Un record storico che proclama il talento del classe 2007 e riafferma la competitività dei pneumatici Pirelli Scorpion che lo hanno accompagnato nell'impresa. Alle sue spalle si è piazzato un altro pilota Pirelli, il toscano Tommaso Ciuffi, che continua a mantenere la leadership del Tricolore il cui podio è attualmente interamente Pirelli, visto che nonostante il ritiro Alberto Battistolli occupa la terza posizione seppure scavalcato proprio da Trentin.
La stessa situazione si presenta anche ai vertici del Pirelli Star Terra 4RM, dove Ciuffi mantiene 14 punti di vantaggio su Trentin, ma in questo caso i soli 4 risultati utili previsti dal monomarca Pirelli (contro i 5 ammessi dal Tricolore) rendono ancora più appassionante la parte finale del loro confronto.
Nel lungo elenco dei ritirati di questo selettivo rally anche Christian Tiramani, a lungo anche lui in lotta per il primato, e un comunque positivo Fabio Farina. Appena sotto al podio ha concluso il finlandese Benjamin Korhola che ha preceduto Matteo Gamba. Nei Top 10 all'arrivo anche gli altri pirelliani Massimiliano Tonso e Andrea Zorzi.
Sarà duello anche nel Pirelli Star Rally4 Terra, riservato alle Rally4 a due ruote motrici, dove in un rocambolesco finale di gara Marco Zanin ha prima perso il primato e poi lo ha riacciuffato proprio nell'ultima prova speciale concludendo davanti a Davide Bartolini, che resta il suo principale avversario per la conquista sia del monomarca Pirelli che del titolo tricolore per le due ruote motrici.
Prossimo appuntamento del Tricolore Terra, il Rally Nuraghi e Vermentino a fine settembre.
Classifiche dopo gara 4 di 6.
Pirelli Star Terra 4RM: 1. Ciuffi 68 punti, 2. Trentin 54, 3. Costenaro 16, 4. Farina 14, 5. 5. Korhola e Gamba 12, 7. Tiramani 11, 8. Tonso 6; 9. Hoelbling e Zorzi 3.
Pirelli Star Rally4 Terra: 1. Zanin 74 punti, 2. Bartolini 62, 3. Cazzaro 44, 4. Ricciu 28, 5. Rendina 12, 6. Ceccato 10.