Manca oramai veramente poco al via della 32esima edizione del Rally del Rubinetto che quest'anno porta con sé la novità della doppia denominazione, sarà infatti affiancata dal Rally 2 Laghi, giunto all'undicesima edizione. Come da tradizione il fulcro della manifestazione sarà a San Maurizio d'Opaglio, la cittadina famosa a livello mondiale per le numerose attività che producono rubinetterie e il passaggio delle vetture interesserà le provincie di Vercelli e di Verbano-Cusio-Ossola. La gara piemontese rappresenta per la Serie R ITALIAN TROPHY "REGIONAL" il decimo round in Area A.
Massimo Lombardi affiancato da Erika Bologna su Peugeot 208 Rally4 con il nr. 36 e Loris Perino insieme a Federico Di Ninno su Peugeot 208 Rally4 con il nr. 41 sono i 2 contendenti alla vittoria.
Saranno invece 4 gli equipaggi partenti per il 3° raggruppamento: aprirà le danze con il nr. 51 la coppia Gianluca Quaderno – Lara Zanolo su Peugeot 208 Rally4/R2, attuali leader della classifica in Area A, si prosegue con il nr. 52 per Alessio Piraglia e Diego Esposito su Peugeot 208 Rally4/R2. Nr. 58 per gli aostani Andrè Nicolet e Andrè Perrin su Renault Clio Rally5. Chiude l'elenco il giovane Pietro Castagnotto in abitacolo con Alessandro Mazzocchi su Renault Clio Rally5 nr. 59.
La bandiera tricolore verrà sventolata al 1° concorrente della manifestazione alle 16.31 di sabato 20 settembre e subito adrenalina al massimo per la disputa della speciale Gianni Piola "Mottarone" di 9,00 km da percorrere 2 volte la seconda delle quali interamente in notturna. Successivamente le vetture verranno riportate a San Maurizio d'Opaglio per il riordino notturno e ripartenza domenica 21 per battagliare sulle restanti 5 prove speciali rispettivamente "Prelo" di 7,20 km con 3 passaggi e "Aurano" di 12,10 km con 2 passaggi per un totale di 63,80 km di lotta contro il cronometro. Dopo la splendida cornice del Lago d'Orta l'arrivo interesserà il meraviglioso Lago Maggiore con la passerella finale a partire dalle ore 18:22 nei pressi dell'imbarcadero di Baveno.