03.10.2025 – Dopo undici anni di attesa Giacomo Cunial torna a correre un rally. Il trevigiano di Possagno lo farà in occasione del 42° Rally Città di Bassano, penultimo atto del Trofeo Italiano Rally, a bordo di una Peugeot 208 Rally4 curata dal team DS Sport. Sarà navigato da Fabio Grimaldi difendendo i colori della scuderia EASI.
Cunial non corre ormai dal 2014. Dopo aver debuttato nel 2011 vincendo la classe R2B alla sua prima gara, il Rally Città di Schio, l'anno successivo corse il Campionato Italiano Rally chiudendo al quarto posto nella classifica delle Due Ruote Motrici, al sesto dello Junior e al dodicesimo della classifica generale: vinse la classe R2B al Rallye San Martino di Castrozza e quindi il Supercorso Federale ACI Sport. Nel 2013 chiuse settimo nell'Italiano Junior dopo aver preso parte a tre appuntamenti della stagione nazionale, mentre l'anno successivo corse solo tre gare spot.
Di lì a poco iniziò il suo impegno nella divulgazione dei rally che lo portò a cofondare Service Park Rally, podcast diventato nel tempo uno dei punti di riferimento per la diffusione della cultura del rallismo e del motorsport in Italia.
Giacomo Cunial:
"A volte serve stare fermi per capire davvero da cosa ripartire.
Dopo dieci anni torno in gara, lo faccio con una motivazione nuova, diversa, e con la stessa voglia di fare bene. È la passione che muove tutto, certo, la necessità di risalire in macchina, sì, ma anche di rimettere insieme tutti i pezzi di un percorso che non si è mai davvero interrotto e che può trovare una nuova forma. Ho iniziato nel 2011 grazie alla GT Academy, un'opportunità che mi ha spalancato le porte del motorsport. Poi il Supercorso Federale ACI Sport nel 2012, che ho avuto l'onore di vincere, e poi l'allora ACI Team Italia. E poi? Una lunga pausa.
Ci sono stati momenti di crisi e di distacco, poi il tempo è galantuomo e ti fa vedere le cose da un'altra prospettiva. In realtà non mi sono mai allontanato del tutto. Poi ho conosciuto Damiano Poltronieri e Pietro Manfrin, e con loro su Service Park Rally (seguiteci su YouTube!) continuo a raccontare il mondo dei rally, da osservatore, da appassionato, da chi è rimasto dentro anche senza indossare il casco. È colpa loro se sono ancora dentro.
Ma arriva un momento in cui le parole non bastano più. Serve tornare in strada. E così sarà: riparto dal Rally di Bassano, il Mundialito. Mette i brividi solo a pensarci per chi come me da piccolo andava a vedere le gesta dei Galletti Battaglin, Spagolla, Gasparotto, tra Rubbio e Laverda. Negli ultimi anni ho potuto vivere la passione anche dei giovani ragazzi della Bombonera ed è incredibile la vitalità che i rally possono smuovere.
Correrò con una Peugeot 208 Rally4, categoria che è il riferimento moderno delle 2 ruote motrici, e vettura che ha un potenziale enorme. Non vedo l'ora di provarla allo shakedown. Questa avventura nasce con il team DS Sport di Cristian Dal Castello, una bellissima realtà di Verona che si sta affermando nel panorama rallistico, che ringrazio da subito. Cristian è stato prima di tutto un avversario tostissimo nelle gare in cui ci siamo incrociati e la stima è rimasta invariata nel tempo. Correrò con i colori della Scuderia EASI di Carlo Colferai, un'eccellenza che ho la fortuna di conoscere e che ha creduto in questo mio ritorno. Il mio navigatore sarà Fabio Grimaldi, giovane esperto e amico.
Non corro per rivincita, né per dimostrare qualcosa. Voglio divertirmi, crescere, e vivere ogni curva con la consapevolezza che oggi guido con lo stesso cuore ma con una testa diversa. Devo capire quanta fame c'è ancora. Obiettivi di classifica non ce ne sono, se non il fare meglio possibile ovviamente dando il massimo. È passato del tempo, ma il fuoco è rimasto acceso. C'è una luce che non si spegne mai, cantavano i The Smiths. Sarà il titolo di questa avventura. Sono pronto!".