Ps.1 "Targa 1" di 8,75 km alle 9:34
Prima prova della 109§ Targa Florio. Come previsto meteo molto incerto. Pioviggina a tratti
Come previsto la perturbazione temporalesco sta transitando in zona prove9:17 molto nuvoloso ma ora non piove
L'immagine a fianco è la situazione radar (app Meteo&Radar) alle 9:20, centrata su Caltavuturo
L'ordine di partenza di oggi per il primo giro di prove speciali (da ps.1 a ps.4) è sarà questo:
- due vetture della Suzuki Rally Cup (Vallino e Vitali)
- una vettura del CIAR Junior (Alessandro Mazzocchi)
- due vetture della GR Yaris Rally Cup (Solitro e Di Miceli)
- le vetture dal n.10 al n.1 (Scattolon, Pollara, Daprà, Campedelli, Ferrarotti, Signor, Andolfi, Avbelj, Basso e Crugnola
- tutte le restanti vetture dal n.11 Rusce fino al n.93 Olivieri
Fino al n.20 gli equipaggi saranno intervallati da due minuti, gli altri da un minuto
Prova partita con Jean Claude Vallino (Suzuki) in prova dalle 9:34
Tre minuti in questo momento l'intervallo fra le vetture. Non è partito (ancora) il n.75 Fabio Solitro (Yaris GR Rally Cup), problema tecnico per lui. Ripartirà domani
In questo momento sto piovendo con il sole sulla prova
6:15.0 il primo tempo per Vallino alla media di 84,00 km/h
Da Di Miceli si torna a due minuti di intervallo
Alessandro Mazzocchi (CIAR Junior) il più veloce finora in 6:08.7, ma ora stanno partendo le rally2
Arrivano le rally2:
Giacomo Scattolon 5:14.3
Marco Pollara 5:14.6
Roberto Daprà: 5:12.4
Simone Campedelli: 5:08.4
Ivan Ferrarotti: 5:15.0
Marco Signor: 5:10.4
Fabio Andolfi: 5:12.1
Bostjan Avbelj: 5:05.9
Giandomenico Basso: 5:04.9 a 103,31 km/h
Andrea Crugnola: 5:05.0
Antonio Rusce: 5:12.8
Benjamin Korhola: 5:28.8
Davide Porta: 5:17.5
Fabio Angelucci: 5:21.3
Sulpizio Liberato: 5:17.9
Iniziano i Due Ruote Motrici ed i primi due tempo vedono le Lancia Ypsilon HF di Gianandrea Pisani (5:32.3) più veloce di Davide Pesavento di 2,4 sec
Gabriel Di Pietro (Lancia) attualmente secondo in 5:34.3
Ora sulla prova ha ripreso a piovere
Andrea Mazzocchi segnalato in transito con problemi (anteriore sx forata) (grazie della foto a Giovanni Cavarreta)