intestaz 2023


PS.13 "San Giacomo - Plebi 1" di 25,19 km alle 7:25

13La prova speciale "San Giacomo" è un punto focale del Rally Italia Sardegna 2025, segnando il suo ritorno dopo 12 anni di assenza (l'ultima volta nel 2013 come "Gallura"). Una delle tappe storiche, il suo rientro è molto atteso. Vista la lunghezza sarà una delle prove più lunghe e potenzialmente decisive per l'esito finale della gara, specialmente perché è prevista nella tappa conclusiva. Dal punto di vista tecnico, presenta un fondo duro e pietroso, discese, saliscendi, numerosi tornanti e un guado spettacolare. La prova termina a Plebì, vicino a Olbia, rendendola facilmente raggiungibile. Negli anni in cui non è stata nel percorso ufficiale del rally, è stata spesso utilizzata per i test pre-gara dalle squadre ufficiali. In sintesi, "San Giacomo" è vista come una prova chiave per il Rally Italia Sardegna 2025, unendo storia, sfida tecnica e grande spettacolo.

PS13 5Fondo sterrato: 34.1% medio-compatto, 65,5% compatto; Larghezza strada: 7% media, 93% stretta; Tipologia fondo: 99% sterrato e 1% asfalto; Velocità prova: media; Livello grip: medio; Usura delle gomme: media; Stress pneumatici: alto; Rischio prova: alto

Cielo sereno, 19 gradi di prima mattina, ventilato (Grazie a Massi per l'immagine)

Prova partita con Joshua Mcerlean con la Ford Puma Rally1 sul tracciato dalle 7:25

Joshua Mcerlean: 20:26.1 alla media di 73,96 km/h
Gregoire Munster: 20:41.5
Adrien Fourmaux: 20:15.0
Thierry Neuville: 19:45.1
Jourdain Serderidis: 21:48.3
Takamoto Katsuta: 19:56.6
Sami Pajari: si gira in prova e ha fatto fatica a ripartire 20:54.8
Elfyn Evans: 19:34.7
Kalle Rovanpera: 19:22.0
Ott Tanak: 19:15.1
Sebastien Ogier: 19:10.6

Nikolay Gryazin: 20:01.0
Oliver Solberg: 19:55.1 
Emil Lindholm: 20:42.1

Roberto Daprà: 20:05.2
Giovanni Trentin: 20:54.4
Giuseppe Dettori: 21:14.7
Christian Tiramani: 21:01.8
Rachele Somaschini: 22:51.4
Pierleonardo Bancher: 24:07.6
Matteo Fontana: 22:01.8
Simone Romagna: 23:00.3
Francesco Marrone: 23:01.6
Antonio Corda: 23:10.7
Gianluca Mara: 25:10.8
Giovanni Di Luigi: 30:59.8

CL13DOPO13sunday 13