Con la vittoria al "Rubinetto" Alberto Stopani vince l'N3 nel CRZ I Zona
Intanto il piccolo "Pippo" Comparoli è sempre primo nel campionato Kart
Vittorie di classe e di gruppo per Biella Corse al Rally del Rubinetto e al Rally 1000 Miglia, mentre il piccolo "Pippo" Comparoli che continua a stupire tutti!
Rally del Rubinetto
Al 32° Rally del Rubinetto, corso quest'ultimo fine settimana fra le province di Novara e del Verbano Cusio Ossola, Biella Corse ha ottenuto una vittoria di gruppo e tre di classe.
Dal punto di vista della classifica assoluta, il miglior risultato è stato ottenuto dal valdostano Manuel Dublanc e dall'ossolano Marco Bevilacqua che, con la loro Skoda Fabia (gruppo RC2N, classe R5-Rally2), hanno chiuso la gara tredicesimi di classe e di gruppo e al 16° posto assoluto. Subito dietro, al termine di un'ottima gara, hanno terminato Daniele Bestetti e Cristian De Monti, primi di classe, terzi di gruppo e diciassettesimi assoluti con la loro Renault Clio (gruppo RC4N, classe A7).
A seguire, anche loro primi di classe oltre che secondi di gruppo e ventottesimi assoluti, hanno passato il traguardo finale Alberto Stopani e Rebecca Fortunato, in gara con una Renault Clio (gruppo RC5N, classe N3). Da segnalare che, con questo risultato, Alberto Stopani ha vinto, con largo anticipo, la classe N3 nel CRZ (Coppa Rally di Zona) I Zona.
Buona anche la gara di Fausto Ingignoli e Alessandro Rappoldi che, con la loro Peugeot 208 VTI (gruppo RC4N, classe Rally4/R2), hanno chiuso sesti di classe, diciottesimi di gruppo e al 43° posto assoluto; e poi anche quella di Giuseppe Licari e Andrea Licari, padre e figlia, in gara con una Citroen Saxo (gruppo RC5N, classe N2) e non con la Peugeot 106 che era stata erroneamente inserita nell'ordine di partenza. Hanno chiuso sesti di classe, ventisettesimi di gruppo e al 69° posto assoluto.
Niente da fare, invece per i valdostani Thomas Jocallaz e Patrick Varale che, per problemi alla loro Peugeot 106 (gruppo RC5N, classe N2), hanno dovuto ritirarsi ancor prima del via.
Per quanto riguarda i navigatori, Ermes Bagolin, in gara a fianco di Pierangelo Tasinato, sull'abituale Skoda Fabia (gruppo RC2N, classe R5-Rally2), ha terminato la gara dodicesimo di classe e di gruppo e al 14° posto assoluto.
Altra importante vittoria, invece, per Thomas Trombetta, in gara a fianco di Marco Arcifera su di una Renault Clio (gruppo RC5N, classe Rally 5). Hanno infatti concluso primi di classe e di gruppo, e al 27° posto assoluto. Infine Gabriele Meloni, che era in gara a fianco del pilota Ermes Mapi su di una Renault Clio (gruppo RC5N, classe Rally 5). Hanno concluso la gara terzi di classe, quarti di gruppo e al 32° posto assoluto.
Rally 1000 Miglia
Terzo posto di classe, oltre che settimo di gruppo e 41° assoluto, per Fabrizio Lovati e Vincenzo Della Fazia, al 48° Rally 1000 Miglia, dove hanno gareggiato con l'abituale Renault Clio S1600 (gruppo RC3N, classe S1600). La gara era la seconda prova del Trofeo Italiano Rally (con coefficiente 1.5) ed era valida anche per la Coppa Rally di Zona 3.
Per quanto riguarda i due navigatori Biella Corse in gara, Carlotta Romano, che era a fianco di Marco Moreschi sulla Renault Clio S1600 (gruppo RC3N, classe S1600) ha chiuso seconda di classe, quinta di gruppo e al 35° posto assoluto; Jessica Rosa, invece, che era a fianco di Alessandro Corsini, su di una Renault Clio (gruppo RC5N, classe Rally5) ha vinto anche lei classe e gruppo e chiuso al 37° posto assoluto.
Campionato BK
Nonostante qualche linea di febbre, il giovanissimo kartista di Biella Corse "Pippo" Comparoli non ha mancato il risultato nella prova di Viverone corsa questo fine settimana. "Ha subito fatto la pole position" spiega papà Emanuel; "poi in gara, è finito quarto, per un piccolo errore suo. Nella finale, però, si è subito rifatto: è partito quarto ma è finito secondo! Se tutte e volte che ha la febbre va così ...!" Con questo risultato, nel campionato "Pippo" si conferma al vertice della categoria Rooky ("anche se è sempre il più piccolino di tutti!"); ora lo aspetta la prova finale, che si correrà sul circuito di Ottobiano (provincia di Pavia) nel mese di ottobre.
Le gare di questo fine settimana
Rally della Carnia
Questo fine settimana (26 e 27 settembre) l'instancabile Jessica Rosa sarà in Friuli, al via del Rally della Carnia, ultima prova dell'IRC (International Rally Cup) 2025.
Sarà nuovamente a fianco dell'Under 25 Alessandro Corsini, in gara sulla Renault Clio (gruppo RC5N, classe Rally5) numero 70. La gara partirà e arriverà ad Ampezzo (Provincia di Udine), dopo un percorso articolato su otto prove speciali. In totale i concorrenti percorreranno 278,09 chilometri, di cui 89,00 in prova speciale.
Biella Classic
Torna in gara questo fine settimana il "regolarista" di Biella Corse Paolo Tonanzi. Con la sua Opel Kadett GT/E 2.0 del 1978 parteciperà infatti, in coppia con il navigatore Manlio Rubiola, alla nona edizione di Biella Classic, gara di Regolarità Classica e Turistica per auto storiche e auto moderne. "La gara è anche la terza e ultima prova (dopo Valli Biellesi e Trofeo Bracco) del Challenge di Regolarità Turistica di ACI Biella" ha commentato il pilota; "attualmente siamo primi di classe e partiamo più che motivati per difendere la nostra posizione!"