Di Claudio su Giovedì, 14 Agosto 2025
Categoria: Comunicati Autostoriche

Matteo Luise ed il Lahti, amore a prima vista

Il pilota di Adria, ad un passo dalla conferma del titolo di campione italiano, si concederà la quarta partecipazione alla tappa finlandese della serie continentale.

Adria (RO), 11 Agosto 2025 – Gli sterrati finlandesi sono considerati la patria del rallysmo mondiale, i più amati ed ambiti da chi non può fare a meno della guida sui fondi a scarsa aderenza e da quando Matteo Luise ha calcato la prima volta le speciali del Lahti Historic Rally, correva l'anno 2017, la scintilla è scoccata immediatamente per un amore a prima vista.

Da quell'edizione a seguire, ogni qualvolta il Team Bassano ha organizzato la trasferta verso la tappa del FIA European Historic Rally Championship, il portacolori del sodalizio vicentino ha sempre risposto presente, rinnovando anche quest'anno una tradizione sempre più solida.

"Andare a correre in Finlandia, con una situazione tricolore a nostro favore, è la miglior cosa" – racconta Luise – "e non vediamo l'ora di partire. Sarà la nostra quarta partecipazione ma ricordo molto bene, come se fosse ora, la prima presenza al Lahti. Per un rallysta correre su queste strade è qualcosa di incredibile, è magia pura. Non stiamo più nella pelle per il via."

Squadra che vince non si cambia ed ecco che il pilota di Adria sarà della partita con l'immancabile moglie Melissa Ferro, a bordo della pluridecorata Fiat Ritmo 130 Abarth gruppo A, curata da Silvano Amati e da Valentino Vettore, vettura con la quale chiuse quindicesimo assoluto e secondo di classe lo scorso anno ma la vigilia lascia già un po' di amaro in bocca.

"Quest'anno ci sono meno iscritti rispetto alle precedenti edizioni" – aggiunge Luise – "e questo è probabilmente dettato dall'aumento delle tasse di iscrizione. Tanti piloti locali hanno preferito iscriversi alla gara minore, disertando quella dell'europeo, e questo è davvero un peccato."

La sfida entrerà nel vivo con la prima tappa, prevista per Venerdì 15 Agosto, con due passaggi in sequenza sui tratti cronometrati di "Kurri" (9,51 km), "Väärtti" (14,99 km) ed "Ojassuo" (8,95 km), per un totale di poco meno di settanta chilometri effettivi di prove speciali.

Il giorno seguente, Sabato 16 Agosto, spazio ad un doppio giro su "Puujaa" (9,13 km), "Koivukehä" (13,01 km) e "Miehola" (14,82 km) che contribuirà a delineare un totale di poco superiore ai centoquaranta chilometri, grazie alla settantina della seconda frazione di gara.

"Abbiamo dato una occhiata alle prove di quest'anno" – conclude Luise – "e, rispetto al 2024, sono cambiate tutte, ad eccezione di una. Sarà bello potersi confrontare con un percorso inedito per noi, pur essendo già consapevoli di che cosa ci aspetterà nel complesso. L'obiettivo è sempre quello di fare bene, di portare a casa un bel risultato ma anche di divertirsi e, quando si vive una trasferta di questo tipo con Mauro Valerio ed il Team Bassano, la festa è garantita."