Di Claudio su Venerdì, 31 Ottobre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Obiettivo centrato per Ivano Tagliabue e Matteo Sala al Rally Villa d'Este - Aci Como

Il 44° Rally Villa d'Este – Aci Como, valido per il TIR, regala a Ivano Tagliabue e Matteo Sala il trofeo Michelin Italia Regional e il podio finale nella Coppa Rally Zona 3 nella classe N2

Valbrona - Obiettivo centrato. Ivano Tagliabue e Matteo Sala con il 5° posto dicategoria ottenuto nel 44° Trofeo Villa d'Este – Aci Como, ultima gara del TIR, conquistano il trofeo Michelin Italia Regional raggruppamento 4. Si trattava solo di concludere il rally lariano per l'equipaggio lecchese – brianzolo per assicurarsi l'ambito campionato e Tagliabue e Sala hanno assolto al compito nella maniera migliore. Il 5° posto di classe N2 ottenuto con l'abituale Peugeot 106 S16 preparata dal team Saldarini con i colori del Scuderia lechese FPSport è la fotografia di una gara regolare, improntata a raggiungere l'obiettivo stagionale. Un piazzamento nel rally Aci Como che vale doppio perché assicura anche il podio finale nella Coppa Rally Zona 3 nella classe N2. Di più non potevano aspettarsi il driver di Valbrona e il navigatore brianzolo, non solo dal rally lariano ma dalla stagione lombarda.

"Vero, è stata una stagione andata oltre le aspettative – dice Tagliabue -. Abbiano disputato poche gare, selezionate, improntate a cogliere piazzamenti nelle singole occasioni in rally lombardi di prestigio. Chiudiamo la stagione con tre podi e un titolo. Direi che c'è di che essere contenti".

Sul rally lariano Tagliabue commenta: "Siamo partiti cauti nella prova più lunga del rally, la Valcavargna ci circa 30 km, la più lunga della stagione. Otretutto ci siamo accorti in speciale che non avevamo fatto la scelta migliore degli pneumatici. Di fatto la nostra gara è partita in salita nella corsa al podio nel rally lariano. Ma non era il nostro obiettivo, per cui ci siamo concentrati sul risultato finale. Dopo la prima tappa siamo comunque riusciti a risalire di qualche posizione la classifica di categoria. Nelle 6 prove della Valassina sono usciti tempi interessanti, in particolare nella speciale di Bellagio. E questo ci ha regalato comunque una soddisfazione in più nel contesto del Rally Trofeo Villa d'Este, che ci ha visto concludere al 5° posto di classe ma con un titolo e un podio finale nel CRZ. Il mio primo personale titolo. Una soddisfazione in più che già ci proietta a pianificare la stagione 2026 con il premio del costruttore di pneumatici francese. In questo contesto vorrei ringraziare tutte le persone che ci hanno seguito e sostenuto in questa stagione, gli amici di sempre, team Saldarini, Scuderia FP Sport, lo sponsor B. Elettronica e il mio navigatore Matteo, preziosissimo nel corso dell'intera stagione".