Di Claudio su Giovedì, 10 Luglio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Pavel Group al "Casentino": Danesi all'attacco con la Lancia

Dopo l'efficace prestazione al debutto con la Ypsilon HF al recente Rally della Valdinievole, il pilota di Marliana si riproopone nella serie IRC alla penultima gara con l'obiettivo di salire il ranking nella categoria Rally4

Serravalle Pistoiese (Pistoia), 09 luglio 2025 – Pavel Group sarà al via del 45. Rally del Casentino, quarto appuntamento della serie IRC a BIbbiena (Arezzo), proponendo di nuovo l'accoppiata Emanuele Danesi e Jacopo innocenti, alla loro seconda gara con la nuova Lancia Ypsilon HF Rally4 della RSE.

Dopo aver debuttato con la nuova vettura al recente "Montecatini e Valdinievole" firmando un efficace decimo posto assoluto e primo tra le due ruote motrici, la coppia pistoiese guarda adesso alla competizione in provincia di Arezzo per proseguire il dialogo con la vettura ma soprattutto cercare di migliorare la propria situazione di classifica nella categoria "Rally 4", nella quale si trovano adesso al settimo posto. Serve un risultato da podio, come accaduto nelle due edizioni precedenti della gara, proprio per salire nei quartieri alti quando poi mancherà un solo appuntamento alla fine della serie.

"La vettura al primo impatto mi è piaciuta molto - commenta Danesi - ben bilanciata, ci siamo subito trovati bene e il risultato di Montecatini credo ne sia la migliore conferma. E' tutt'altra cosa della Peugeot, cercheremo di lavorare al meglio per ottenere quale risultato importante che inseguiamo da inizio stagione ma che finora ci è mancato. Siamo fiduciosi".

Venerdì sera, alle ore 20:40, la partenza delle vetture dal parco assistenza, ospitato – come da tradizione – negli ampi spazi della zona industriale La Ferrantina, a Bibbiena. La location, "cuore della manifestazione", farà da cornice alla prima prova speciale, la SPS Bibbiena, in programma alle ore 20:54, con le vetture che – una volta concluso l'impegno – saliranno sulla pedana d'arrivo della prima tappa, dalle ore 21:14, sempre in Piazzale Resistenza.

Sabato 12 luglio, accensione dei motori alle ore 11 con le vetture che – da Piazzale Resistenza – si dirigeranno verso il parco assistenza, location dove sosteranno per quindici minuti prima di presentarsi alla fotocellula della seconda prova speciale, la "Rosina" di 7,48 km, in programma dalle ore 11:55. Il terzo impegno chiamerà gli interpreti della gara sui 23,01 km di Crocina (ore 12:34), tratto al quale faranno seguito i 16,55 km della "Dama", prevista alle ore 13:58.

Soci ospiterà una fase di riordinamento della durata di quaranta minuti a partire dalle ore 14:48. Da lì le vetture sfileranno verso una nuova fase di parco assistenza, sempre a "La Ferrantina", della durata di quaranta minuti (dalle ore 15:34), prima di affrontare un nuovo giro di prove speciali articolato sulla ripetizione della "Rosina" (ore 16:36) e "Dama" (ore 17:35). Alle ore 18:40, Bibbiena ospiterà un ultimo riordinamento, con le vetture che – dopo una nuova fase di parco assistenza (ore 19:40) – saranno chiamate ad affrontare la prova speciale più lunga, la "Talla" di 29,58 km. Sull'asfalto della prova conclusiva, prevista alle ore 21:04, si decideranno le sorti del Rally Internazionale Casentino, con l'arrivo in programma a Bibbiena dalle ore 22:24.

NELLA FOTO: DANESI IN AZIONE (FOTO AMICORALLY)