Di Claudio su Giovedì, 31 Luglio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

Novità di rilievo proposte nel 44° Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como

Il 44° Rally Trofeo Villa d'Este-ACI Como (24-26 ottobre 2025) valido per tre campionati presenta tre novità di rilievo in prima tappa: la speciale di Val Cavargna lunga, il ritorno della prova show di Civiglio "Città di Como" e la passerella del sabato sera in Piazza Cavour. In tutto otto prove di ben 90 km cronometrati.

Como, 31 luglio 2025 – Lo avevamo accennato una decina di giorni fa: il 44° Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como 2025 presenterà novità sostanziali del percorso in una gara prestigiosa, valida per ben tre campionati: il Trofeo Italiano Rally come terza e decisiva prova a massimo coefficiente; la Coppa di Zona 3 per l'accesso alla finale nazionale di Messina (15/16 novembre) e Lombardia Cup, serie regionale di successo creata dagli Automobile Club di Lombardia. La competizione lariana, organizzata dall'Automobile Club Como, si svolge venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 ottobre '25.

LARIO FIERE ERBA: FULCRO PREGARA E PARTENZA – Il rally comasco prende il via da Erba, a Lario Fiere, alle ore 15 del sabato 25 ottobre 2025. Negli ampi spazi del centro congressi erbese si svolgono le verifiche sportive e tecniche, il briefing pre gara con equipaggi e il direttore di gara Simone Bettati, le assistenze dopo lo shakedown di scena nella zona di Barni e i rifornimenti di carburante in massima sicurezza.

PROVA MONDIALE: VAL CAVARGNA LUNGA 30 KM –Pronti, via! Dopo lo sventolio della bandiera tricolore ad Erba i concorrenti sono chiamati a disputare una prova speciale di grande prestigio e gravoso impegno: è la Val Cavargna in versione lunga di 30 km, per l'esattezza 29.720 metri. Si parte da Corrido, si sale a Val Rezzo e si raggiunge San Bartolomeo Val Cavargna, si scende verso Carlazzo e si prosegue lungo la strada provinciale n.10. E' una prova di caratura mondiale con un mix ubriacante di salite/discese, molti cambi ritmo con asfalti di vario grip e mille curve dal raggio più svariato. Chi vince qui prenota la vittoria.

TORNA LA PROVA DI CIVIGLIO "CITTA' DI COMO" – Ed ecco il colpo di scena: sabato 25 ottobre, tardo pomeriggio, il 44° Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como propone il ritorno alla celebre prova di Civiglio "Città di Como", il tratto di 3900 metri in salita ai margini urbani, da via Pannilani salendo verso il borgo ad est della città. E' dal 10 ottobre 2008 che non si disputa la speciale di Civiglio: accadde nella 27esima edizione del Rally Trofeo Aci Como, fu la sesta di dodici prove. Allora vinse il canzese Marco Silva (Peugeot 207 S2000) staccando di 1"1 Renato Travaglia (Punto Abarth) e di 1"3 Corrado Fontana (Peugeot 207 S2000).

PASSERELLA SABATO SERA IN CENTRO CITTA' – Terza grande novità del 44° Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como 2025 è la passerella, il sabato sera, nel centro città di Como: dopo Val Cavargna lunga e Civiglio, Piazza Cavour a Como ospita un breve riordino, preludio per la spettacolare presentazione degli equipaggi sul palco davanti all'arena naturale costituita dalla piazza principale della città e il golfo lacustre.

ARRIVO E PREMIAZIONI IN PIAZZA CAVOUR A COMO - La seconda tappa del rally è concentrata nel Triangolo Lariano: tre prove da ripetere per un totale di 90 km: è il massimo per il Trofeo Italiano Rally. L'evento organizzato da ACI Como si conclude domenica, ore 15, nell'anfiteatro naturale di Piazza Cavour a Como. Ora lo staff organizzativo è impegnato nella fitta rete di relazioni per la definizione degli orari e dei dettagli operativi con i Comuni, a partire dal Comune di Como, e con la Provincia di Como per le autorizzazioni amministrative e, per quanto di competenza, con la Prefettura e la Questura di Como.