Rosà (VI), 15 Luglio 2025 – Il recente fine settimana ha dato l'arrivederci a due tra le serie più blasonate a livello nazionale, iniziando da un Campionato Italiano Rally Terra che ha ritrovato un Walter Lamonato in forma smagliante, quattordicesimo assoluto ma anche secondo di classe Rally3, di gruppo RC3N e tra gli Over 55 al San Marino Rally di Sabato e Domenica.
Il pilota della Ford Fiesta Rally3 di Avior Racing, condivisa con Beatrice Croda, sale così in seconda piazza tra le 4WD ed in terza tra gli Over 55, sudando freddo nel finale del weekend.
"Dopo le modifiche all'assetto alla Domenica abbiamo cambiato passo" – racconta Lamonato – "e, grazie ad una vettura impeccabile e ad una Beatrice perfetta, abbiamo portato a casa un ottimo risultato. La rottura dell'idroguida, a tre chilometri dal termine dell'ultima speciale, ci ha costretto ad affrontarne oltre cinquanta di trasferimento stringendo i denti. Ce l'abbiamo fatta, è stata molto dura, ed ora guardiamo al futuro del campionato con rinnovato ottimismo."
In bella evidenza anche Mirco Mattiazzo, alle note Gino Tessari su una Peugeot 106 Rallye gruppo N, primo di N2 e nono nella generale di gruppo RC5N per un CIRT che lo conferma in seconda posizione tra le vetture di produzione a due ruote motrici, a meno otto dalla vetta.
"Prima giornata faticosa per il caldo" – racconta Mattiazzo – "mentre alla Domenica è andata meglio. Il fondo era disastrato, a causa del passaggio delle vetture precedenti, è già arrivare è stato un successo. Grazie a Marino Comarella, per il lavoro svolto sulla vettura. Grazie, di cuore, al mio naviga Gino. Siamo ancora secondi in campionato e ce la possiamo giocare."
Dalla Repubblica di San Marino alla vicina Toscana per il Rally del Casentino, quarto atto dell'International Rally Cup con coefficiente maggiorato a quota 1,25 che, tra Venerdì e Sabato, ha riabbracciato il presidente Pier Domenico Fiorese, rientrato a tempo di record in attività.
Il patron di Rally Team, con Francesco Zannoni su una Skoda Fabia RS Rally2 sulla quale PR2 Sport ha lavorato giorno e notte, è diciannovesimo in R5 - Rally2 e quarto in Over 55.
Qualche posizione più indietro, in ventunesima di R5 - Rally2, conclude Nelso Miu, decisamente più a suo agio sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di RB Motorsport e felice del lavoro svolto, assieme a Giulio Calligaro, per migliorare il feeling senza farsi mancare il divertimento.
Poca fortuna per Massimo Dal Ben, alle note Chiara Corso, su una Renault Clio Super 1600 di MS Munaretto che lo ha abbandonato, sulla seconda speciale, per il cedimento della frizione.
A riportare il sorriso ci ha pensato Arianna Doriguzzi Breatta, seconda nel femminile e prima tra le dame griffate IRC, con Elena Sica sulla Renault Clio Rally5 curata da Team Autocar.
Per lei anche un buon settimo in classe Rally5 e nella generale di gruppo RC5N.
"Finalmente siamo riuscite a prendere un buon ritmo" – racconta Doriguzzi Breatta – "ed abbiamo vinto il femminile nell'IRC. Ora ci giocheremo il campionato in casa, al Carnia."
Ritiro anticipato, sulla seconda speciale a causa di una fatale dimenticanza, per Davide Scarso che, in coppia con Francesco Scarso su una Renault Clio RS gruppo N, manda in fumo una seconda piazza provvisoria che avrebbe portato punti preziosi in chiave campionato.