Weekend intenso per Rally Team, dalla tappa del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally ACI Sport di terza zona alla ritrovata classica vicentina.
Rosà (VI), 23 Settembre 2025 – Se ne vanno tre giorni intensi per Rally Team, ad iniziare da un Rally 1000 Miglia che ha visto in campo il solo Daniel Mores, alle note Raffaella Quetti su una Skoda Fabia Rally2 Evo di Delta Rally che batteva bandiera dell'ACN Forze di Polizia.
Il pilota sostenuto anche dalla scuderia di Rosà chiude il Sabato e Domenica targato Trofeo Italiano Rally e Coppa Rally ACI Sport di terza zona in ventitreesima posizione di gruppo RC2N e di classe R5 - Rally2, consapevole del divario che lo separa dai big della categoria.
Dalle strade del bresciano all'atteso ritorno alla luce del Rally Città di Schio con la compagine di Rosà che ha voluto dare supporto all'organizzazione con un nutrito gruppo di partecipanti.
Poca fortuna nella classe regina per Michele Caliaro, alle note Fabio Andrian su una Skoda Fabia Rally2 Evo di Genus Motorsport, brillante quinto assoluto prima di incappare in una toccata, con sostituzione di una gomma, sull'ultima prova speciale in programma al Sabato.
Il quindicesimo assoluto ed il quinto, in RC2N ed in R5 - Rally2, lasciano dell'amaro in bocca.
Quinta piazza nella generale, in RC2N ed in R5 - Rally2 per Giovanni Toffano, al suo fianco Matteo Gambasin su una Skoda Fabia RS Rally2 di MS Munaretto, protagonista di uno spettacolare testacoda, fortunatamente senza conseguenze, e di un passo gara che non è stato al livello delle aspettative ma con la consapevolezza acquisita della strada per crescere.
Il primo podio ha portato la firma di Christian Camazzola, dettando le note a Michele Milani su una Renault Clio Rally3 di KZ Racing, anche quinto di RC3N e quattordicesimo assoluto, nonostante un testacoda che non ha scalfito la gioia per il risultato acquisito.
Un problema di natura tecnica sulla terza speciale, con spegnimento della vettura e tanto tempo perso, ha mandato in fumo una potenziale seconda piazza per Christian Foffano, alla sua destra Francesco Zannoni su una Peugeot 208 Rally4 di Motor Team, a conti fatti sesto di categoria e felice per aver festeggiato il rientro in scena di una gara, a sua detta, bellissima.
Ad indossare la medaglia d'argento, anche nono nella generale di RC4N, è stato un ottimo Antonio Zanarella, secondo di Rally4 - R2 al volante di una Peugeot 208 R2 con Dajana Sbabo, felice per aver condotto una giornata contraddistinta da un ottimo passo e da una guida sicura.
Un altro secondo, questa volta tra le A7, è stato servito da Fabio Peruzzo, al ritorno sulle strade scledensi ed al primo ballo su una Renault Clio Williams gruppo A curata da Dream Car.
Il patavino, affiancato da Christian Ronzani, corona così il sogno di una vita con la francesina.
Seconda piazza tra le Racing Start Plus, in versione millesei, per l'eterno Remigio Baù che aggiunge al suo incredibile curriculum l'ennesima partecipazione sulle strade vicentine.
Il pilota della Peugeot 208 GTI, seguita da PR2 Sport e condivisa con Silvano Cerato, non smette mai di stupire, rinnovando una passione grande quanto il suo cuore.
Prima ed unica defezione del weekend quella di Roberto Carlo Sbalchiero, in coppia con Valeria Reniero su una Renault Clio 3 curata da Leon Competition, costretto ad abbandonare la compagnia nella sua gara di casa, già sulla prima speciale, per una fatale toccata.
Gradito ritorno, dopo due anni di stop forzato, per Anna Borgo, su una Peugeot 106 Rallye gruppo N di DS Sport condivisa con Emanuele Castegnaro, sesta di classe N2.
Tanta la sua voglia di rimettersi in gioco ed altrettanto divertimento in un Sabato gioioso.
Dulcis in fundo un altro risultato di prestigio, quello colto da Armando Tadiello al Rally Storico Città di Schio su un'Autobianchi A112 Abarth condivisa con Nicolò De Bernardini.
Unico protagonista tra le regine del passato il pilota della piccola belva ha firmato il secondo posto nel terzo raggruppamento ed in classe 2/1150, aggiungendo pure il sedicesimo assoluto.