Di Claudio su Martedì, 01 Luglio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Squadra Corse Città di Pisa protagonista a Montecatini

SQUADRA CORSE CITTA' DI PISA IN EVIDENZA AL RALLY DI MONTECATINI E VAL DI NIEVOLE, ORSINI-LEMBO SECONDI DI CLASSE, MENTRE TRA I CO-PILOTI ANDREA CALANDRONI MEDAGLIA D'ARGENTO E LA RIENTRANTE NEL RUOLO SABRINA MOSCARDINI SI AGGIUDICA LA PROPRIA.

Una gara da incorniciare, quella effettuata domenica scorsa, dall'equipaggio composto da Fabrizio Orsini e Giusy Lembo con la loro Peugeot 106 Rallye che si sono messi in evidenza al Rally di Montecatini Terme e Val di Nievole. Il duo della Squadra Corse Città di Pisa asd ha fatto capire fin dalle prime battute le proprie intenzioni installandosi in seconda piazza e riuscendo a mantenere la piazza d'onore fino al palco d'arrivo. "Siamo contenti di questo risultato" dice Orsini all'arrivo e prosegue "un percorso impegnativo reso ancora più difficile dalle temperature alte che hanno messo a dura prova sia la macchina sia il fisico e anche coloro che seguivano la gara nei vari ruoli. Voglio ringraziare la mia navigatrice Giusy Lembo sempre precisa e decisamente essenziale per il risultato finale, mio fratello Roberto che ha lavorato alla macchina e i ragazzi dell'assistenza della Effe2Sport che ci hanno supportato in tutto e per tutto."

Altro risultato eccellente è stato quello conseguito da Andea Calandroni che dettava le note a Francesco Bartali su Peugeot 208 Rally/R2 che ha colto la seconda posizione di classe oltre che diciottesima posizione assoluta.

Mentre Sabrina Moscardini che ritornava in maniera estemporanea a dettare le note e che affiancava Milena Monari su Fiat Seicento Sporting ha conseguito in solitario la vittoria di classe e colto l'obiettivo di tagliare il traguardo ed accumulare esperienza.

Sfortuna invece per i due ex allievi del Corso Co-Piloti 2025 della Squadra Corse Città di Pisa Francesco Tomagnini e Jonny Duccini entrambi costretti al ritiro.

Tomagnini era il copilota di Federico Amadei tradito dalla rottura di un semiasse della MG ZR 105 a disposizione. Mentre Duccini, a fianco di Maurizio Nesi, ha dovuto ritirarsi per noie al motore della Fiat Seicento Sporting utilizzata.

Intanto il sodalizio pisano sta lavorando per festeggiare i ventinove anni di attività che si svolgerà il 25 luglio prossimo e dove gli appassionati che si sono succeduti in questi decenni si ritroveranno e dove magari saranno poste le basi per i prossimi trent'anni.