Di Claudio su Venerdì, 09 Maggio 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

La Suzuki Rally Cup sbarca in Sicilia per la leggendaria Targa Florio

- Il terzo appuntamento stagionale del monomarca dedicato alle Suzuki Swift farà i conti con le difficili e particolari prove speciali della "Cursa", la gara più antica del mondo.
- In programma dall'8 al 10 maggio 113km di prove speciali con dirette su RAI Sport e ACI Sport TV
- Prossimo appuntamento a Verona per il 43° Rally Due Valli

Il trofeo monomarca Suzuki Rally Cup prenderà parte alla gara più antica del mondo, la Targa Florio. Dopo 108 edizioni che hanno segnato la storia del motorsport, molte delle quali hanno visto le Suzuki da competizione tra le protagoniste, il trofeo torna in Sicilia, pronto a rivestire un ruolo di primo piano nella storica "Cursa".
Da giovedì 8 a sabato 10 maggio, le strade della Sicilia faranno da cornice al terzo appuntamento stagionale della Suzuki Rally Cup. I principali protagonisti del trofeo si sfideranno lungo oltre 113 km di prove speciali disegnate sullo storico circuito delle Madonie. Tra asfalti impegnativi e paesaggi unici, tutto è pronto per offrire un grande spettacolo sotto il sole siciliano.

I protagonisti
Nella gara leggendaria della Targa Florio, il giovane leader della Suzuki Rally Cup, Jean Claude Vallino, avrà un'importante occasione per consolidare il suo vantaggio in classifica. Dopo la vittoria nella gara di casa in Piemonte, ottenuta insieme al copilota Sandro Sanesi, Vallino guida ora con 16 punti di margine sui diretti inseguitori. Il classe 2004 che quest'anno ha fatto il salto sulla Suzuki Swift Sport Hybrid è anche in testa alla classifica degli under25, ma i rivali per entrambe le graduatorie non mancano. Primo tra questi Stefano Vitali, navigato da Maurizio Vitali, anche lui quest'anno salito sulla Hybrid ed apparso in grande forma ad Alba, dove con il 2° posto ha ottenuto il suo miglior piazzamento degli ultimi 3 anni. Chi invece dovrà trovare forza e velocità per ribaltare la malasorte patita al Rally Regione Piemonte sarà Lorenzo Varesco, affiancato da Nicolò Bottega. Il vincitore del primo round al Ciocco avrà voglia di far bene e tornare davanti dopo il magro bottino strappato ad Alba dopo che si è dovuto ritirare per una foratura. Stessa storia per il pilota di casa, sicuramente il più tifato a bordo prova, Giorgio Fichera con alle note Luigi Aliberto. Il driver siciliano ancora non è riuscito ad incidere in questo 2025 dopo che anche nell'ultima gara una noia elettrica lo ha costretto al ritiro, e quindi a maggior ragione sulle sue strade natali punterà al successo. Molta attesa inoltre per vedere la gara di Giorgio Basso Corradi, affiancato da Eleonora Gambino, l'altro giovane classe 2004 chiamato a portare a casa vettura e punti dopo lo sfortunato ritiro di Alba, quando si è dovuto arrendere prima dell'arrivo in trasferimento per una noia tecnica, a giochi ormai chiusi.

Accesa sarà poi anche la bagarre fra le "Racing Start", le Suzuki ancor più vicine a quelle stradali. Davanti partirà vista la posizione favorevole in classifica il giovane Andrea La Cola in coppia con Antonello Moncada, addirittura 3° al Rally Regione Piemonte. Non sarà però facile confermarsi così al vertice per il driver imperiese, dato che alla Targa Florio torna anche Roberto Pellè, navigato questa volta da Sergio Pigatto. Il senatore del trofeo giapponese, quest'anno balzato su una Boosterjet, punterà ovviamente alla vittoria di categoria e magari, vista l'esperienza, anche a qualcosa in più. Chiude infine la flotta della Suzuki Rally Cup Lorenzo Olivieri, in coppia con Lucrezia Viotti, pronto per una gara di riscatto dopo il ritiro al round precedente.

Il programma di gara
La 109^ Targa Florio avrà come cuore nevralgico Palermo e l'Università degli Studi. Lì ci sarà partenza ed arrivo, direzione gara e parco assistenza, con l'azione che inizierà giovedì 8 maggio sullo shakedown "Poggio San Francesco" alle 12:30, prima della partenza ufficiale prevista per il giorno dopo. Fra 9 e 10 maggio saranno infatti in programma le 12 prove speciali per un totale di 113km cronometrati, 8 da affrontare venerdì e 4 da affrontare domenica. "Targa", "Scillato", "La Generosa" e "Campofelice - Collesano La Montedoro", questi i nomi dei tratti cronometrati che verranno ripetuti 4 volte, con dirette televisive su RAI Sport e su ACI Sport TV per seguire "A Cursa", prima dell'arrivo previsto per sabato attorno alle 15:00.

CLASSIFICA SUZUKI RALLY CUP | 1. Vallino 51pti; 2. Vitali 35pti; 3. Varesco 30pti; 4. La Cola 27pti; 5. Villardi 21pti; 6. Fichera 19pti; 7. Rivia, Uzzi 12pti; 9. Pellè 10pti; 10. Martinelli 9pti.

CLASSIFICA RACING START | 1. La Cola 34pti; 2. Pellè 16 pti; 3. Uzzi 15 pti; 4. Martinelli 12 pti.

I MODELLI DELLA SUZUKI RALLY CUP NEL DETTAGLIO | Ecco tutti i tipi di vetture ammesse nel trofeo per la stagione 2025:

- Suzuki Swift Sport Hybrid allestite con le specifiche del Regolamento Tecnico Rally5 nazionale Ibride, con differenziale di tipo epicicloidale (Quaife), centralina elettronica (ECU) di serie e cambio a sei marce originale. Questa è stata la prima vettura ibrida ammessa alle corse nei rally italiani.

- Suzuki Swift BoosterJet 1.0 Fiche n° 0042 allestite con le specifiche della Classe Rally5/R1.

- Suzuki Swift Sport 1600 allestite con le specifiche della Classe Nazionale Ra5N.

- Suzuki BoosterJet 1.0 (Swift/Baleno) con le specifiche Racing Start.

Tutti i modelli sono leggeri, affidabili e resistenti, molto sensibili alla messa a punto e hanno caratteristiche che esaltano le doti di guida e la sensibilità dei piloti, permettendo di volta in volta agli equipaggi più abili di perfezionarsi ed a quelli più di giovani di apprendere le tecniche della specialità. Per uniformare ancor di più il livello delle prestazioni, tutte le auto della Suzuki Rally Cup monteranno i medesimi pneumatici Extreme Performance Tires.

UN RICCO MONTEPREMI Ben 125.500 euro messi in palio da Suzuki per i partecipanti alla Rally Cup, un montepremi importante diviso per classifiche e categorie. Al vincitore dell'assoluta andranno infatti 20.000 euro, mentre a quello delle "Racing Start" 5.000. Sono previsti tuttavia premi in denaro per le prime 10 posizioni assolute e per le prime 5 tra le "Boosterjet", oltre a dei riconoscimenti per i tre migliori Under25, per i due migliori equipaggi femminili e per il vincitore della classifica riservata ai navigatori. Per ogni singolo appuntamento inoltre ci sarà un montepremi, con 1.500 euro destinati al vincitore assoluto e 1.000 per il trionfatore della categoria Racing Start.

ALBO D'ORO SUZUKI RALLY CUP: 2008 Roberto Sordi; 2009 Andrea Crugnola; 2010 Milko Pini; 2011 Claudio Gubertini; 2012 Damiano Defilippi; 2013 Paolo Amorisco; 2014 Alessandro Uliana; 2015 Marco Capello; 2016 Corrado Peloso; 2017 Simone Rivia; 2018 Corrado Peloso; 2019 Simone Goldoni; 2020 Andrea Scalzotto; 2021 Simone Goldoni; 2022 Matteo Giordano; 2023 Matteo Giordano; 2024 Sebastian Dallapiccola.

CALENDARIO 2025 SUZUKI RALLY CUP: 21-23 marzo 48° Rally Ciocco (LU) | 11-13 aprile 19° Rally del Piemonte (CN) | 8-10 maggio 109° Targa Florio (PA) | 29-31 maggio 43° Rally Due Valli (VR) | 19-20 luglio 61° Rally Valli Ossolane (VCO) | 12-14 settembre 8° Rally del Lazio (FR) | 17-19 ottobre 72° Rally Sanremo (IM)