intestaz 2023


Situazione nei campionati Aci Sport

Prima di affrontare in dettaglio il Rallye Sanremo 2025, vediamo insieme la situazione di campionato prima della gara matuziana, dopo che si sono svolti sei dei sette appuntamenti previsti per il Campionato Italiano Rally 2025, il Rally del Ciocco, il Rally Regione Piemonte, la Targa Flori, il Rally Due Valli, il Rally di Roma Capitale ed il Rally del Lazio.

basso2CIAR assoluto: dopo la vittoria a Cassino di Andrea Crugnola, sprint a due per il titolo assoluto fra Giandomenico Basso (Skoda) che è al comando con 92,5 punti davanti ad Andrea Crugnola (Citroen) con 83,0 punti conquistati. Vedremo più avanti la situazione con gli scarti ancora da applicare. Terzo posto per Roberto Daprà con 53,0 punti, davanti allo slovano Bostjan Abvelj (48,5) ed il ligure Fabio ANdolfi (44,5). 
CIAR Due Ruote Motrici: titolo già conquistato a Cassino da Gianandrea Pisani che a Sanremo, così come Davide Pesavento, sarà trasparente per i punteggi. La situazione vede Pisani (82 punti validi) davanti a Davide Pesavento (71,5). Terzo Simone Di Giovanni con 56 punti davanti a Giorgio Cogni con 43 e a Roberto Gobbin 42,5. Lotta partea quindi per le posizioni del podio finale. 
CIAR Junior: campionato molto combattuto con cinque concorrenti in grado di vincere il titolo. Ad oggi la situazione di campionato vede: 1.Giacomo Marchioro (53,0), 2.Sebastian Dallapiccola (50,0) 3.Matteo Greco e Mattia Ricciu (45.0) 5.Alberto Siccardi (38.0)
CIAR Costruttori: Titolo già assegnato a Skoda (165,5 punti), con lotta per la seconda piazza fra Citroen (89,0) e Toyota (67,0) che a Sanremo avrà due vetture (Paperini e Campedelli).
CIAR Costruttori 2 RM: Lotta per il titolo molto interessante con Peugeot al comando con 124 punti, ma Lancia insegue a 121,5 punti. Anche Abarth si può inserire con 93,0 punti (ricordiamo che le RGT corrono in una classifica parallela e quindi per Abarth la vittoria di classe è alla portata).
CIAR Secondi conduttori: Lorenzo Granai ha conquistato la Coppa già al Rally del Lazio. Al secondo posto Pietro Elia Ometto. Sia Granai che Ometto saranno trasparenti a Sanremo
CIAR Femminile: Sara Carra (Skoda) si è già aggiudicata la Coppa. Attualmente davanti a Maira Zanotti e Rachele Somaschini
dapra1CIAR Under 25: Roberto Daprà è già campione davanti al finlandese Korhola. Entrambi saranno trasparenti a Sanremo (Daprà sarà inoltre impegnato al rally mondiale in Germania)
CIAR Over 55: Fabio Angelucci con la Toyota rally2 ha già conquistato la Coppa al Lazio.
CIAR Scuderie: EASI al comando con 79,5 punti validi davanti a Movisport con 76.5 punti
CIAR Preparatori: CR Motorsport al comando con 301.0 punti davanti a FPF Sport (215 punti) e MS Munaretto (145.5 punti)

Passiamo al Promozione:
CIRP assoluto: lo sloveno Bostjan Avbelj (Skoda) si è già aggiudicato il titolo matematicamente al Roma Capitale. Assegnate anche le ulteriori due posizioni del podio, rispettivamente a Roberto Daprà e a Marco Signor. Daprà, Rusce e Korhola a Sanremo saranno trasparenti
CIRP 2 R.M.: Possibilità di titolo per Davide Pesavento (trasparente a Sanremo con 74,5 punti) e Simone Di Giovanni (57,5 punti)
CIRP Under 25:  Roberto Dapràha già conquistato questo titolo al Lazio, lotta per il secondo posto tra Benjamin Korhola (66 punti ma trasparente a Sanremo) e Davide Porta (68 punti)
CIRP Preparatori: CR Motorsport al comando con 179.5 punti, davanti a MS Munaretto (145,5) 

Infine il Campionato R1
R1 Assoluta:  Jean Claude Vallino (Suzuki) al comando con 57,0 punti, davanti a Andrea La Cola (53,5), Lorenzo Varesco (52,5) e Stafno Vitali e Giorgio Fichera con 52,0 punti
R1 Prima divisone;: al comando Andrea La Cola (Suzuki) con 53.5 punti
R1 Seconda divisone;: al comando Jean Claude Vallino (Suzuki) con 57.0 punti
R1 Under 25: guida la classifica Stefano Vitali (Suzuki) con 65,0 punti