Classifica Trofeo Lancia
Trofeo Lancia - Classifiche, immagini ed Interviste
![]() |
Classifica JUNIOR: 1.Pesavento 2.Ardizzone 3.Doretto |
Classifica MASTER: 1.Pisani 2Lengauer 3.Mazzocchi 4.Cogni 5.De Nunzio 6:rosso 7.Francia 8.Iani 9. De Antoni |
Classifica EXPERT: 1.Vigliaturo 2.Polonski 3.Lanfranchi 4.Fiore 5.Porzia 6.Maurino |
Miglior Performer: Davide Pesavento Miki Stage: Gianandrea Pisani |
Le interviste a tutti i Trofeisti arrivati Le trovate cliccando qui |
Le immagini dei Trofeisti iscritti Le trovate cliccando qui |
Il Trofeo Lancia dopo il primo giorno di gara
Classifica assoluta: 1.Pesavento 2.Cogni+2.3 3.Pisani+11.2 4.Ardizzone+16.2 5.Languaer+18.3 6.Mazzocchi+19.9 7.Doretto+20.7 8.Kauppinen+21.2 9.Wagenmans+31.9 10.De Nunzio+33.0
Classifica JUNIOR: 1.Pesavento 2.Ardizzone+16.2 3.Doretto+20.7 4.Heino+42.2 5.Vidori
Classifica MASTER: 1.Cogni 2.Pisani+8.8 3.Languaer+16.0 4.Mazzocchi+17.5 5.Wagenmans+29.5 6.De Nunzio+30.6.7.Rosso+36.2 8.Iani 9.Francia 10.Grassi 11.De Antoni ...
Classifica EXPERT: 1.Polonski 2.Vigliaturo 3.Lanfranchi 4.Fiore 5.Porzia 6..Maurino
Ritirati per uscita di strada sulla ps.2 (equipaggio OK) Gabriel Di Pietro e Mirko Carrara.
Gabriel Di Pietro ripartirà sabato con il Rientro in gara.
Interviste pre-gara Trofeo Lancia
Potete ascoltare le intervist pre-gara dei piloti del Trofeo Lancia cliccando direttamente qui oppure nella sezione INTERVISTE della nostra direttaweb
Intervista al Dr.Eugenio Franzetti - Reparto Corse Lancia
Eugenio Fanzetti, siamo al secondo appuntamento — anzi, al terzo se consideriamo anche l’edizione "zero" di Alba. Dopo la Targa Florio, quali sono le sensazioni? Chiaramente come si evince dal parco qui a Verona, i numeri vi stanno premiando.
Beh, le sensazioni sono molto positive, nel senso che continuiamo a crescere. Avevamo sette macchine allo "zero", dicianove alla prima gara in Sicilia, e sono ventiquattro qui. Credo che saranno ancora di più a Roma, dove ci sarà la doppia gara, che è molto importante anche al di là del palcoscenico internazionale.
Siamo contenti. Lottiamo, perché chiaramente dobbiamo fare i conti con il tempo per consegnare tutte le macchine, ma come sempre seguiamo il flusso di coloro che si iscrivono al trofeo.
Chi si iscrive alla gara è per noi prioritario, e anche questa volta non abbiamo lasciato a casa nessuno. Quindi siamo molto contenti: è una grande soddisfazione. Ora dobbiamo solo finire il lavoro.
L’immagine è quella di un paddock molto vivo, ma anche sul piano sportivo avete primeggiato tra le Rally4: le vetture sono state anche molto affidabili. È questa l’impressione corretta?
Sì, assolutamente. Siamo molto soddisfatti dell’esordio a Palermo, perché abbiamo fatto primo, secondo, terzo e quarto nella categoria Rally4, due ruote motrici.
Quindi è una grande soddisfazione. Al di là dell’essere in tanti come trofeo, vedere che le macchine del trofeo primeggiano anche nell’assoluta di categoria è davvero gratificante.
Gli iscritti del Trofeo Lancia al Due Valli
Sono 24 gli iscritti al Trofeo Lancia al Rally Due Valli, secondo appuntamento dell'importante Trofeo di Stellantis, dopo la gara d'esordio in terra siciliana al Targa Florio.
Questi gli iscritti alla gara
Categoria JUNIOR: Davide Pesavento, Gabriel Di Pietro, Nicolò Ardizzione, Matteo Doretto, Tommi Heino, Asia Vidori
Categoria MASTER: Gianandrea Pisani, Giorgio Cogni, Federico Francia, Joachim Wagemans, Andrea Mazzocchi, Edoardo De Antoni, Michael Lengauer, Emanuele Rosso, Mirko Carrara, Mattia Grassi, Igor Iani. Andrea De Nunzio
Categoria EXPERT: Denis Vigliaturo, Emanuele Fiore, Mauro Porzia, Vasco Lanfranchi, Dariusz Polonski, Pierluigi Maurino
Diciassette sui 24 concorrenti sono iscritti anche al CIAR Due Ruote Motrici e quindi beneficeranno della possibilità di partire nel "gruppo" dei prioritari (non sono iscritti CIAR Polonski, Lanfranchi, Heino, Vidori, Iani, Maurizno e De Nunzio).
Al Due Valli anche se non prioritari CIAR usufruiscono della Wild Card del Trofeo che gli permetterà di partire assieme al gruppo dei prioritari Polonski, Lanfranchi, Heino e Asia Vidori.
Il Trofeo Lancia - Italia 2025
Una delle principali novità della stagione 2025 del CIAR è il debutto del Trofeo Lancia - Italia 2025, dedicato alle vetture Lancia Ypsilon Rally4 HF. Vediamo di riepilogare sinteticamente (forse anche troppo) il regolamento del trofeo:
Calendario 2025: tutto all'interno del CIAR: siè partiti con la Targa Florio - gara a coefficiente 1,5 - per poi affrontare in sequenza il Rally Due Valli, il Rally di Roma Capitale che sarà composto, per il trofeo, di due gare distinte, una identificata dalla prima tappa del rally e l'altra dalla seconda tappa. Si rimane nella stessa regione con il Rally del Lazio e si conclude con la disputa del Rallye Sanremo, gara a coefficiente 1,5 anche per il trofeo.
Quattro sono le categorie distinte del Trofeo:
"Assoluta" che copmprtende tutti gli iscritti al Trofeo;
"Junior" che considera gli Under 24, nati cioè dopo il 1 gennaio 2001
"Master" che include i piloti con età fra i 25 e i 35 anni (nati fra il 01/01/1990 ed il 31/12/2000)
"Expert" che comprende tutti i piloti Over 35 nati quindi prima del 01/01/1990
Punteggi: per ogni categoria distinta, vengono assegnati punteggi a tutti i classificati con una scaletta da 30 punti al primo, 25,21,18,16,15,14 ... fino a due punti al 19esimo classificato; dal ventesimo in avanti verrà assegnato un punto.
Punteggi bonus: verranno assegnati i seguenti punteggi bonus, solamente però per la categoria "Assoluta":
Miglior Performer: assegnato anche in caso di ritiro, il bonus prevede 5 punti al pilota che avrà vinto il maggior numero di prove speciali
"Miki" Stage: assegnato anche in caso di ritiro, il bonus prevede 3 punti al pilota che avrà vinto l'ultima prova speciale del rally
Punteggio bonus applicato a tutte le categorie, da applicarsi solamnente una volta durante tutta la stagione:
"Rally+" il pilota dovrà dichiarare che vuole usufruire di questo bonus prima della gara. Se concluderà il rally all'interno delle prime cinque posizioni della classifica assoluta del Trofeo, gli verrà assegnato un punteggio bonus rispettivamente di 10/6/4/2/1 a seconda della posizione di classifica ottenuta.
Le classifiche finali di ogni categoria (Assoluta, Junior, Master, Expert) si otterranno sommando i migliori risultati acquisiti nelle gare disputate meno una. Ciascun pilota deve scartare il peggior punteggio ottenuto nelle gare a cui ha effettivamente preso parte.
Primi di gara: verranno premiati con premi in denaro ed in buoni acquisto, i primi tre classificati ad ogni gara delle categorie Junior, Master (5.000/3.000/1.500 euro) ed Expert (2.000/1.000/500 euro)
Premi finali:
Classifica Assoluta: se il vincitore rientrerà nella categoria Junior o Master si vedrà ofrrire un programma nel FIA European Rally Championship su una Lancia Ypsilon Rally4 HF ufficiale l’anno successivo
Classifica Junior: un premio di 10.000 euro (in denaro e buoni acquisto) non cumulabile con la vittoria nell'assoluta
Classifica Master: un premio di 10.000 euro (in denaro e buoni acquisto) non cumulabile con la vittoria nell'assoluta
Classifica Expert: un premio di 5.000 euro (in denaro e buoni acquisto)
Da notare che tutti i premi vengono assegnati solo se, nel caso il vincitore fosse "matematico" ancora prima della conclusione del Trofeo, parteciperà comunque alle restanti gare fino a fine stagione.
Rimane ancora di dire (scrivere) che il Trofeo Lancia - Italia è monogomma Michelin ed il fornitore unico sarà Bellotto Racing.
Naturalmente questa è una sintesi non esaustiva e trovate tutto il regolamento cliccando direttamente qui
Le classifiche maturate dopo la prima gara sono:
Assoluta: 1.Pisani (53,0) 2.Pesavento (37,5) 3.Di Pietro (31,5) 4.Cogni (27,0) 5.Iani (24,0) 6.Wagemans (22,5) 7.Vigliaturo (21,0) 8.Francia (19,5) 9.Fiore (18,0) 10.Vara (16,5) 11.Porzia (15,0) 12.Maurino (13,5)
Junior: 1.Pesavento (45,0) 2.Di Pietro (37,5)
Master: 1.Pisani (45,0) 2.Cogni (37,5) 3.Iani (31,5) 4.Wagemans (27,0) 5.Francia (24,0)
Expert: 1.Vigliaturo (45,0) 2.Fiore (37,5) 3.Vara (31,5) 4.Porzia (27,0) 5.Maurino (24,0)