Di Claudio su Mercoledì, 19 Novembre 2025
Categoria: Comunicati Autostoriche

Team Bassano in grande spolvero al Lessinia

Il Team dall'ovale azzurro brilla nel rally storico conquistando il secondo posto assoluto per mano di Fioravanti e Setti su Ford Escort RS oltre a brindare alla vittoria di Smiderle e Bordin con la Subaru Impreza tra le auto classiche

Romano d'Ezzelino (VI), 18 novembre 2025 – Quello disputato sabato scorso è stato un Lessinia Rally portatore di ottimi risultati per il Team Bassano presente all'ultimo round del T.R.Z. della Seconda Zona, oltre che del Michelin Trofeo Storico e Trofeo Rally ACI Vicenza, con un gran numero di equipaggi, la maggior parte dei quali al traguardo al termine di una gara resa ancor più impegnativa dalle avverse condizioni meteorologiche.

Di grande spessore è stata la prestazione messa in atto da Ivan Fioravanti e Lorenzo Setti perfettamente a loro agio sul fondo viscido con la Ford Escort RS con la quale si sono piazzati secondi assoluti, primi di 3° Raggruppamento e classe, firmando anche la vittoria in due speciali. Molto positiva anche la gara di Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi che hanno concluso una stagione di alto livello piazzando la Ford Sierra Cosworth 4x4 in quarta posizione assoluta, vincendo anche la classe e grazie ai punti acquisiti arriva anche la vittoria di 4° Raggruppamento nel T.R.Z.

Nella top-ten, decimi, figurano anche Sandro Costaganna e Matteo Rizzi con la Lancia Delta Integrale 16V con la quale sono anche secondi di classe; un paio di posizioni più indietro troviamo la Porsche 911 RS di Nicola Tricomi e Cristian Soriani, secondi di classe e de 2° Raggruppamento, categorie dove alle loro spalle si sono piazzate le vetture gemelle di Luigi e Fausto Orestano, terzi, e di Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro, quarti. Performance notevole anche per Franco e Alessia Beccherle, ventunesimi assoluti e primi di classe con l'Autobianchi A112 Abarth con la quale si sono anche aggiudicati il tributo dedicato alle vetture del celebre scorpione, categorie dove il secondo posto è stato blindato da Riccardo Pellizzari e Sonia Dal Dosso. Un terzo "dodici" è stato portato al quinto posto di classe da Andrea Pasqualotto e Nicole Rossi, mentre una quarta Porsche 911 RS, quella di Antonio ed Eva Orsolin, chiude quarantacinquesima e sesta di classe. Per Alessandro Mazzucato e Michele Orietti il Lessinia Rally è stato particolarmente complicato a causa di pneumatici non ottimali a disposizione per l'Opel Ascona SR con la quale hanno chiuso quarti di classe, riuscendo comunque a far loro il T.R.Z. del 3° Raggruppamento e chiudendo secondi assoluti.

Si scorre poi fino alla posizione 37 per trovare la Talbot Sunbeam Lotus di Damiano Pasetto e Matteo Zanini, primi di classe, e poi sino alla 51 dove si piazza la Peugeot 205 Rallye di Franco Simoni e Mauro Alioni, per chiudere la lista dei classificati con l'A112 Abarth di Damiano Almici e Nicolò Abbatucci, penultimi nella generale.

Cinque gli equipaggi che non hanno concluso la gara ad iniziare da Massimo Gasparotto e Andrea Marcon, in ottima progressione con la Ford Sierra Cosworth 4x4 ma costretti al ritiro proprio nel finale. Mancano inoltre all'appello Gianfranco Pianezzola e Mirko Tinazzo su Alfa Romeo Alfetta GT, Pietro Tirone e Vincenzo Torricelli su Renault Clio, Nicola Patuzzo e Alberto Martini su Ford Sierra Cosworth 4x4, Roberto Nicola e Paolo Cargnelutti su Peugeot 205 GTI. Nella classifica delle scuderie, nuovo alloro per il Team Bassano che svetta anche nel T.R.Z. della Seconda Zona.

Nella gara riservata alle auto classiche del periodo 1993- 2000, supremazia mai messa in discussione da parte di Andrea Smiderle e Alberto Bordin che, conti alla mano, avrebbero realizzato anche la miglior prestazione globale alla guida della Subaru Impreza 555 con la quale hanno preceduto la vettura gemella di Valter Gentilini e Giuseppe Zamboni, siglando una doppietta tutta Team Bassano.