Di Claudio su Martedì, 19 Agosto 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Tommaso Sandrin non s'accontenta del settimo posto al Barum

Autore di una bella rimonta il diciannovenne da Povegliano, sostenuto da Xmotors Team, è penalizzato da un Venerdì complicato sul fronte tecnico.

Maser (TV), 18 Agosto 2025 – Scorrendo la classifica finale del recente Barum Czech Rally Zlín, evento tra i più ambiti nel calendario del FIA European Rally Championship, il settimo posto tra gli iscritti all'ERC4 ed al Junior ERC, unito all'ottavo in RC4, potrebbe essere considerato un bilancio di ottimo livello, trattandosi del suo debutto su queste strade.

Per Tommaso Sandrin invece il bottino raccolto in Repubblica Ceca non è da considerarsi soddisfacente, rallentato da problemi di natura tecnica che lo hanno penalizzato parecchio.

Archiviata la spettacolo del Venerdì la sfida entrava nel vivo con la prima vera frazione, quella di Sabato, ma il diciannovenne da Povegliano, in coppia con Andrea Dal Maso, prima incappava in una foratura, sul secondo tratto cronometrato, e poi iniziava a soffrire con i freni.

Al termine della giornata la provvisoria lo vedeva in cinquantaquattresima posizione nella generale, in dodicesima di RC4, in nona tra i partecipanti all'ERC4 ed al Junior ERC.

"La gara si è rivelata molto tecnica, veloce e piena di insidie" – racconta Sandrin – "infatti, oltre alla foratura avvenuta sulla seconda prova del Sabato, abbiamo accusato un problema ai freni, al quale mi sono dovuto adattare, che abbiamo provato a sistemare ma senza riuscirci."

Il pilota della Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione da Napoca Rally Academy, iscritta da MRC Sport e sostenuta da Xmotors Team, tornava all'attacco alla Domenica, una volta risolti i problemi all'impianto frenante, recuperando ulteriore terreno in classifica con un passo che gli consentiva di mantenersi stabilmente entro i primi dieci di classe, di ERC4 e di Junior ERC.

All'arrivo la classifica finale lo iscrive in quarantaquattresima posizione assoluta, dieci le piazze recuperate rispetto alla giornata precedente nella generale, ma anche in ottava di classe RC4.

Guardando alla serie continentale il bis di settimi, in ERC4 ed in Junior ERC, viene accolto con parziale soddisfazione per una doppia tredicesima piazza nella massima serie continentale.

"Il problema ai freni è stato risolto alla Domenica" – aggiunge Sandrin – "ma il risultato finale ed i tempi fatti segnare non ci soddisfano. Possiamo fare molto meglio, conosciamo il nostro potenziale e non è questo. Resta di positivo l'importante esperienza maturata, calcolando che era la nostra prima volta al Barum. Grazie a tutti i partners che lo hanno reso possibile."