Il sodalizio valdinievolino, leader per tutta la stagione della classifica dedicata, ha suggellato una cavalcata trionfale, frutto dell'impegno e dei risultati di tutti i suoi tesserati.
Buggiano (PT), 10 settembre 2025 - È finalmente arrivata l'ufficialità per Motor Zone ASD, che grazie all'ennesima vittoria (la quinta in sei gare) si è aggiudicata il titolo di miglior scuderia nella Coppa Rally di Zona 7.
L'alloro è stato certificato sulle strade del 43° Rally Casciana Terme, penultimo impegno di campionato, dove il sodalizio diretto da Stefano Baldecchi, con il sostegno del suo vice Renato Del Serra e di Fabio Pinelli, sempre più attivo nella gestione organizzativa della scuderia, si è schierato ai nastri di partenza con otto equipaggi, ampliando la festa di squadra grazie a due titoli individuali conquistati matematicamente nella gara termale.
Al via tra le top car in Rally2, hanno firmato piazzamenti da top ten sia Lorenzo Sardelli che Fabio Pinelli: il primo, nella gara di casa, ha ottenuto la quinta piazza assoluta, insieme a Luigi Giovacchini, confermando i progressi al volante della Skoda Fabia Evo, mentre il pilota di Buggiano, per l'occasione navigato dalla garfagnina Tania Bernardi, si è piazzato in nona posizione, con la Hyundai i20 NG, celebrando così il titolo tra gli Over 55 (suo principale focus) e rimanendo in piena lotta per il podio assoluto e di classe. Sfortunato, invece, l'equipaggio composto da Giorgio Sgadó e Cristian Panzani, costretto al ritiro da un principio d'incendio, causato da una perdita d'olio, alla Citroen C3 a loro disposizione.
A contribuire in maniera decisiva per la vittoria di squadra sono stati anche Alessio Caciagli e Silvia Menicucci, secondi di classe A7 sulla Peugeot 306 Rallye del pilota locale ed autori di una prova in costante crescita e con l'obiettivo di conoscere la vettura.
Non si sono certamente annoiati i due giovani lucchesi Marco Cancherini e Luca Flosi, entrambi al via in N2 e su Peugeot 106. Per il primo, navigato da Christopher Lelli, è arrivato un brillante terzo posto di classe e la vittoria tra gli Under 25, frutto di una prestazione incentrata sul prendere confidenza con la nuova vettura ed affinare la sintonia in abitacolo. Da par suo, Flosi, al via con Matteo Innocenti alle note, dopo una disavventura nella prova inaugurale (che ha costretto l'assistenza a fare i miracoli per sistemare la vettura), ha concluso la gara quinto di classe e secondo tra i giovani: con i punti conquistati ha così ottenuto la certezza del titolo di classe, riportandosi in testa anche nella classifica di Under 25.
Medaglia d'argento, in classe A5, per un altro duo locale, quello composto da Gianni Ciampalini e Paolo Depaolis, che si sono distinti a bordo di una MG ZR 105.
Si è invece chiusa prematuramente, a causa di un'uscita di strada, la seconda esperienza al volante della 18enne Anthilia Vivarelli, che condivideva la Renault Clio Rally5 con papà Alessandro, navigatore di lungo corso e figura primaria all'interno della scuderia.
"È un titolo che ci ripaga di tutti gli sforzi - le parole di Stefano Baldecchi, presidente di Motor Zone ASD - Dal 2017 ad oggi, siamo cresciuti un passo alla volta, senza esagerare, rimanendo sempre con i piedi per terra e facendo tutto con umiltà. Abbiamo "costruito" la scuderia come una famiglia, e la soddisfazione più grande è vedere che la linea guida iniziale si è cementata nel tempo, permettendoci di arrivare dove siamo adesso. Sono orgoglioso di tutti i ragazzi e ragazze che fanno parte di Motor Zone ASD, sono fiero di Fabio e Luca per i loro titoli, ma soprattutto sono felice del successo di squadra, perché è merito di tutti se possiamo dire, con merito, di essere i nuovi campioni tra le scuderie della Coppa Rally di Zona 7 2025. Avanti tutta!"
Nelle foto (free copyright Barbara Lippi/Thomas Imagery): Flosi-Innocenti, Cancherini-Lelli e Caciagli-Menicucci in azione.