Di Claudio su Martedì, 06 Maggio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Roberto Gobbin alla scoperta della Targa Florio Rally

Terzo impegno tricolore stagionale per il pilota pinerolese, che si prepara ad affrontare la gara siciliana, affiancato dal navigatore di Venaria Reale, Roberto Marsero con la sua 124 Abarth Rally curata da Evo Motorsport di Monforte d'Alba, per i colori della scuderia Meteco Corse. Anche a Palermo l'obiettivo di Gobbin sarà raccogliere punti pesanti per consolidare la classifica del CIAR Due Ruote Motrici, dove è attualmente terzo, e del Michelin Trofeo Italia-Élite, nel quale conduce il Primo Raggruppamento. La stagione rallistica 2025 di Roberto Gobbin è supportata dalla concessionaria Targa Auto di Pinerolo.

PINEROLO (TO), 4 maggio – "A inizio stagione, nel momento di stilare il programma per l'annata rallistica 2025 mi sono chiesto quali rally mi sarebbe piaciuto disputare. Mi sono risposto che avrei voluto partecipare ai grandi classici che non ho mai affrontato in passato". Roberto Gobbin svela così i motivi della sua partecipazione al Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco nella categoria Due Ruote Motrici con la sua 124 Abarth Rally curata da Evo Motorsport di Monforte d'Alba, affiancato dal navigatore di Venaria Reale Roberto Marsero.

Scorrendo l'elenco delle gare della massima serie tricolore, tre non avevano ancora visto la presenza del pilota pinerolese, ovvero il Rally Il Ciocco in Toscana, il Targa Florio Rally, in Sicilia e il Rally 2Valli in Veneto. Perciò Gobbin ha rimediato e ora è pronto per la gara palermitana. "Conosceremo le prove speciali in occasione delle Ricognizioni Autorizzate di mercoledì 7 e giovedì 8 maggio quando le percorreremo in loco. Sia io, sia il mio navigatore ci siamo preparati guardando i video delle prove speciali, pubblicati sul sito della gara. Le strade siciliane mi sembrano molto larghe e veloci, molto diverse da quelle che abbiamo trovato a Il Ciocco e al Rally Regione Piemonte, che erano strette e tormentate e si infangavano facilmente. Credo che le prove del Targa manterranno una buona pulizia per tutto il tempo della gara e ciò è un dato positivo per la mia 124 Abarth Rally che, avendo solo la trazione posteriore, non ama i fondi fangosi, mentre essendo leggera e potente dovrebbe cavarsela nel migliore dei modi sulle salite che caratterizzano la gara siciliana" riflette il portacolori di Meteco Corse.

Nelle prime due prove del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, Gobbin-Marsero hanno raccolto belle soddisfazioni, al punto che il pinerolese è attualmente occupa la terza piazza assoluta nel CIAR-Due Ruote Motrici, secondo degli Over 55 nel CIAR ed è al comando della graduatoria del Michelin Trofeo Italia-Élite. "A Castelnuovo Garfagnana e ad Alba abbiamo ottenuto ottimi risultati che ci hanno portato ai vertici delle varie serie che stiamo disputando. Ovviamente l'obiettivo al Targa Florio è mantenere le posizioni" afferma Gobbin che sottolinea anche il mito della Targa Florio. "La Targa Florio è la più antica gara al mondo ancora in vita, essendo la prima edizione del 1906; una corsa così importante fin da subito da attirare le maggiori case automobilistiche al mondo come Bugatti, Mercedes, Alfa Romeo, Maserati Porsche, Ferrari e anche Fiat e Abarth facendo parte dal 1955 al 1977 del Campionato del Mondo Prototipi". Soppressa come gara di velocità nel 1977 l'anno seguente si trasformò in rally immediatamente valido per il Campionato Italiano Rally. "Quando divenne un rally, la 124 Abarth Rally degli anni Settanta era al tramonto della sua carriera ai massimi livelli, perciò non la troviamo nelle zone nobili delle classifiche. Nel 2018 e 2019 la Targa Florio era valida per il Trofeo 124 Abarth Rally e dopo di allora nessuna vettura dello Scorpione ha preso parte alla gara palermitana. Sicuramente agli appassionati tifosi siciliani farà molto piacere rivedere la berlinetta torinesesulle loro strade" conclude Roberto Gobbin fiducioso dell'accoglienza che verrà riservata alla 124 Abarth Rally e al suo equipaggio.

La 109esima edizione della Targa Florio, valevole come terza prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, entra nel vivo con le verifiche sportive martedì 6 maggio (ore 16.00-21.00) che proseguono mercoledì 7 maggio (ore 8.00-18.00) e le verifiche tecniche (ore 13.30-22.00) che proseguiranno anche giovedì 8 maggio (sportive, ore 8.00-11.00; tecniche, ore 8.00-15.00) e lo Shake Down di 2,3° km a Poggio di San Francesco (ore 12.30-17.30). Il Targa Florio Rally 2025 prende l'avvio venerdì 8 maggio alle ore 8.00 da Palermo per affrontare il doppio passaggio sulle quattro prove speciali (Targa, Campofelice, Scillato, La Generosa) e tornare in Parco Assistenza alle 20.40; sabato 9 maggio il rally riprende alle 9.15 per la seconda tappa con un terzo passaggio sulle prove speciali (Targa, Campofelice, Scillato, La Generosa) e concludersi al Florio Village alle ore 15.05. Il Targa Florio Rally misura 777,75 km di cui 109,92 suddivisi in dodici prove speciali.