Ps.12 "Viticuso" di 13,60 km alle 18:07
Ultima e decisiva prova speciale del Rally del Lazio, prima edizione in versione CIAR.
Il primo passaggio sulla prova è stato vinto da Basso in 8:03.6, il secondo è stato vinto da Simone Campedelli in 8:02.2 alla media di 101.53.
Si dice tutto in nove decimi:
1. Crugnola 2. Campedelli a tre decimi 3. Daprà a nove decimi di secondo. Questa la classifica prima di questa prova.
Partita l'ultima prova speciale, con Kovalainen in prova dalle 18:07
Kovalainen: 8:14.9
Scattolon: 8:20.1
Thomas Paperini non entra in prova, dopo il problema avuto sulla prova precedente che lo ha costretto al ritiro
Korhola: 8:04.0
Rusce: 8:10.1
Andolfi: 8:02.6
Crugnola: 7:58.8 milgior tempo finora
Campedelli: 8:01.6 chiude dietro Crugnola di 3"1
Daprà: 8:00.3 chiude secondo a 2"4
Basso: 8:02.8 chiude settimo assoluto a 58"3
Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto su Citroen C3 Rally di FPF Sport gommata Pirelli vincono il Rally del Lazio
Roberto Daprà e Luca Guglielmetti con la Skoda Fabia RS di Delta Rally gommata Pirelli chiudono secondi a 2"4
Simone Campedelli e Tania Canton su Skoda Fabia RS di Dream One Racing chiusono terzi a 3"1
Gianandrea Pisani: 8:47.5 arriva secondo e vince il titolo CIAR DUE RUOTE MOTRICI 2025
Simone Di Giovanni: 8:45.4 vince la classifica 2RM al Rally del Lazio
Davide Pesavento: 8:51.3 chiude quarto di 2RM
Nicolò Ardizzone: 8:45.0 chiude terzo di 2RM
Tuukka Kauppinen: 8:46.6
Gianandrea Pisani si conferma Campione Italiano Due Ruote Motrici


