Di Claudio su Mercoledì, 29 Ottobre 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

L'Area A del Michelin Trofeo Italia Regional chiude i battenti al 15° Rally Sanremo Leggenda

La gara del Ponente Ligure non modifica le classifiche della Serie della Casa di Clermont Ferrand al punto da cambiare i finalisti di Messina, premiando nei vari raggruppamenti sulle speciali Fulvio Calvetti, Loris Perino, Leonardo Neve e Mario Tabacco. La prova esaltante di Michele Guastavino, primo assoluto nella speciale di apertura, finisce subito dopo per un'uscita di strada

Sanremo (IM), domenica 19 ottobre 2025 – Tocca al 15° Rally Sanremo Leggenda, gara che si è svolta al seguito del 72° Rallye Sanremo tricolore, chiudere l'Area A del Michelin Trofeo Italia Regional e la Seconda Zona della Coppa Rally di Zona. Al Rally del Ponente Ligure si sono presentati nove piloti iscritti al Michelin Trofeo Italia Regional. In Primo Raggruppamento Guastavino-Bottini, volano nella prima speciale, segnano il miglior tempo assoluto, per poi uscire di strada lasciando via libera a Calvetti-Conti che chiudono quarti assoluti. A Messina, però, andranno Federico Santini e Massimo Marasso. In Secondo Raggruppamento successo senza avversari per Loris Perino che già aveva staccato il biglietto per la Finale di Messina, dove si confronterà nuovamente con il vincitore di categoria Antonio Annovi. La vittoria in solitaria di Leonardo Neve non gli regala il biglietto per Messina già staccato da Gianluca Quaderno e Matteo Solis. In Quarto Raggruppamento successo di Mario Tabacco, già qualificato per Messina con Pierre Cerise, che ha ragione del poco fortunato Alex Gasparini, che si consola con il successo in Under25.

Primo Raggruppamento. Il volo notturno di Guastavino, il successo di Calvetti. Dura solo una prova la grande prova dei coniugi genovesi Michele Guastavino-Laura Bottini che non si accontentano di dominare la Serie della Casa di Clermont Ferrand, ma vogliono la vittoria assoluta bissando il successo da loro conseguito nel 2019, (seguito però da due traumatici ritiri nelle seguenti edizioni cui hanno partecipato i portacolori di New Racing For Genova) e si lanciano all'attacco nonostante la concorrenza in gara si presenti con una ipervitaminizzata Citroën C3 WRC. E Guastavino-Bottini ci riescono nella prima prova speciale, la Carpasio-Ville San Pietro lasciandosi alle spalle la Citroën WRC per 8/10. Ma non possono tenere quel ritmo e nella seconda prova, Cesio-Caravonica, perdono il controllo della Fabia, escono di strada e debbono ritirarsi. A quel punto la sfida di raggruppamento è fra i coniugi valdostani Fulvio Calvetti-Giulia Conti, Škoda Fabia che debbono vedersela con la vettura gemella di Alberto Biggi-Marco Nari, unici due equipaggi rimasti, visto gli astigiani Claudio Banchini Giazzi-Maurizio Bodda sono usciti di strada nello Shake Down con la loro Škoda Fabia.

È una sfida che vede i valdostani conquistare il miglior tempo MTI in cinque delle sei prove speciali regolarmente disputate, lasciando a Biggi solo la speciale diCesio di sabato notte, ma con un distacco così minimo (appena 2"2) che non mette in pericolo la loro leadership appena conquistata, per continuare in questo modo per tutto il 15° Rally Sanremo Leggenda, staccando il secondo tempo assoluto (migliore di Classe R5/Rally2) nell'ultima prova, la Ghimbegna-San Romolo finale, chiudendo quarto assoluto e secondo di categoria, precedendo di due posizioni e 49"5 Biggi-Nari. Il 15° Sanremo Rally Leggenda non cambia la situazione in classifica MTI Area A, con gli assenti Federico Santini e Massimo Marasso già qualificati per Messina fin dalla gara precedente. Dopo il Sanremo, Alberto Biggi sale al quarto posto e Fulvio Calvetti in settima posizione.

Secondo Raggruppamento Loris Perino lasciato solo in partenza. Non dura nemmeno una prova speciale il confronto in categoria fra Luigi Fogliati affiancato da Marco Amerio che si limitano a prendere la partenza e ritirarsi subito dopo con la loro Clio S1600. Strada libera per la Peugeot 208 Rally4 di Loris Perino e Federico Di Ninno che a quel punto si impegnano nella classifica assoluta e di classe chiudendo dodicesimi assoluti e secondi di Classe Rally4. Con questo risultato Loris Perino consolida la sua seconda posizione in classifica MTI senza riuscire a raggiungere Antonio Annovi che, vista la sua inossidabile posizione al vertice, ha preso parte al Sanremo Tricolore, dove ha dato spettacolo chiudendo ventesimo assoluto e inavvicinabile primo di Classe R3. Annovi e Perino, a questo punto, si confronteranno a Messina.

Terzo Raggruppamento Leonardo Neve conclude in bellezza la sua stagione in Michelin Trofeo Italia 2025. Leonardo Neve e Giorgia Lecca si sono presentati al via del 15° Sanremo Leggenda senza speranze di conquistare il biglietto per la Finale Nazionale di Messina, ma ben decisi a mettersi in mostra in gara con la loro Peugeot 208 Rally4/R2. E così fanno. Neve-Lecca si tuffano nelle prove speciali dopo una partenza attenta nella serata di sabato, poi si scatenano nella giornata di domenica inserendosi costantemente fra i migliori dieci dell'assoluta e conquistando il primato in classe fino a salire sulla pedana finale di Pian di Nave in decima posizione assoluta e trionfatori di Classe Rally4/R2. Ciò nonostante, il pilota di V-Mat Racing non riesce a salire fra i migliori due della classifica MTI, posti occupati da Gianluca Quaderno e Matteo Solis, fermandosi in settima posizione.

Quarto Raggruppamento. Sfida al calor bianco Tabacco-Gasparini. Benché fosse un duello solamente platonico in ottica MTI il confronto fra Mario Tabacco, con Elisa Callegaro sul sedile di destra ed Alex Gasparini con Elisa Ghiozzi a fianco sulle loro Clio RS N3 è stato esaltante al punto che al termine della gara i due Bibendum Boys hanno conquistato il vertice della loro classe in gara chiudendo 17esimi e 18esimi separati da 2'07 a causa dei tre minuti persi da Gasparini nella prima prova. Poi il giovane portacolori di LGM Rally parte all'assalto e fa sue tutte le prove speciali, senza riuscire però a riagganciare il pilota genovese che così conquista la sua quarta vittoria MTI stagionale, mentre Gasparini ha la soddisfazione di ottenere il successo fra gli Under 25 in gara. Nel frattempo Mario Tabacco e Pierre Cerise preparano i bagagli per la finale di Messina.