Ps.7 "Viticuso" di 13,60 km alle 9:25
Inizia la seconda ed ultima giornata di gara con l'impegnativa prova di Viticuso
Oggi si parte con i primi dieci della classifica generale ad ordine invertito ed intervallati da due minuti. Quindi tutti gli altri concorrenti, in ordine di classifica crescente, intervallati da un minuto.
I primi dieci a transitare saranno: Kovalainen, Scattolon, Paperini, Korhola, Rusce, Andolfi, Crugnola, Campedelli, Daprà e Basso.
Prova partita con Heikki Kovalainen in prova dalle 9:25
Kovalainen: 8:25.7 prova molto difficile, forse la peggiore per me di tutto il rally. Ho perso molto tempo, devo migliorare il prossimo passaggio
Scattolon: 8:26.1 niente di particolare, non ho fatto errori, forse mi risparmiavo troppo, d'altronde il ritmo che ho è questo e non posso azzardare tanto
Paperini: 8:16.7 Sono contento, siamo venuti su con un buon ritmo, la macchina è a posto e hanno fatto un lavoro fantastico. Siamo contenti
Korhola: 8:25.7 questa prova è molto difficile, tanti cambi di grip, alla fine abbastanza umida. Sono stato molto cauto
Rusce: 8:10.3 bene, un buon tempo
Andolfi: 8:09.1 una prova molto bella, come buongiorno molto bene. Adesso la giornata sarà lunga
Crugnola: 8:06.2 si poteva sicuramente fare molto meglio, non sono soddisfatto a pieno
Campedelli: 8:07.6 abbiamo guidato bene. In certi tratti potevo interpretarla un po' meglio. In qualche curva sono mancato io, per il resto ok
Daprà: 8:09.7 pensavo meglio, abbiamo faticato un po' il primo pezzo. Adesso vediamo di fare meglio
Basso: 8:03.6 tutto ok, non era semplice la discesa. E' un'altra gara questa, c'erano delle chiazze di umido. In salita non ho guidato benissimo ma mi sembra di essere veloce. Curve molto veloci, che chiudono. Quando non scorri bene vorresti farlo di più
Di Iuorio: 8:22.5 diciamo abbastanza bene, ho sofferto un po' sull'anteriore. Forse non siamo appostissimo, ma va bene così
Sulpizio: 8:23.5 la prima parte bene, dallo scollino in poi era umido e ho fatto tanta fatica
Ceccato: 8:46.7 un po' in sicurezza perchè non la conosciamo bene. Siamo andati un po' più tranquilli, l'importante era stare vicino. Siamo contenti
Angelucci: 8:44.4 abbastanza bene, siamo a sei prove dal termine e stiamo gestendo
Pisani: 8:53.7 benino, a tratti bene, altri un po' peggio, siamo partiti con gomma usata davanti per cercare di tenere qualcosa nel finale. Si poteva fare forse un sei secondi meglio, ma va bene lo stesso
Di Giovanni: 8:45.8 credo bene, ottimo (visto il tempo di Pisani)
Pesavento: 8:49.0 benino, forse pensavo un opelino meglio in certi punti. Speriamo di fare meglio ancora la prossima
Kauppinen: 8:57.4 è partita bene, poi ho faticato nel finale
Ardizzone: 8:51.1 ci siamo divertiti molto, però sono stato troppo cauito, punto di continuare a fare una bella gara, crescendo prova dopo prova
Taglienti: 8:50.8 tutto bene, sembra che abbiamo trovato la quadra sull'assetto
Di Pietro: 8:53.2 ho pasticciato a scendere, ho avuto un po' di sottosterzo e potevo gestirla meglio
Hakalehto: non è soddisfatto di come ha guidato sulla prova
Paleari: l'ultimo pezzo molto viscido, ero lento, però prova bella, mi è piaciuta
Boulenc: è andata bene, tempo buono, pochissimo grip verso la fine, è una prova difficile
Mazzocchi: penso che abbiamo fatto qualche errore, però nel complesso abbastanza bene mna mi sono sentito un po' lento tutta la prova
De Antoni: a vedere i tempi male, ho provato a spingere ma ci siamo riusciti solo a tratti
Rendina: non ci troviamo con la macchina su questo tipo di strade, ieri era meglio
Andolfi: difficile, forse non sono apposto con l'assetto rispetto a ieri, adesso proviamo a modificare qualcosa
Ferrari: bellissima prova ma si fa sempre dare dei lei. Ho cercato di guidare bene
Sara Carra: abbastanza complicata. C'è da studiare i cameracar
Cogni: dei tratti bene, in discesa non tanto, scivolava un po'
Ogata: ho faticato un po' a trovare il passo
Lo Cascio: abbiamo cercato di attaccare fin dai primi metri. Cerchiamo di portare quanta più velocità a casa
Zanotti: bene, stiamo andando un po' conservative. E' la prima prova, siamo andate bene e ci siamo divertite
Nikara: ci siamo girati, ho dovuto manovrare e ho picchiato dietro, forse ho rovinato qualcosa
Polonski: questa è quello che adoro delle prove italiane: molto tortuosa, ci siamo divertiti tanto
Vigliaturo: a me sembrava bene ma il tempo dice che poteva andare meglio
Dello Russo: porta i segni di una toccata. Ho pizzicato il cerchio, vibrava, temevo si rompesse
Francia: pensavo peggio, ma va bene così. Abbiamo guidato senza esagerare
........
Marchioro "in salita bene, in discesa umido,complicato"
Dallapiccola "sicuramente meglio di ieri"
Mazzocchi "bella prova,mi sono divertito,vediamo il risultato"
Ricciu "sicuramente la giornata è iniziata meglio di ieri .facciamo km di esperienza "
Lorallini "ma direi bene,vediamo gli altri. Esse do il primo giro siano stati accorti"
Bitti"un po di errori qua e là, adesso correggiamo le note e vediamo di migliorare il secondo passaggio"
Fichera "bella bella prova, penso sia andata bene"
Porzia "bene dai, grazie alla naviga che mi bacchetta e mi fa stare in strada"
Vallino "Bene dai, abbiamo dei problemi meccanici da ieri sera che ci portiamo avanti"
Vidori "Bene dai bella tosta come prova, ma ci stiamo divertendo"
La situazione provvisoria dei campionati
Vediamo la situazione dei campionati alla fine della prima giornata di gara al Rally del Lazio:
CIAR assoluto: con Basso vincente e Crugnola solo quarto il titolo italiano già da questo weekend sarebbe conquistato dal pilota veneto. Crugnola per tenere vive le poche possibilità fino a Sanremo dovrebbe arrivare secondo qui al Lazio. Questo naturalmente fermo restando la vittoria di Basso.
CIAR Due ruote motrici: In questo momento Pisani vince il titolo, ma se vince Di Giovanni e Pisani non arriva secondo, Di Giovanni può vincere il titolo a Sanremo con la vittoria in una gara dove Pisani sarà trasparente
CIAR Junior: classifica "corta" ed il titolo si deciderà a Sanremo
CIRP assoluta: se finisce con la vittoria di Daprà al Rally del Lazio, il pilota trentino blinda il secondo posto e Signor a Sanremo non potrà rimontare. Il titolo è già stato vinto da Bostjan Avbelj
Si continua
Le parole di circostanza non sono certo di conforto. In momenti come questi qualsiasi parola è sbagliata. Luciano Sandrin era un amico del motorsport che viveva da dentro l'ambiente con l'immutata passione che accumuna chi respira quest'aria che puzza di benzina. Era amico di tanti piloti e oggi questa beffa del destino che lo ha portato via in modo assurdo, peserà tremendamente nel prendere il via da Cassino per il secondo giorno di gara e speriamo si faccia da parte dallo start allo stop delle ps. Altrimenti sarà una giornata difficile e pesante.
Ci si voleva e doveva fermare. E l'organizzazione non ci ha pensato un attimo. Finiamola qui. Ma la famiglia, la grande famiglia da corsa Sandrin, ha detto: "no, si continua. E' il modo di onorarlo, forse la migliore risposta di questo sport, unirsi, stringersi, sfiorando il pedale dell'acceleratore."
Un abbraccio, un fortissimo abbraccio a Tommaso. Andiamo avanti, non facendo finta che nulla sia successo.
Bel tempo, umido, uscita dal parco chiuso alle 8:00,. prima ps alle 9:25. A più tardi
Il nostro numero Whatsapp
Come sempre è fondamentale l'aiuto degli spettatori dalle prove speciali, con notizie sul meteo e quant'altro. Se volete aiutarci nella ns. diretta potete scriversi e mandarci immagini e info (no voce e no video) al nostro numero Whatsapp. Grazie mille a tutti e buon rally
![]()
Non ci sono altre parole per descrivere quanto di drammatico sia successo oggi al Rally di Cassino. Ecco la nota di Aci Sport sull'accaduto
Nota Stampa Rally del Lazio Cassino 2025
Cassino, 12 settembre 2025 - Nel corso del Rally del Lazio Cassino, durante la prova speciale numero 3 “Falvaterra”, alle ore 13:08 la vettura 39 è uscita di strada all’altezza della postazione 40. Attraverso il tracking della vettura, l’equipaggio ha inviato conferma di incidente senza ostruzione del percorso né richiesta di intervento medico.
Alle ore 13:09 il commissario in servizio nella postazione 40 ha richiesto l’intervento dell’ambulanza per soccorrere una persona che si era infortunata.
Le partenze sono state immediatamente sospese dallo start con trasmissione del segnale di “bandiera rossa” alle vetture nn. 43, 44 e 45 per consentire l’intervento dell’ambulanza presente allo start. Contemporaneamente il medico capo della gara ha contattato direttamente, via telefono, il commissario di percorso della postazione 40 che, a sua volta, ha passato la comunicazione alla persona infortunata in quel momento vigile e cosciente.
Successivamente tutte le vetture presenti allo start sono state avviate al controllo orario successivo attraverso il percorso alternativo.
Alle ore 13:30 l’ambulanza della prova speciale, una volta soccorso l’infortunato, ha provveduto a trasportare lo stesso verso l’ospedale di Cassino per ulteriori accertamenti.
Da informazioni acquisite dall’Ufficiale di Gara accorso sul posto, la persona coinvolta è stata colpita non dalla vettura, ma da detriti provocati dall’urto della vettura stessa con una piccola struttura in muratura e laterizi, posta a margine della strada. Al momento dell’urto la persona infortunata stazionava in una zona vietata al pubblico.
La Direzione di Gara e l’organizzatore hanno mantenuto costante comunicazione con la struttura ospedaliera e le Forze dell’Ordine per monitorare lo stato di salute della persona infortunata.
La Direzione di Gara ha ricevuto comunicazione del decesso della persona infortunata da parte delle Forze dell’Ordine.
L’Organizzatore ha immediatamente preso la decisione di sospendere la manifestazione, ma la famiglia della persona deceduta, appassionata e vicina alle corse, ha voluto che la competizione continuasse. Il Rally del Lazio Cassino proseguirà quindi rispettando il programma originale, variando la cerimonia d’arrivo finale che avverrà in maniera sobria ed osservando un minuto di silenzio.
Ufficio Stampa ACI Sport
Interviste di fine 1.giorno di gara - Trofeo Lancia
Abbiamo inserito le interviste di fine giornata di tutti i trofeisti Lancia
. Cliccate qui per ascoltarle le loro interviste
Interviste di fine 1.giorno di gara
Abbiamo inserito le interviste a tutti i protagonisti di questo primo giorno di gara.. Cliccate qui per ascoltarle le loro interviste
Ps.6 "Falvaterra" di 6,03 km alle 17:34
Il primo passaggio è stato vinto da Andrea Crugnola in 3:59.7 alla media di 90,56 km/h
Ultima prova speciale del primo giorno di gara
Qualche minuto di ritardo di inizio prova, per compensare la sospensione avvenuta sulla prova precedente
Prova partita con Giandomenico Basso in prova alle 17:38 (+4 sul teorico)
[commenti di fine prova sono qui raccolti da Aci Sport]
Basso: 3:57.8 abbiamo cercato di spingere, non possiamo permetterci di non farlo. Ritmo molto alto. Una bella gara fino ad adesso
Crugnola: 3:58.0 stiamo spingendo da stamane, l'errore ci compromette una situazione comunque non facile. In questo momento gli altri sono più bravi di noi
Daprà: 3:58.1 va bene, siamo stati un po' più accorti in qualche punto. Ci siamo divertiti tantissimo su questa prova. Il livello è altissimo
Andolfi: 3:58.9 siamo contenti, una giornata difficile, ritmo alto. Devo sbloccarmi, la macchina è perfetta, sono io che devo migliorarmi
Campedelli: 3:58.9 quando cambia il grip facciamo fatica. Stiamo cercando di dare il meglio del nostro repertorio, sembra che quest'anno non sia mai abbastanza. L'importante è continuare a spingere
Scattolon: 4:05.0
Korhola: 3:59.6
Rusce: 4:00.5
Sulpizio: 4:09.8
Kovalainen:4:05.5
Paperini: 4:04.0
....
Gianandrea Pisani: 4:18.8 ci aspettavamo una gara così tirata, abbiamo fatto delle regolazioni che secondo me andranno bene domani. Oggi abbiamo fatto tutta la giornata con solo due nuove gomme all'anteriore
Davide Pesavento: 4:21.0 ha stallonato nel finale
Di Giovanni: 4:19.0
Kauppinen: 4:18.0
......








