La squadra veneta si presenta compatta e ambiziosa sulle strade emiliane: Avbelj cerca il podio con la Skoda Fabia RS Rally2, Vaher va a caccia di riscatto con la Lancia Ypsilon, mentre Dal Ben prepara il debutto nella stagione con la Renault Clio S1600.
Un altro fine settimana ad alta intensità per MS Munaretto, che si prepara a calare il proprio tris d'assi in occasione del Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento dell'International Rally Cup 2024. La squadra veneta sarà al via con tre equipaggi, pronta a dare battaglia tra le impegnative prove speciali emiliane, in un contesto che si preannuncia quanto mai combattuto: saranno infatti 105 gli equipaggi al via, per una sfida che promette spettacolo e selezione.
La gara, organizzata dalla Scuderia San Michele, tornerà a coinvolgere la provincia di Parma da venerdì 23 a domenica 25 maggio, con un percorso che prevede 91 chilometri cronometrati suddivisi in otto prove speciali, distribuite tra i comuni di Bedonia e Borgo Val di Taro, confermati come centri nevralgici dell'evento.
In prima fila per MS Munaretto ci sarà Bostjan Avbelj, al via con il numero 1 e navigato da Elia De Guio. A bordo della Skoda Fabia RS Rally2, il driver sloveno cercherà di confermare e migliorare il terzo posto conquistato al Rallye Elba, primo round dell'IRCup, affrontato tra mille insidie. L'obiettivo è chiaro: vincere e dare continuità alla corsa al titolo.
Torna in gara anche l'estone Jaspar Vaher, affiancato da Rain Jansen e nuovamente al volante della Lancia Ypsilon Rally4 numero 52. Reduce da un debutto sfortunato all'Elba, il giovane talento cerca il riscatto sui selettivi asfalti emiliani, deciso a trasformare l'esperienza accumulata in punti pesanti.
Completa la formazione Massimo Dal Ben, navigato da Chiara Corso al via con la Renault Clio S1600 numero 27. Dopo una stagione 2024 che ha dato soddisfazioni, il pilota vicentino guarda al Taro come pretesto per l'ingresso nella stagione. La passione per i motori aspirati resta intatta, ma l'approccio sarà orientato alla crescita e alla strategia.
Il programma del weekend scatterà nel pomeriggio di venerdì 23 maggio con le verifiche tecniche e sportive a Bedonia, che animeranno il paddock fino a sera. Sabato 24 sarà invece il giorno dello shakedown, in programma dalle 9:00 alle 14:00.