Di Claudio su Giovedì, 01 Maggio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

MS Munaretto dal Rallye Elba all'Adriatico, passando per Aosta e Terre di Argil

Weekend ad alto numero di ottani su ogni tipo di fondo e in ogni angolo d'Italia: MS Munaretto si giostra tra IRCup, CIRT e CRZ con cinque equipaggi.

Il primo fine settimana di maggio accende i riflettori su un calendario rallistico nazionale più che mai incandescente. A fare da apripista, il 58° Rallye Elba, in programma il 2 e 3 maggio 2025, valido come prova d'apertura dell'International Rally Cup.

Nel parterre del team scledense ci sarà Bostjan Abelj, reduce dal successo nel CIARP al Rally Regione Piemonte, che apre il proprio programma IRCup affiancato dalla connazionale Rebeka Kobal sulla Skoda Fabia Rally2 EVO preparata da MS Munaretto, fregiata del numero 1.

Sotto la stessa insegna, ma nella categoria delle Rally4, Jaspar Vaher con Rait Jansen alle note. A bordo della Lancia Ypsilon, si accingono all'ennesima sfida su fondo catramato di questa stagione con il numero 44 e il debutto ERC su asfalto alle spalle.

La gara, organizzata da ACI Livorno Sport con il patrocinio della Provincia di Livorno, si svolgerà sulle strade leggendarie dell'isola toscana, con quartier generale a Portoferraio.

Due le tappe previste: venerdì 2 maggio, con partenza alle ore 16:15 da Porto Azzurro, il rally si snoderà nella parte orientale dell'Elba con due prove speciali da affrontare in sequenza e conclusione della giornata in riordinamento notturno a Portoferraio, a partire dalle 19:40. Il giorno successivo, sabato 3 maggio, nella parte occidentale dell'isola, con uscita dal parco assistenza alle 8:55 e ulteriori sfide cronometrate lungo tratti già noti e apprezzati da piloti e pubblico. Sei le prove speciali totali, per 87,75 km cronometrati, a fronte di 135,88 km di trasferimenti, per un chilometraggio complessivo di 223,63 km.

Ma il fine settimana non si ferma all'Elba. Il 32° Rally Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra, sarà di scena tra Cingoli e le colline marchigiane.

Con la casacca MS Munaretto, Mille Johansson con il fidato Johan Grönvall alle note e la vettura numerata col 9. Il pilota svedese, dopo la settima posizione assoluta raggiunta a inizio mese al rally Sierra Morena, si getta sui fondi bianchi del Balcone dell'Adriatico per la terza prova del CIRT a bordo anche stavolta della Skoda Fabia RS Rally2.

Dopo le ricognizioni del venerdì e lo shakedown del sabato mattina, il via ufficiale sarà dato alle ore 19:01, mentre la gara vera e propria si disputerà domenica 4 maggio, su 9 prove speciali per 74 km cronometrati (250 km totali).

MS Munaretto conferma la propria presenza su più fronti: nella CRZ1, saranno in azione Jacopo Araldo e Lorena Boero sulla Skoda Fabia RS Rally2 con alle portiera il numero 4, reduci dal podio nei Vigneti Monferrini, pronti ora ad affrontare il Rally della Valle d'Aosta.

La competizione valdostana, giunta alla sua 46ª edizione, torna dopo tredici anni a Saint-Vincent, con oltre 170 equipaggi iscritti. Gara al via sabato 3 maggio alle ore 16:31, con 6 prove speciali per 73,50 km totali.

Infine, un salto anche nel Lazio per la 12ª edizione del Rally Terra di Argil.

MS Munaretto schiererà il duo Giovanni Gravante-Marco Lepore pronti ad affrontare le 11 piesse distribuite su 73,39 km di asfalto, al volante della Skoda Fabia Rally2 EVO. La gara valida per la CRZ8 è organizzata dalla ASD Rally Game. L'appuntamento è con lo shakedown di sabato mattina su un tratto della P.S. Monte San Giovanni Campano.