Secondo posto assoluto con Federici e tre vittorie di classe
La nona edizione del Rally Val d'Aveto ha regalato molte soddisfazioni alla Lanterna Corse Rally Team, che nella gara di casa ha raccolto ottimi risultati ed ha conquistato il primato tra le scuderie.
Dopo una bella lotta con il vincitore Simone Miele, Fabio Federici ed Erika Badinelli hanno terminato al secondo posto sulle strade casalinghe a bordo di una Skoda Fabia RS Rally2 messa a disposizione da Balbosca; per il pilota di Bedonia è arrivato così il bis dopo il l'argento conquistato anche nel 2024. Federici si è aggiudicato tre prove speciali sulle otto in programma e si è confermato uno dei migliori interpreti delle tortuose strade appenniniche al confine tra Liguria ed Emilia-Romagna.
Sorridono anche Igor Raffo e Paolo Rocca, quinti a bordo di una Skoda Fabia Evo e costanti per tutta la gara, che replicano il bel risultato ottenuto anche nell'edizione 2024.
Quattordicesima piazza assoluta e nono posto tra le Rally2 per l'altra Skoda Fabia, quella dei piacentini Pietro Ballerini e Susy Ghisoni, che nella generale hanno preceduto di poco Riccardo Gallo e Davide Morando, per la prima volta insieme sulla Renault Clio Super 1.6. Per l'equipaggio genovese è arrivato il successo di classe e la soddisfazione per aver portato a termine nel migliore dei modi la gara sulla difficile auto francese era tangibile.
Buone notizie anche dalla classe Rally3, che ha registrato una doppietta per la Lanterna Corse Rally Team; Gianluca Caserza e Giulia Patrone, dopo la buona prestazione del Rally della Lanterna, hanno migliorato il loro feeling con la Renault Clio 4x4 sovralimentata, dominando la categoria davanti ai compagni di team Lorenzo Mottola e Beatrice De Paoli.
Un altro podio è arrivato dalla Rally4, classe come sempre molto combattuta, che ha visto Francesco Bigotti ed Andrea Cresta chiudere in terza posizione con una Peugeot 208. Con la versione a motore aspirato della vettura francese, Luca Ciprietti e e Tommaso Orsi si sono invece aggiudicati la classe Rally4/R2, completando così una grande giornata per la scuderia genovese.Foto di Marco Cantarella e Alessio Bergadano