Il meteo per il primo giorno di gara - giovedì
Queste le previsioni meteo per la giornata di domani giovedì, primo giorno di gara:
Shakedown: poco nuvoloso, asciutto, 2 gradi all’arrivo
Partenza da Monaco: sereno, da 6 a 4 gradi
ps.1: sereno, asciutto, in partenza 2 gradi all’arrivo sul colle meno 7 gradi
Ps.2 sereno, asciutto. Meno 2 gradi in partenza e 4 gradi all’arrivo
Le condizioni attuali delle prove del giovedì e della domenica
In questo momento i concorrenti stanno facendo le ricognizioni delle prove speciali del giovedì e della domenica. Sentiamo da Luca Beltrame, navigatore di Mauro Miele, come ha trovato le prove speciali appena percorse:
Mercoledì 18 gennaio - Terzo giorno di ricognizioni
Terzo ed ultimo giorno di ricognizione al Monte-Carlo. Questo il programma
Martedì - Le immagini dal Parco Assistenza
Grazie ad Antonio Guidi per le Immagini scattate nella giornata di oggi martedì al Parco Assistenza di Monaco.
{gallery}monte_01{/gallery}
Le condizioni attuali delle prove del sabato
Oggi in ricognizione si percorrono le prove del sabato di gara". Grazie a Luca Beltrame, navigatore di Mauro Miele, veniamo a conoscenza della situazione attuale delle prove speciali:
Prova Speciale n.9/12 “Le Fugeret / Thorame”: "la prova è uguale all’anno scorso, l’hanno messa per sostituire Sisteron. Parte a 800 metri circa di quota, c’è un leggero nevischio misto pioggia però man male che Sali verso il Colle, che è a 1400 metri di quota, aumenta sempre di più e la strada è bianca a tratti con un po’ di rotaia. Non ha fatto molto neve, solo 2 cm, però è ancora tutto coperto. La discesa cambi valle ed è più fredda ed è ancora tutta bianca."
Aggiornamento del secondo passaggio (ore 14:00): la poca neve caduta si è sciolta tutta e la prova è solo bagnata. Ora è coperto ma non nevica più
Martedì 17 gennaio - Ricognizioni del percorso
Secondo giorno di ricognizioni (massimo due passaggi): si transita sulle prove speciali che si affronteranno - in gara - nella giornata di sabato
Le condizioni delle prove di venerdì
Sono in corso le ricognizioni delle prove che compongono la tappa di venerdì. Grazie a Luca Beltrame, navigatore di Mauro Miele, veniamo a conoscenza delle attuali condizioni delle prove:
Prova Speciale n. 4/7 “Puget-Theniers”: “La prova è un mix di due prove già percorse: una l’anno scorso (il tratto finale) e l’altra nel 2021 (il tratto iniziale). La salita è tutta umida e va ad asciugare più si sale. Dopo il bivio si prende il tratto dello scorso anno e tutto il tratto in cota è asciutto così come tutto il resto della prova anche dopo il bivio. Il problema è che oggi e domani hanno previsto neve un po’ su tutte le prove. Vedremo."
Aggiornamento del secondo passaggio di ricognizione verso le ore 17:00: "è tutta solo bagnata, non ha nemmeno nevicato perchè è più bassa. "
Lunedì 16 gennaio - ricognizioni del percorso
![]() |
Primo giorno di ricognizioni (massimo due passaggi): si transita sulle prove speciali che si affronteranno - in gara - nella giornata di venerdì |
![]() |
Il Rallye di Monte-Carlo in televisione
Il servizio di live streaming in abbonamento WRC+ .trasmetterà anche quest'anno in diretta streaming e su app tutte le fasi e le prove speciali in programma. E' un servizio a pagamento, annuale, ma anche solo per un mese.
Confermate anche per quest'anno le dirette TV su SKY : da confermare il palinsesto che comunque dovrebbe essere questo:
su Sky Sport F1 HD (207) il giovedì la ps.1 alle 20:'00, il sabato la ps.10 alle 10:00 e la ps.13 alle 16:00
domenica su Sky Sport Uno (201) la ps.16 alle 9:00 e la Power Stage dalle 12:00
Anche il sito (con l'App TV) Red Bull TV trasmetterà il venerdì, sabato e domenica un servizio completo sulla giornata di gara a partire dalle 22:00
La RAI trasmetterà solo il servizio di riepilogo il mercoledì dopo la gara