Di Claudio su Venerdì, 28 Novembre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

MS Munaretto pronta ad un fine settimana da tris

Sette equipaggi in azione tra Brunello, Pavia Rally Circuit e Valpolicella per un finale di novembre ad altissima intensità

MS Munaretto si prepara a un fine settimana carico di quelli che chiudono il mese lasciando l'odore di benzina addosso e un'agenda fitta come poche altre. Il team schiererà sette equipaggi distribuiti su tre appuntamenti: il Rally del Brunello, tappa decisiva del CIR Terra, il Pavia Rally Circuit e il Rally della Valpolicella.

RALLY DEL BRUNELLO: CINQUE EQUIPAGGI IN CERCA DI GLORIA NELLA TERRA SENESE

Tra i 158 gli equipaggi pronti a sfidarsi sulle strade della provincia di Siena per l'ultimo atto del Campionato Italiano Rally Terra 2025, MS Munaretto ne schiererà ben 5. La gara che chiuderà anche la stagione del Tricolore Terra Storico.

MS Munaretto si presenterà al via con:

Benjamin Korhola – Kristian Temonen, Škoda Fabia RS Rally2 #5

Simone Romagna – Dino Lamonato, Škoda Fabia RS Rally2 #12

Stefano Bizzarri – Iacopo Innocenti, Škoda Fabia RS Rally2 #19

Massimo Squarcialupi – Squarcialupi Giovanni, Škoda Fabia RS Rally2 #27

Marco Griso – Guion Alex, Lancia Ypsilon Rally4 #54

Una cornice importante: 107 chilometri di speciali, dieci prove cronometrate e una novità dal sapore mondiale, con il ritorno, a quarant'anni dal Sanremo WRC, della storica "Radi".

Venerdì 28 novembre si entrerà nel vivo con prove libere, qualifying stage e shakedown nella zona di Santa Marcella, a Buonconvento. Da lì, la corsa prenderà ritmo e non si fermerà più.

Cinque equipaggi, tutti con motivazioni altissime, in un rally che non perdona e che non regala nulla.

PAVIA RALLY CIRCUIT: UN FORMAT COMPATTO, PURA ADRENALINA

Dall'asfalto toscano si passa al tracciato di Castelletto di Branduzzo per il Pavia Rally Circuit, in programma il 29-30 novembre.
Sei prove speciali per 57,84 chilometri totali, 56,64 cronometrati, tutte ricavate all'interno dell'impianto permanente del moto-autodromo: ritmo serrato, margini minimi, zero possibilità di distrarsi.

Per MS Munaretto in gara:

Jacopo Araldo – Corinne Contardo, Škoda Fabia RS Rally2 #12

Una sola vettura, ma con l'obiettivo chiaro: portare a casa una prestazione pulita e concreta.

RALLY DELLA VALPOLICELLA: UN GIORNO SOLO, MA SENZA RESPIRO

A completare il trittico, l'edizione 2025 del Rally della Valpolicella.
Un chilometraggio complessivo di 217,91 km di cui 58,76 cronometrati, un percorso costruito su 8 prove speciali: due tratti da affrontare tre volte e uno da ripetere due volte. Tutto in un'unica giornata di gara, scelta che premia efficienza e concentrazione.

Base operativa al Centro Fiera di Sant'Ambrogio di Valpolicella, vero cuore pulsante dell'evento: verifiche, parco assistenza, direzione gara, riordini e arrivo.

In gara per MS Munaretto:

Diego Zantedeschi – Stefano Righetti, Škoda Fabia RS Rally2 #2

Una prova tecnica, che richiede precisione e una gestione perfetta del ritmo.