PS.13 "Jenne - Monastero 2" di 7,00 km alle ore 17:05
La prova ha valenza di Power Stage per l'Europeo ERC e assegna punteggi di campionato ai primi cinque classificati (5-4-3-2-1 punti).
Per il CIAR non porta alcun punteggio bonus ma è solamente l'ultima speciale del rally. Per il campionato Italiano è stata infatti la ps.1 di venerdì sera a distribuire i punteggi bonus del CIAR.
L'ordine di partenza della ps.13 sarà:
Blach, Andolfi, Signor, Herczig, Armstrong, Stritesky, Avbelj, Ostberg, Llarena, Campedelli, Crugnola, Daprà, Marczyk, Mabellini e Basso
L'intervallo sarà di due minuti per i primi tre concorrenti, poi diventerà di tre minuti
La classifica prima della prova è 1.Basso 2.Mabellini+5.1 3.Marczyk+9.7 4.Daprà+12.3 5.Crugnola+15.7 6.Campedelli+17.5
Il primo passaggio sulla prova è stato vinto da Andrea Crugnola in 4:01.6
Prova partita con Roberto Blach in prova dalle 17:05
Roberto Blach: 4:12.3
Fabio Andolfi: 4:05.8
Marco Signor: 4:04.8
Norbert Hecrzig: 4:03.3
Jon Armstrong: 4:00.9
Dominik Stritesky 4:04.2
Bostjan Avbelj 4:04.4 conquista il titolo di Campionato Italiano Rally Promozione
Mads Ostberg: 4:04.5
Efren Llarena: 04:06.6
Simone Campedelli 4:01.199
Andrea Crugnola: 4:01.124
Roberto Daprà 4:00.348
Miko Marczyk 4:00.286 miglior tempo
Andrea Mabellini: 4:01.193
Giandomenico Basso: 4:02.5 vince il XIII Rally di Roma Capitale
Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS di Delta Rally gommata Pirelli vincono il XIII Rally di Roma Capitale
Andrea Mabellini e Virginia Lenzi su Skoda Fabia RS di Racing Factory gommata Pirelli chiudono secondi a 3"8
Miko Marczyk e S.Gospodarczyk su Skoda Fabia RS gommata Michelin giungono terzi a 7"4
Bostjan Avbelj si aggiudica il titolo di Campione Italiano Rally Promozione 2025
FABIO ANDOLFI VIENE SQUALIFICATO PER UNA VIOLAZIONE TECNICA (DECISIONE)