Il Trofeo Lancia - Italia 2025
Una delle principali novità della stagione 2025 del CIAR è il debutto del Trofeo Lancia - Italia 2025, dedicato alle vetture Lancia Ypsilon Rally4 HF. Vediamo di riepilogare sinteticamente (forse anche troppo) il regolamento del trofeo:
Calendario 2025: tutto all'interno del CIAR: siè partiti con la Targa Florio - gara a coefficiente 1,5 - per poi affrontare in sequenza il Rally Due Valli, il Rally di Roma Capitale che sarà composto, per il trofeo, di due gare distinte, una identificata dalla prima tappa del rally e l'altra dalla seconda tappa. Si rimane nella stessa regione con il Rally del Lazio e si conclude con la disputa del Rallye Sanremo, gara a coefficiente 1,5 anche per il trofeo.
Quattro sono le categorie distinte del Trofeo:
"Assoluta" che copmprtende tutti gli iscritti al Trofeo;
"Junior" che considera gli Under 24, nati cioè dopo il 1 gennaio 2001
"Master" che include i piloti con età fra i 25 e i 35 anni (nati fra il 01/01/1990 ed il 31/12/2000)
"Expert" che comprende tutti i piloti Over 35 nati quindi prima del 01/01/1990
Punteggi: per ogni categoria distinta, vengono assegnati punteggi a tutti i classificati con una scaletta da 30 punti al primo, 25,21,18,16,15,14 ... fino a due punti al 19esimo classificato; dal ventesimo in avanti verrà assegnato un punto.
Punteggi bonus: verranno assegnati i seguenti punteggi bonus, solamente però per la categoria "Assoluta":
Miglior Performer: assegnato anche in caso di ritiro, il bonus prevede 5 punti al pilota che avrà vinto il maggior numero di prove speciali
"Miki" Stage: assegnato anche in caso di ritiro, il bonus prevede 3 punti al pilota che avrà vinto l'ultima prova speciale del rally
Punteggio bonus applicato a tutte le categorie, da applicarsi solamnente una volta durante tutta la stagione:
"Rally+" il pilota dovrà dichiarare che vuole usufruire di questo bonus prima della gara. Se concluderà il rally all'interno delle prime cinque posizioni della classifica assoluta del Trofeo, gli verrà assegnato un punteggio bonus rispettivamente di 10/6/4/2/1 a seconda della posizione di classifica ottenuta.
Le classifiche finali di ogni categoria (Assoluta, Junior, Master, Expert) si otterranno sommando i migliori risultati acquisiti nelle gare disputate meno una. Ciascun pilota deve scartare il peggior punteggio ottenuto nelle gare a cui ha effettivamente preso parte.
Primi di gara: verranno premiati con premi in denaro ed in buoni acquisto, i primi tre classificati ad ogni gara delle categorie Junior, Master (5.000/3.000/1.500 euro) ed Expert (2.000/1.000/500 euro)
Premi finali:
Classifica Assoluta: se il vincitore rientrerà nella categoria Junior o Master si vedrà ofrrire un programma nel FIA European Rally Championship su una Lancia Ypsilon Rally4 HF ufficiale l’anno successivo
Classifica Junior: un premio di 10.000 euro (in denaro e buoni acquisto) non cumulabile con la vittoria nell'assoluta
Classifica Master: un premio di 10.000 euro (in denaro e buoni acquisto) non cumulabile con la vittoria nell'assoluta
Classifica Expert: un premio di 5.000 euro (in denaro e buoni acquisto)
Da notare che tutti i premi vengono assegnati solo se, nel caso il vincitore fosse "matematico" ancora prima della conclusione del Trofeo, parteciperà comunque alle restanti gare fino a fine stagione.
Rimane ancora di dire (scrivere) che il Trofeo Lancia - Italia è monogomma Michelin ed il fornitore unico sarà Bellotto Racing.
Naturalmente questa è una sintesi non esaustiva e trovate tutto il regolamento cliccando direttamente qui
Le classifiche maturate dopo la prima gara sono:
Assoluta: 1.Pisani (53,0) 2.Pesavento (37,5) 3.Di Pietro (31,5) 4.Cogni (27,0) 5.Iani (24,0) 6.Wagemans (22,5) 7.Vigliaturo (21,0) 8.Francia (19,5) 9.Fiore (18,0) 10.Vara (16,5) 11.Porzia (15,0) 12.Maurino (13,5)
Junior: 1.Pesavento (45,0) 2.Di Pietro (37,5)
Master: 1.Pisani (45,0) 2.Cogni (37,5) 3.Iani (31,5) 4.Wagemans (27,0) 5.Francia (24,0)
Expert: 1.Vigliaturo (45,0) 2.Fiore (37,5) 3.Vara (31,5) 4.Porzia (27,0) 5.Maurino (24,0)