greco, Nerobutto, Lorallini, Siccardi, Carlotto, Mazzocchi e Bitti
Nella Toyota GR Yaris Rally Cup presenti: Tommaso Paleari, Fabrizio Andolfi, Benjamin Boulenc, Salvatore Lo Cascio, Giovanni Dello Russo e Maira Zanotti.
Nella Suzuki Rally Cup ci saranno: Lorenzo Varesco, Jean Claude Vallino, Giorgio Fichera, Stefano Vitali, Andrea La Cola
Il CIAR 2025 si può decidere al Rally del Lazio ?
Solo due piloti, a due gare dal termine (Il Rally del Lazio a coeff.1 e il Rallye Sanremo a coeff. 1,5), sono in lizza per il titolo di Campione Italiano Rally 2025: Giandomenico Basso e Andrea Crugnola.
Il titolo si può decidere già al Rally del Lazio ?
Si, ma solo per Giandomenico Basso, mentre Andrea Crugnola, anche se guadagnasse il maggior punteggio possibile contro il peggiore di Giandomenico Basso, dovrebbe aspettare Sanremo che a questo punto diventerebbe decisivo.
Cosa dovrebbe fare Giandomenico Basso per aggiudicarsi il titolo già al Rally del Lazio ?
-
Se vince la gara e nel complesso tra gara e Power Stage guadagna almeno 5,5 punti su Andrea Crugnola: il regolamento lo incoronerebbe campione per numero di successi, anche in caso di "zero" a Sanremo;
-
Se guadagna almeno 6 punti pieni su Crugnola (gara e Power Stage), anche senza vincere il rally. In questo scenario il margine salirebbe oltre i 24,5 punti e il titolo sarebbe matematico senza necessità di discriminante
- Nel caso di vittorie su entrambe le gare rimanenti di Crugnola e con Basso sempre secondo, per vincere il titolo, il pilota veneto dovrebbe conquistare, nelle Power Stage rimanenti, almeno 1 punto più del rivale.
Andrea Crugnola può ancora vincere il titolo ?
Si, ci sono diverse possibilità di punteggio e dipendono dal risultato al Rally del Lazio, si può comunque affermare che:
con Crugnola che vince Lazio e Sanremo e con Basso che arriva due volte secondo, il distacco sarebbe di 0,5 punti a favore di Crugnola: il varesino dovrebbe quindi nelle PowerStage dei due rally potrebbe complessivamente perdere nei confronti del rivale solamente mezzo punto (in caso di parità vincerebbe per le maggiori vittorie)
Il percorso della gara CIAR
Il rally scatterà giovedì 11 settembre con lo shakedown a Pico nel pomeriggio e la cerimonia di partenza in Corso della Repubblica a Cassino in prima serata alle 20:30,
la prima tappa competitiva sarà venerdì 12 settembre con tre prove da ripetere due volte: la breve ma spettacolare “Pico”, anche in versione Power Stage, la nuova “Falvaterra” ed appunto “Itri” confermata nel percorso. Assistenza al Centro Commerciale Panorama e in Piazza Miranda a Cassino. In serata, sempre in Piazza della Repubblica a Cassino, la cerimonia di partenza della Coppa di Zona, in programma alle 21:00.
Sabato 13 la gara entrerà nel vivo con altre sei speciali: la iconica “Viticuso”, ripetuta tre volte, la lunga “Terelle” con i suoi 14,65 chilometri percorsa in due occasioni e il passaggio in diretta televisiva sulla Pico rinominata “Special Stage Pico Cledan”, prima dell’arrivo finale in Piazza della Repubblica a Cassino dalle ore 19:15. In parallelo si correrà anche la Coppa Rally di 8ª Zona, intitolata “Rally del Lazio Cassino e 46° Rally di Pico”, che dopo la partenza del venerdì sera a Cassino si svilupperà nella giornata di sabato lungo lo stesso itinerario del CIAR Sparco, in coda.
Il programma della gara CIAR




