Grandi manovre, questo fine settimana, dove gli appuntamenti sono decisamente delicati.
Reggio Emilia, 10 settembre 2025 – Sarà un fine settimana intenso, quello che sta arrivando, dove Movisport si gioca un'importante fetta di stagione. Sotto i riflettori ci sono le presenze iridate di Gryazin-Aleksandrov, impegnati con il Rally del Cile, undicesimo atto stagionale ma anche quella di Basso-Granai al Rally del Lazio, penultima prova stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco.
Gryazin riparte, con la Skoda Fabia RS di Tok Sport, dalle buone sensazioni sentite in Paraguay due settimane fa, cercando di tenere come al solito il ritmo dei migliori sia nell'assoluta che nella categoria WRC-2 ma gli occhi saranno puntati tutti su Cassino, dove potrebbe risolversi la corsa tricolore. Non sarà un appuntamento facile, per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Skoda Fabia RS/Delta Rally), che sono in ballo per il titolo. La situazione in classifica vede Giandomenico Basso in testa davanti a tutti con 19 punti di vantaggio su Andrea Crugnola, campione in carica. Basso, in coppia con Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS, ha vinto tre gare di cui l'ultimo Rally di Roma Capitale, mentre Crugnola ne ha vinte due, ritirandosi però ed incassando quindi uno 0 al Rally Due Valli. Tenendo conto poi che il Sanremo, atto finale di stagione, assegnerà punteggi maggiorati (22,5 rispetto ai 15 del Lazio), e che in ballo ci sono ancora i punti delle "power stage" (2 al Lazio e 2 a Sanremo), questa è la situazione. Per essere incoronato campione già a Cassino, Basso dovrebbe vincere guadagnando altri 5,5 punti su Crugnola, accumulando così un vantaggio totale di 24,5 punti e portandosi a casa 4 risultati su 7, in modo tale da centrare il quarto titolo italiano grazie al numero di vittorie, in quanto il rivale potrebbe vincere a Sanremo andando a pari punti, ma con una vittoria in meno. Se invece Basso dovesse chiudere il Rally del Lazio con 6 punti di margine ulteriori, allora il numero di vittorie non servirebbe nemmeno. Tradotto in risultati ciò significa che se Basso riuscisse a vincere a Cassino strappando anche i 2 punti della power stage, con Crugnola 3° e 2° nella power stage, il trevigiano potrebbe già festeggiare.
Rientra, a Cassino anche il pavese Giacomo Scattolon, con al fianco Francesco Magrini s Citroen C3Rally2 ed ha poi voglia di farsi notare tra le due ruote motrici Alex Ferrari, che sarà affiancato da Massimo Moriconi sulla Peugeot 208 Rally4. Si segnala poi la presenza femminile di Sara Carra e Federica Mauri, con una Skoda Fabia R5, per cosolidare la leadership nella Coppa Aci Sport femminile.
Altri riflettori puntati poi sull'Appennino Bolognese, per il 32. Rally RAAB, ultima prova della Coppa Rally di Zona 6, dove è in odore di titolo Gianluca Tosi. In coppia con Alessandro Del Barba, forte di due successi precedenti (Appennino Reggiano e Salsomaggiore), il pilota di Carpineti cercherà di chiudere la pratica cercando il tris di allori stagionale. Al via a Castiglione dei Pepoli anche Marco Ferrari- Maurizio Casari (Hyundai I20 R5), Stefano Ferrarini- Cristian Baroni (Renault Clio R3), Davide Incerti- Monica Debbi (Citroen DS3 R3) e Mirkon Gilioli-Amelia Chiodi (Peugeot 106 A6).
Non mancherà poi l'impegno in pista, per il CAMPIONATO ITALIANO GT ENDURANCE, all'autodromo del Mugello, dove sarà presente Kevin Gilardoni sulla Lamborghini Huracan, in cerca di miglior fortuna dall'ultima gara corsa.
LE SODDISFAZIONI GRECHE DI ENRICO BRAZZOLI
Di nuovo sugli scudi, Enrico Brazzoli e Martina Musiari, che nel fine settimana scorso hanno partecipato al Rally Acropoli, valido per l'europeo storico. Con la Porsche 911 SC RS del Team Pentacar, chiamati a difendere il primato di categoria, hanno conquistato un considerevole ottavo posto assoluto e primo della classe J1C, dove hanno consolidato la propria leadership. Risultato decisamente di spessore, considerando che il driver cuneese erano anni che non correva su fondo sterrato.
La presenza "una tantum" su asfalto, per Alberto Battistolli, alla penultima prova della Coppa Rally di zona 7, il 43° Rally di Casciana Terme, in provincia di Pisa è sfociata con una gara da dimenticare. Al via con una Skoda Fabia RS di Delta Rally, il driver vicentino navigato da Simone Scattolin, quando era al terzo posto assoluto è incappato in una foratura che lo ha messo in retrovia senza avere più modo di riprendere la lotta di vertice.
Nello stesso fine settimana passato, in Liguria per il 9° Rally della Val d'Aveto (Genova), Fabrizio Fiori era alla terza gara stagionale, la seconda con al fianco Paola Ferrari, a bordo di una Renault Clio Rally5 ed hanno chiuso al sesto posto di classe.
IN ALLEGATO: BASSO IN AZIONE (foto Mario Leonelli)