Con le verifiche ante-gara di giovedì 9 e venerdì 10 ottobre prossimo prenderà ufficialmente il via l'edizione n. 42 del "Mundialito del Nordest" ovvero il blasonato Rally Città di Bassano. La gara vicentina che può fregiarsi di diverse validità tricolori rappresenta il 7° appuntamento in Area C della Serie R ITALIAN TROPHY "REGIONAL".
Il 2° raggruppamento conta sette equipaggi iscritti pronti e agguerriti per contendersi la vittoria finale e più precisamente: nr. 59 Cesare Rainer e Thomas Moser su Renault Clio R3, nr. 70 Riccardo Gherardi e Paolo Gelio su Renault Clio R3, nr. 71 Nicolò Ardizzone e Valentina Pasini su Lancia Ypsilon Rally4, nr. 72 Lorenzo Grani e Samanta Grossi su Peugeot 208 Rally4, nr. 77 Stefano Roncadori e Luca Polesel su Peugeot 208 Rally4, nr. 79 Luca Salmaso e Alessandro Zilli su Peugeot 208 Rally4, nr. 83 Riccardo Savoia e Gea Daldini su Lancia Ypsilon Rally4.
Discorso un po' più ampio nel 3° raggruppamento con 8 equipaggi pronti alla sfida che partirà dalla deliziosa cittadina affacciata sul fiume Brenta e resa famosa dal bellissimo Ponte degli Alpini, opera progettata da Andrea Palladio. Nr. 96 assegnato a Roger Vardanega e Michele Visentin su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 98 per Valentino Gaspari e Davide Dall'O' su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 101 per Antonio Zanarella e Sbabo Dajana su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 104 per Elia Signor e Luca Altoè su Renault Clio Rally5, nr. 106 per Gianmarco Lazzarato e Maria Grazia Vittadello su Renault Clio Rally5, nr. 108 per Diego Landolfi e Susanna Perli su Renault Clio Rally5, nr. 110 per Michele Falezza e Giulia Tomasi su Renault Clio Rally5 e nr. 115 per Maurizio Ferrarol e Francesca Belli su Renault Clio Rally5.
La partenza della manifestazione è prevista dalle ore 18.30 di venerdì 10 ottobre in uscita del service Park con gli equipaggi che saranno subito chiamati ad affrontare il primo trasferimento in direzione San Martino di Lupari per la prima speciale che è novità più significativa di questa edizione, la Super Prova Spettacolo "Show Motor Live" di 1,97 km. Successivo trasferimento di ritorno a Bassano del Grappa per il riordino notturno. La gara proseguirà domenica con la disputa delle restanti 8 speciali composte dall'irrinunciabile speciale "Università del Rally" ovvero "Valstagna" di 11,84 km con 3 passaggi, "Le Laite" di 7,10 km anch'essa con 3 passaggi e per finire un'altra iconica piesse del Rally Bassanese "Laverda" di 12,27 km con 2 passaggi che porterà i concorrenti a percorrere 83,33 chilometri cronometrati.
Arrivo dalle ore 19:45 nel "salotto buono" di Bassano del Grappa ovvero la deliziosa Piazza Libertà.
Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook "R ITALIAN TROPHY".