Di Claudio su Mercoledì, 12 Novembre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Scandicci e Slovenia spingono Pavel Group al vertice

Vittoria per Danesi al debutto con la Fabia sui colli fiorentini, Ancillotti terzo e grande prestazione di Lenzi jr in Slovenia, terzo assoluto pure lui.

Questo fine settimana un tris di vetture a Messina per la finale unica di Coppa Italia mentre Lenzi torna in macchina al Rally Circuit Vedovati, a Monza.

Serravalle Pistoiese (Pistoia), 11 novembre 2025 Non si arresta la striscia positiva di risultati, per Pavel Group, che nel fine settimana passato ha inanellato tre grandi risultati, una vittoria ed altri due podii, in due gare.

Scandicci è stata conquistata. La terza edizione del Rally Città di Scandicci e Colli Fiorentini ha visto in Emanuele Danesi il vero protagonista assoluto. Il pilota di Marliana, affiancato da Jacopo Innocenti e al debutto sulla Skoda Fabia RS Rally2, ha centrato la sua prima vittoria in carriera con una prestazione impeccabile, tale da suscitare l'applauso di avversari, appassionati e addetti ai lavori.

La sua è stata una gara condotta con grande determinazione ma, soprattutto, con lucidità e intelligenza strategica su un percorso altamente selettivo e contro avversari di altissimo livello. Per Danesi si tratta di un traguardo particolarmente significativo, considerando che fino a questo momento aveva maturato esperienza esclusivamente con vetture a due ruote motrici. Ora si apre per lui una nuova fase sportiva, una dimensione in cui è lecito attendersi ulteriori progressi e, con ogni probabilità, nuove ed entusiasmanti soddisfazioni.

Se Danesi ha saputo esprimere al meglio il proprio potenziale, non sono stati da meno i fratelli fiorentini Lorenzo e Cosimo Ancillotti, che hanno affrontato la loro prima apparizione al volante di una vettura a trazione integrale con sorprendente maturità e determinazione. Per loro il team aveva predisposto una Skoda Fabia "evo", scelta che si è rivelata vincente e che ha permesso all'equipaggio di conquistare un prestigioso terzo posto assoluto.

La loro è stata una prestazione davvero sopra le righe, caratterizzata da una progressione continua sia nelle sensazioni alla guida sia nei riscontri cronometrici, con tempi sempre più interessanti prova dopo prova. I due fratelli hanno saputo interpretare il percorso con crescente sicurezza, dimostrando una capacità di adattamento notevole e un approccio sempre molto lucido.

Il risultato finale, oltre a confermare il loro talento, rappresenta un modo eccellente per onorare al meglio la gara di casa, vissuta con passione, grinta e un entusiasmo che ha contagiato pubblico e addetti ai lavori.

Le soddisfazioni, nel fine settimana appena trascorso, non si sono certo esaurite qui. In Slovenia, in occasione dell'ultima prova del campionato nazionale, è tornato in gara Lorenzo Lenzi insieme a Federico Grilli. Il giovane pistoiese, appena sedicenne, ha confermato tutto il suo talento con un risultato di altissimo livello, riuscendo addirittura a conquistare il terzo posto assoluto.

Per Lenzi si è trattato di una prestazione notevole sotto tutti i punti di vista: la sua condotta di gara è stata esemplare, affrontata inizialmente con l'obiettivo di proseguire il proprio percorso di crescita e apprendimento nel mondo delle corse su strada, ma diventata poi una dimostrazione di maturità tecnica e mentale non comuni per la sua età.

Il palcoscenico era di quelli importanti: il Rally Idrija, giunto alla 18ª edizione, una gara molto conosciuta e apprezzata anche dai piloti italiani per il suo percorso selettivo e per la competitività degli equipaggi iscritti. Lenzi ha debuttato alla guida della Skoda Fabia RS Rally2, lasciando da parte la versione "evo" utilizzata nelle precedenti apparizioni. Dopo un inizio prudente, dedicato a studiare il fondo e prendere confidenza con la vettura, dal secondo giro di prove speciali ha iniziato la sua progressione, scalando rapidamente posizioni e portandosi nella zona alta della classifica.

Da quel momento ha mantenuto un passo deciso e costante, riuscendo a difendere con autorevolezza il terzo posto fino alla bandiera a scacchi. Un risultato che non solo arricchisce il suo giovane curriculum, ma che testimonia un percorso di crescita promettente e un potenziale ancora tutto da esplorare.

ARRIVA UN ALTRO WEEK END DI SPESSORE: MESSINA E "VEDOVATI"

Appuntamento di cartello, questo fine settimana, per Pavel Group, al 22° Rally del Tirreno-Messina, finale unica della Coppa Italia Rally, che riunisce tutti i migliori equipaggi delle varie zone d'Italia, oltre all'impegno del Rally Circuit Vedovati, che si disputerà sul prestigioso circuito di Monza, un classico di fine stagione.

In Sicilia il team si è presentato al via con ben tre Skoda Fabia, ognuna affidata a un equipaggio diverso e pronta a rappresentare la squadra in modo efficace e competitivo. La Fabia RS è stata assegnata a Marcello Rizzo e Antonio Pittella, chiamati a confermare le buone impressioni offerte nelle precedenti uscite. A loro si sono aggiunti Giovanni Celesti e Fabio De Domenico, alla guida della versione "evo" della Fabia, determinati a portare a casa un risultato solido su un percorso che da sempre si dimostra selettivo e tecnico.

La squadra accoglie poi con particolare soddisfazione anche il debutto di Maurizio Messina con una vettura a trazione integrale, sempre una Fabia "evo". Per Messina, navigato da Mirko Lo Piano, si tratta di una nuova e stimolante sfida: pur essendo un copilota di alto livello e con grande esperienza, finora aveva disputato solo poche gare con vetture a trazione anteriore. Il passaggio a una quattro ruote motrici, unito al fatto che la gara coincide con il suo appuntamento "di casa", rende questo impegno particolarmente intenso e significativo, ricco di aspettative e motivazioni.

Nel frattempo, Lorenzo Lenzi torna rapidamente in azione dopo l'impegno in Slovenia, questa volta ritrovando un rally in circuito, ovvero il terreno dove ha mosso i suoi primi passi da rallista. L'occasione sarà la nona edizione dello Special Rally Circuit Vedovati, sul mitico tracciato di Monza, scenario ideale per confrontarsi con ritmi elevati e condizioni costanti. Al suo fianco, in questa occasione, non ci sarà Federico Grilli – impegnato alla finale di Messina con un altro pilota – ma Alessio Natalini, con il quale Lenzi Jr. avrà l'opportunità di costruire un nuovo equilibrio in abitacolo.

Presenti a Monza anche Davide Giovanetti insieme ad Alessio Rosso, pronti ad affrontare la loro quinta gara stagionale con l'obiettivo di confermare crescita, costanza e affiatamento di equipaggio. Un appuntamento che si presenta ricco di contenuti e che promette un weekend ad alto tasso di adrenalina per tutti gli equipaggi coinvolti.

NELLA FOTO: Danesi in azione a Scandicci (AmicoRally)