intestaz 2023


Situazione nei campionati Aci Sport

Prima di affrontare in dettaglio il Rally del Lazio Cassinoe 2025, vediamo insieme la situazione di campionato prima della gara laziale, dopo che si sono svolti cinque dei sette appuntamenti previsti per il Campionato Italiano Rally 2025, il Rally del Ciocco, il Rally Regione Piemonte, la Targa Flori, il Rally Due Valli de il Rally di Roma Capitale.

basso24CIAR assoluto: dopo la vittoria a Roma, Giandomenico Basso (Skoda) è al comando con 87,0 punti davanti ad Andrea Crugnola (Citroen) con 68,0 punti conquistati, quindi lo sloveno Bostjan Avbelj (Skoda) con 48,5 punti e Roberto Daprà con 39,0 punti. Del quartetto citato, Crugnola e Daprà hanno all'attivo uno "zero" che quindi scarteranno per la classifica finale di campionato, mentre Basso (12) e Avbelj (6) devono scartare punti importanti (fino a questo momento).
CIAR Due Ruote Motrici: in testa Gianandrea Pisani con 80,0 punti davanti a Davide Pesavento (entrambi su Lancia Ypsilon) con 63,5 punti. Al terzo posto Roberto Gobbin (Abarth 124) con 42.5; anche in questo caso bisognerà fare i conti con lo scarto (Pesavento ha già uno "zero")
marchioro piemCIAR Junior: campionato molto combattuto ed in due punti ci sono ben quattro concorrenti: Giacomo Marchioro (41), Dallapiccola (40), Mattia Ricciu (40) e Matteo Greco (39). Quest'ultimo ha già lo "zero" come scarto
CIAR Costruttori: Skoda al vertice con 143,5 punti, poi Citroen (71,0punti), Toyota (59 punti) e Hyundai (17 punti)
CIAR Costruttori 2 RM: Lancia ritorna al comando di un campionato dopo decenni e guida con 103,5 punti, quindi Peugeot 97 punti e Abarth 93,0 punti
CIAR Secondi conduttori: Lorenzo Granai al comando con 82,5 punti davanti a Pietro Elia Ometto (61,5 punti)
CIAR Femminile: Sara Carra (Skoda) con 57 punti comanda contro i 30 punti di Maira Zanotti (Toyota) ed i 22,5 di Rachele Somaschini
dapra romaCIAR Under 25: Roberto Daprà dopo Roma conquista il comando di questa classifica con 75,0 punti, davanti a Davide Porta (58) e Benjamin Korhola (57)
CIAR Over 55: Fabio Angelucci con la Toyota rally2 al comando con 75.0 punti davanti a Vittorio Ceccato (47 punti) e Roberto Gobbin (45)
CIAR Scuderie: EASI al comando con 75,5 punti davanti a Movisport con 54,5 punti
CIAR Preparatori: CR Motorsport al comando con 253.0 punti davanti a FPF Sport (169 punti) e MS Munaretto (122.5 punti)

 

Passiamo al Promozione:
avbelj romaCIRP assoluto: lo sloveno Bostjan Avbelj (Skoda) si è già aggiudicato il titolo matematicamente al Roma Capitale. Lotta per il secondo posto fra Roberto Daprà e Marco Signor separati da solo mezzo punto
CIRP 2 R.M.: Davide Pesavento al comando con 64.5 punti, a seguire Giorgio Cogni (48.0 punti)
CIRP Under 25:  Roberto Daprà dopo Roma conquista il comando di questa classifica con 75,0 punti, davanti a Davide Porta (58) e Benjamin Korhola (57)
CIRP Preparatori: CR Motorsport al comando con 134,5 punti, davanti a MS Munaretto (122,5) e PA Racing (45)

Infine il Campionato R1
R1 Assoluta: Davanti a tutti Lorenzo Varesco (Suzuki) con 52.5 punti, seguito da Andrea La Cola (Suzuki) con 46 punti e Jean Claude Vallino (Suzuki) con 45,0 punti
R1 Prima divisone;: al comando Andrea La Cola (Suzuki) con 46 punti
R1 Seconda divisone;: al comando Lorenzo Varesco (Suzuki) con 52.5 punti
R1 Under 25: guida la classifica Stefano Vitali (Suzuki) con 53,0 punti