intestaz 2023


Shakedown - Gap - 3,28 km

shake pub 1"Lo shakedown, situato a meno di cinque chilometri dal Service Park di Gap, si svolge sulla stessa strada dal 2016 ed è piuttosto rappresentativo delle caratteristiche del Monte Carlo. Il profilo della strada, su un asfalto tipicamente “Monte Carlo”, presenta una varietà di curve, tratti in salita e discesa, un lungo rettilineo e un tornante."

Sono previsti tre turni di Shakedown:
dalle 16:01 alle 17:30 Per i dieci piloti P1 oltre a cinque P2: (Oliver Solberg, Nikolay Gryazin, Yohan Rossel, Gus Greensmith ed il "nostro" Roberto Daprà)
dalle 17:31 alle 19:00 Per tutti i piloti prioritari
dalle 19:01 alle 20:30 Per i piloti P2, P3 e non prioritari

Chiariamo ancora una volta le definizioni dei piloti che useremo più volte (sono definizioni FIA riservate ai rally di campionato del mondo):
innanzitutto la P significa Prioritari. 
P1: sono i conduttori delle vetture Rally1
P2: sono i conduttori iscritti al campionato di supporto WRC2
P3: sono i conduttori iscritti al campionato di supporto WRC3
P4: sono i conduttori che partecipano allo Junior WRC
Non Prioritari: sono i piloti che non sono iscritti ad alcun campionato (e che ovviamente non guidano le Rally1)

Sarà sicuramente uno shakedown bagnato, in quanto piove da diverse ore e lo sta facendo anche ora a due ore dalla partenza [come da foto di Antonio Guidi]


Per motivi televisivi il primo passaggio sullo shakedown sarà regolamento da un ordine di partenza. Dalle 16:01, intervallati da due minuti, partiranno nell'ordine:
Neuville, Evans, Tanak, Ogier, Fourmaux, Katsuta, Rovanpera, Munster, Pajari, McErlean, Solberg, Gryazin. Rossel, Greensmith e Roberto Daprà
Il primo passaggio dello shakedown sarà trasmesso in diretta ed in chiaro da Youtube a questo link: cliccate qui

Il record su questo percorso appartiene a Kris Meeke che nel 2019 con la Toyota Yaris WRC lo percorse in 1:56.8 alla media di 103,25 km/h
Anche quest'anno lo shakedown non ha alcuna valenza per la gara ed è solamente un test pre-gara.

15:20 Sulla prova affluisce parecchio pubblico; piove e sta salendo una forte foschia
sicurezza shake15:30 Transitano gli apripista e le vetture di controllo della sicurezza della prova
15:55: leggera pioggia in questo momento sullo shakedown, a pochi minuti dalla partenza

Shakedown in partenza, fondo bagnato, niente neve
Thierry Neuville è partito alle 16:01 inaugurando il mondiale rally 2025. 
2:11.1 il suo tempo
Questi i commenti dei piloti a fine del loro primo passaggio (raccolti da RallyTV):
Thierry Neuville: "Sono contento di essere qui di nuovo, ma non sarà facile quest'anno, di sicuro noi faremo del nostro meglio"
Elfyn Evans :"Sarà un fine settimana davvero difficile, non penso sarà come lo scorso anno. Una bella sfida"
Ott Tanak: "E' tutto molto umido, il grip cambia sempre. Sarà un fine settimana difficile"
Sebastien Ogier "Le condizioni sono complicate in questo Montecarlo, è umido e le strade si sporcheranno molto. Ci aspetta una gara complicata"
Adrien Fourmaux " uno shake difficile, non male per iniziare. Sarà una gara dura, dobbiamo capire come si comportano queste nuove gomme"
Takamoto Katsuta" Nuovo anno, ed è un nuovo feeling con queste gomme nuove, vediamo"
Kalle Rovanpera "Molto, molto sporca. Sarà molto difficile, soprattutto domani nel pomeriggio"
Gregoire Munster "Davvero difficile, si deve essere staccato qualcosa, adesso vado al parco per cercare di sistemare il problema"
Sami Pajari "Durante le ricognizioni è stato interessante, ma adesso è tutto diverso. Ho perso un attimo la concertazione, ma è solo l'inizio"
Joshua Mcerlean "E' un sogno per me, essere qui a questo rally, con questa macchina. Cercherò di godermelo a fondo"
Oliver Solberg "Tutto ok. Il percorso è molto bello, dalle ricognizioni abbiamo visto che le prove sono una bella sfida. Vedremo come va la gara"
Nikolay Gryazin "Vediamo, dobbiamo capire le gomme, cercheremo di capire che set up usare
Yohan Rossel " Il piano è non fare errori. Mi sono girato in una curva lenta qui, è molto difficile. Le gomme nuove danno una sensazione strana, vediamo come andranno in gara"
Gus Greensmith "Sono contento di essere qui. Le condizioni però sono difficili da capire"
Roberto Daprà: "E' già un successo essere qui, è la prima gara che faccio nel WRC2 con al Skoda RS. E' un sogno che si realizza, ce le mettero tutta per fare del mio meglio" 2:25.3

Ora tutti i concorrenti sono ritornati al parco, tranne Ogier che ha fatto il secondo passaggio, in 2:10.6  Il primo turno dura fino alle 17:30

shake1