intestaz 2023


La giornata di sabato

scillato beneSecondo ed ultimo giorno di gara, sia pèer il CIAR, che per il CIRAS e CRZ. La giornata è composta dal terzo giro sulle prove speciali già percorse ieri due volte. Si parte e si ritorna al Campus Universitario di Palermo. Ieri è andata abbastanza bene con le condizioni di traffico che hanno causato ritardi solo ad alcuni concorrenti del CRZ ma la loro penalità è stata poi annullata.

Tempo al bello che non dovrebbe riservare sorprese, anche se qualche previsioni qualche goccia all'ultimo momento la mette, ma con poca probabilità di avverarsi.
Nel Campionato Italiano Assoluto Rally, CIAR, Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto comando con 13,6 secondi su tre concorrenti che si giocano il podio separati da pochissimi secondi: Giandomenico Basso ha 5,9 sec su Simone Campedelli, il quale ha un solo secondo su Bostjan Avbelj. Proprio lo sloveno, nel Promozione, ha 14,5 sec su Roberto Daprà.

Nel CIAR Due Ruote Motrici, che ormai corrisponde al Trofeo Lancia perchè il solito Michael Rendina, con la Renault, resiste in quinta posizione, lotta alla pari fra Davide Pesavento e Gianandrea Pisani, separati da un solo secondo a favore del pilota veneto. Tutto da decidere nello Junior dove attualmente Giacomo Marchioro conserva 6,6 sec su Dallapiccola, 7,9 su Carlotto e 12,7 su Matteo Greco.

Fra le autostoriche, nell'assoluta Angelo Lombardo conduce con 34,6 su Totò Riolo, ma i confronti fra le autostoriche vanno fatti per raggruppamenti.

Nel C.R.Z. Emanuele La Torre comanda con 17,2 su Alessio Profeta.

Detto del trofeo Lancia, con Pesavento e Pisani in lotta sul filo dei secondi, nel Toyota Mattia Vita conduce con 22,1 sec su Fabrizio Andolfi, mentre nel Suzuki Vallino sta provando la rimonta dopo la disavventura tecnica di ieri ma ci sono ancora 12,9 sec da recuperare sul forte Lorenzo Varesco.