Di Edoardo su Giovedì, 09 Ottobre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Trofeo Italiano Rally: a Bassano in 136 per il rush finale

Il "Mundialito del nord-est" fra il 10 e 11 ottobre ha richiamato quasi 200 vetture tra moderne e storiche, per un ultimo appuntamento del TIR girone A che sarà fondamentale per l'assegnazione del titolo. 83km cronometrati divisi in 9 prove, di cui quella inaugurale in notturna a San Martino di Lupari, per due giorni di spettacolo e tifo

Bassano del Grappa (VI), 8 ottobre 2025 – Si avvicina sempre più la resa dei conti nel Trofeo Italiano Rally, ora giunto al suo penultimo round stagionale con il 42° Rally Città di Bassano. La classica gara veneta, di scena il 10 e 11 ottobre, chiuderà infatti il Girone A del TIR, diventando un appuntamento fondamentale per l'assegnazione del titolo in vista del gran finale a Como, un round dunque potenzialmente decisivo. Il "Mundialito del nord-est", un rally che per fama, storia e passione ha sempre richiamato i migliori interpreti del traverso, anche per l'edizione 2025 vedrà al via un elenco partenti di livello internazionale, con campioni italiani e non solo e quasi 200 vetture tra moderne e storiche. Un percorso totale di 380km di cui 83,3 cronometrati, 9 prove speciali da leggenda su cui sono cresciuti i campioni di un tempo, una prima PS spettacolo in notturna venerdì a San Martino di Lupari per infiammare la caccia allo scudetto tricolore.

I BIG AL VIA | Poche settimane sono passate dal Rally 1000 Miglia, gara in cui vincendo Andrea Crugnola ed Andrea Sassi hanno fatto schizzare le loro chance per giocarsi il titolo. L'equipaggio su Citroen C3 così sarà al via con il numero 1 sulle strade di Bassano, forte della prima posizione in classifica e delle ultime vittorie consecutive. L'ultima ed unica apparizione del campione varesino al "Mundialito" però risale addirittura al 2013, una difficoltà in più rispetto agli avversari che invece negli ultimi anni hanno già potuto scontrarsi su questi asfalti così tecnici. Tra questi Giuseppe Testa, affiancato questa stagione da Massimo Bizzocchi su Skoda Fabia RS, che a Bassano ha la possibilità di ribaltare la classifica. Il molisano infatti dopo il ritiro al Rally Piancavallo ha ritrovato fiducia al 1000 Miglia, ed ora insidia il 2° posto di Pinzano, assente in questo round. Dovrà poi fare gli straordinari Paolo Andreucci, affiancato nuovamente dal giovane Alessandro Arnaboldi, che nell'ultima gara bresciana si è ritirato mentre era in lotta per il podio, perdendo punti pesanti. Il campione garfagnino è alla sua prima edizione della gara veneta, ma punterà comunque a firmare subito l'albo d'oro.
A Bassano ritrova poi il Trofeo Italiano Rally Manuel Sossella, vincitore della serie nel 2015, navigato da Gabriele Falzone su altra vettura ceca. Il driver vicentino sarà alla sua gara di casa, ma oltre a buttare un occhio sulla classifica tricolore sarà concentrato per fare chilometri in vista della Coppa Rally di 5^ Zona, dove attualmente è leader con la possibilità di accedere alla Finale Nazionale. Continua anche il percorso di Francesco Aragno e Giancarla Guzzi, altra Skoda Fabia RS, che dopo lo sfortunato inizio stagionale al Marca hanno ottenuto un 6° ed un 5° posto, e puntano ora decisi verso le prime posizioni. Torna invece su una Toyota GR Yaris Rally2 il giovane Jacopo Facco con Nicola Doria, dopo due prime uscite stagionali non fortunate sulla vettura giapponese. Suo obiettivo sarà indubbiamente anche la classifica under25, anch'essa ormai giunta alla resa dei conti. Non poteva mancare alla gara di casa inoltre il driver del CIAR Sparco Vittorio Ceccato, ancora in coppia con Stefano Tiraboschi su Skoda, che invece terrà d'occhio la classifica dei gentleman driver.

Addirittura 36 le vetture di classe Rally2 presenti al via a Bassano, e tra queste ci sarà anche la Skoda di Pasa-Brugnaro, quinti al Marca, le due dei fratelli Costenaro, Giacomo in coppia con Justin Bardini e Giovanni con Matteo Gambasin. Presente il campione greco asfalto Alygizakis Eleftherios con Amaxopoulos Dimitris, l'eroe del Bassano Alessandro Battaglin affiancato da Selena Pagliarini, ed immancabile Alessandro Donazzan con Simone Brachi alle note.

COPPE ACI SPORT | Infuocata la bagarre per la Coppa ACI Sport Due Ruote Motrici, dove il giovane Nicolò Ardizzone navigato Valentina Pasini, su Lancia Ypsilon Rally4 HF, dovrà difendersi dai tanti e veloci equipaggi locali, e non solo. Ritrovano infatti gli asfalti del TIR Lorenzo Grani e Samanta Grossi, su Peugeot 208, vincitori in carica del 2RM, e diversi protagonisti di zona su Renault Clio Super1600 e su vetture Rally4. Per la Coppa ACI Sport 4WD invece, assente la leader Maria Paola Fiorio, attenziona alla flotta di N5 al via, tra cui quella di Gelsomino-Navillod, di Pini-Chiusole e di Bizzozero-Tosetto. Per la lotta nella classifica under25 Ardizzone dovrà provare a reggere il colpo contro Facco, che però è su Rally2, mentre su Rally5 ci sarà il vincitore in carica Sean Piras con Fabio Alongi.

IL PROGRAMMA DI GARA | Confermato il cuore di Bassano come località di partenza e d'arrivo della gara, i primi momenti d'azione al "Mundialito" si avranno venerdì 10 al mattino con lo shakedown. Alle 09:30 in località Marostica gli equipaggi prioritari avranno modo di testare vetture e setup, prima della partenza prevista nel pomeriggio. Dopo l'uscita dall'assistenza ed un passaggio in "Piazza Libertà" infatti i circa 200 equipaggi infiammeranno la notte di San Martino di Lupari con la SPS1 "Show Motor Live", prova spettacolo cittadina di circa 2km live su ACI Sport TV alle 19:42.

Sabato 11 poi i restanti 80 ed oltre km cronometrati, divisi in ulteriori 8 prove speciali. La classica "Valstagna" di 11,84km (da ripetere alle 8:26, 12:43 ed alle 17), in versione salita, il disegno parzialmente inedito di "Le Laite" di 7,10km che passa su Rubbio (alle 9:20, 13:37 e 17:54) e di "Laverda" (12,27km alle 10:04 e 14:21), PS più lunga della gara che potrà fare la differenza. L'arrivo in "Piazza Libertà" a Bassano, con la festa e le premiazioni, è previsto per le 19:30.

CLASSIFICA TROFEO ITALIANO RALLY | 1. Crugnola 55,5 pt; 2. Pinzano 47,5 pt; 3. Testa 46,5 pt; 4. Re 38pt; 5 Miele 26,5pt; 6. Sossella 21,5 pt: 7. Andreucci 21pt; 8. Mabellini 18pt; 9. Pedersoli 16,5pt; 10. Caffoni 15pt.

CALENDARIO TROFEO ITALIANO RALLY 2025 | GIRONE A: 6 aprile – Rally della Marca; 31 agosto - Rally Piancavallo; 12 ottobre - Rally Città di Bassano. GIRONE B: 27 aprile - Rally Coppa Valtellina | 15 giugno – Rally della Lanterna |20 luglio – Rally Valli Ossolane. GARE A COEFFICIENTE 1,5: 25 maggio - Rally del Salento | 21 settembre - Rally Mille Miglia | 26 ottobre - Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como