Sono solamente tre i punti di vantaggio del pilota di Lozzo Atestino, tra le duemila gruppo A in CRZ di quinta zona, al via del penultimo atto del 2025.
Lozzo Atestino (PD), 25 Agosto 2025 – Il giro di boa è stato varcato e, con soli due appuntamenti a separare i protagonisti della Coppa Rally ACI Sport di quinta zona dalla linea del traguardo, ecco che il prossimo Rally Piancavallo assume un ruolo molto delicato.
Scorrendo la classifica provvisoria della classe A7 è ancora Valerio Scettri a comandare le operazioni ma lo zero segnato a Scorzè pesa come un macigno sulla sua economia.
Il pilota di Lozzo Atestino, campione in carica tra le duemila gruppo A, vanta solamente tre lunghezze su Peressutti, unico rivale ancora in grado di sottrargli titolo e pass per la finale.
Più complicata la risalita nel Michelin Trofeo Italia, area C del secondo raggruppamento, dove il portacolori di Rally Team, griffato Irontech Motorsport e sostenuto anche da Monselice Corse, viaggia in ottava posizione con un gap considerevole dal treno di testa.
"Il passo falso di Scorzè è stato molto pesante nel nostro bilancio" – racconta Scettri – "ma recriminare sul passato non lo farà cambiare. Abbiamo solamente tre punti di vantaggio su Peressutti e la classe del Piancavallo è densa di nomi altisonanti. Penso ad un Tomasso che, pur lontano dalla Clio da molti anni, sarà sicuramente in grado di dire la sua. Ci sono tanti avversari di livello quest'anno quindi dovremo cercare di fare la nostra gara su Peressutti perchè, al momento, è l'unico che può toglierci il comando della classifica. Sarà una trasferta molto delicata e non saranno ammessi ulteriori errori. Cercheremo di fare del nostro meglio."
Secondo di classe al debutto su queste strade, correva l'anno 2018, Scettri sarà chiamato a marcare punti pesanti, in virtù del coefficiente maggiorato a 1,5 dato dalla validità combinata per il Trofeo Italiano Rally nel girone A, condividendo l'abitacolo della Renault Clio Williams gruppo A, seguita Marchetto Racing, con l'immancabile Roberto Segato.
"Il Piancavallo avrà coefficiente maggiorato" – aggiunge Scettri – "e questo significa che ci saranno punti più pesanti in palio. Un'occasione molto importante per cercare di dare una spallata importante alla classifica perchè, in caso di nostra eventuale vittoria, potremmo mettere una serie ipoteca sul titolo di zona e sull'accesso alla finale nazionale di Messina."
Due le frazioni previste, partendo da un Venerdì 29 Agosto che vedrà i concorrenti impegnati sulla "Navarons" (5,57 km), sulla "Barcis - Piancavallo" (18,34 km) e sulla "Piancavallo" (10,17 km), quest'ultima da affrontare alla luce delle fanalerie supplementari.
Il giorno seguente, Sabato 30 Agosto, spazio ad una doppia tornata sulla "Clauzetto" (18,45 km) e sulla già vista "Navarons" per un totale di poco superiore agli ottantadue chilometri.
"Incrociamo le dita e speriamo che la sorte non si metta di mezzo" – conclude Scettri – "perchè, come a Scorzè, avere un buon passo non è sufficiente se hai la dea bendata contro di te."