Di Claudio su Martedì, 15 Luglio 2025
Categoria: Comunicati Autostoriche

Pronto il rientro di "Pedro" nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche

Il pilota bresciano sarà al via delle ultime tre gare del CIRAS con la Subaru Legacy di Balletti Motorsport ritrovando al suo fianco Emanuele Baldaccini.
Primo appuntamento il 19° Rally Campagnolo in programma per il 18 e 19 luglio.



Cazzago San Martino (BS) 14/07/2025



E' tutto pronto per il ritorno di "Pedro" nel mondo dei rally storici. Il pilota bresciano rientra nella specialità che tante soddisfazioni gli ha regalato.
Prima di passare in questi ultimi anni alle auto moderne, dove ha colto tra le altre la Coppa ACI Sport Over 55 nel Campionato Italiano Rally Asfalto, il pilota bresciano ha realizzato una messe di successi di altissimo livello nel panorama del rallysmo storico, aggiudicandosi con la Lancia Rally 037 il Campionato Europeo Rally Storici negli anni 2012, 2013, 2015 e 2016 e con la stessa vettura anche il Campionato Italiano Rally Storici nel 2014.



Per il suo rientro nei rally dedicati alle auto storiche "Pedro" ha scelto la Balletti Motorsport, che gli fornirà per le ultime tre gare del CIRAS una Subaru Legacy ex muletto Prodrive utilizzata dal grande Colin McRae e successivamente utilizzata in Italia dalla ProCar: "Era da tempo che pensavo di tornare a correre nei rally storici - spiega il pilota - un ambiente che in passato mi ha regalato tante soddisfazioni e dove mi sono sempre divertito. Parlando con gli uomini di Balletti Motorsport ho subito capito di aver trovato l'interlocutore adatto per questo mio rientro, una scuderia con uomini motivati, preparati e soprattutto con tanta passione."



Per prepararsi a questo ritorno, che è anche la sua prima gara del 2025, "Pedro" ha già effettuato un test con la vettura giapponese assieme alla struttura astigiana, ricavandone delle impressioni molto positive: "Durante questa mia prima presa di contatto con la Subaru Legacy ho trovato subito una vettura con un grande potenziale, a metà giornata mi sono stupito dei tempi che già riuscivamo a staccare. L'auto è sincera, pur essendo una trazione integrale è generosa sulla trazione posteriore e perciò anche divertente, penso che potremmo toglierci delle belle soddisfazioni."
Da questa gara il pilota bresciano tornerà ad avere al suo fianco a dettargli le note Emanuele Baldaccini, che risolti i problemi fisici alla schiena tornerà a fare coppia fissa con "Pedro" dopo alcuni anni di lontananza, andando a riformare un equipaggio che tanti successi ha raccolto: "In questo mio rientro sono molto felice di ritrovare Emanuele come navigatore, mi fa molto piacere che possa essere di nuovo al via dopo i problemi che ha avuto, sono sicuro che ci divertiremo ancora assieme."



Confermati anche i partner storici che da tempo accompagnano "Pedro": "Mi fa molto piacere che sia Sparco che Pirelli abbiano scelto di continuare a seguirmi in questo mio progetto nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche - chiude il pilota - avere al mio fianco partner di questa caratura mi rende sia orgoglioso che fiducioso, sapendo già di poter contare su due aziende leader a livello mondiale nel loro settore."



Il 19° Rally Campagnolo si correrà venerdì 18 e sabato 19 luglio prossimi, con le verifiche in programma nella mattinata di venerdì ad Isola Vicentina (VI).
Successivamente gli equipaggi si porteranno a Vicenza per schierare le vetture lungo Viale Dalmazia in Campo Marzo, nell'attesa della partenza che verrà data alle 17.00. Dopo il via i concorrenti disputeranno due prove speciali.

Il sabato saranno in programma le restanti otto prove speciali, con l'arrivo della prima vettura previsto in Piazza Marconi ad Isola Vicentina a partire dalle 19.00 di sabato 19 luglio.