Con i recenti iscritti alla Serie, i nominativi dei quali li conosceremo quando andremo nello specifico del 2° raggruppamento, con molta soddisfazione lo staff della Sport Team Equipment annuncia che è stato raggiunto e anzi superato il significativo traguardo dei 150 iscritti!!!
Entrando nello specifico della gara in programma, dalla splendida cittadina di Baveno che si affaccia sul Lago Maggiore e con le isole Borromee a fare da sfondo partirà, sabato 19 luglio, la 61esima edizione del Rally delle Valli Ossolane, ottavo "round" della Serie R ITALIAN TROPHY "REGIONAL" in Area A.
Le 8 speciali intervallate da 4 riordini e 3 parchi assistenza si correranno sugli affascinanti asfalti piemontesi circondati da montagne e laghi della provincia di Verbano-Cusio-Ossola.
Sei sono gli equipaggi che compongono l'elenco del 2° raggruppamento a cominciare dalle "new entry" di Gabriel Di Pietro con Andrea Dresti su Lancia Ypsilon Rally4 con il nr. 51 e di Nicolo' Ardizzone insieme a Valentina Pasini su Lancia Ypsilon Rally4 nr. 52. Si prosegue con Andrea Grammatico affiancato da Mauro Carlevero su Peugeot 208 Rally4 con il nr. 55 seguito a ruota da Massimo Lombardi in abitacolo insieme a Fabrizia Bianchetti con il nr. 56 su Peugeot 208 Rally4. Successivamente con il nr. 58 sarà la volta di "Lello Power" con Simone Bellanzon alle note su 208 Rally4 nr 58 e per finire con il nr. 77 il duo composto da Loris Perino e Federico Di Ninno, anch'essi su Peugeot 208 Rally4.Nel 3° raggruppamento sarà battaglia a 4 e il primo a lanciare il guanto di sfida sarà con il nr. 81 Alessio Piraglia con Elena Bertolli su Peugeot 208 Rally4/R2; nr. 84 per Andrea Saredi e Riccardo Filippini su Peugeot 208 Rally4/R2. A seguire 2 equipaggi su Renault Clio Rally5, rispettivamente con il nr. 95 la coppia formata da André Nicolet e André Perrin e con il nr. 98 il duo composto da Pietro Castagnotto e Alessandro Mazzocchi.
Per entrambi i raggruppamenti, assenti gli attuali leader, i presenti potranno sommare punti pesanti per poter scalare posizioni in classifica.
Come anticipato, la gara partirà da Baveno alle 16.31 di sabato 19 luglio e subito gli equipaggi dovranno allacciare casco e cinture ben strette per disputare la sequenza delle prime 3 speciali della tabella tempi, 2 passaggi sulla lunga e impegnativa "Cannobina" di 23,95 km e a seguire la super prova speciale denominata "Zinox Laser – Druogno" di 1,60 km. Lungo stop notturno e ripartenza l'indomani, 20 luglio, per le rimanenti 5 speciali, "Fomarco" di 4,40 km con 2 passaggi, "Crodo" di 9,50 km con 2 passaggi e "Domo Bianca 365" di 9,70 km che porterà gli equipaggi ad un totale di 87 km cronometrati. Un ottimo chilometraggio in considerazione del fatto che la competizione è valida per il Trofeo Italiano Rally.