Di Claudio su Martedì, 26 Agosto 2025
Categoria: Comunicati Stampa Rally

La Sport Forever si prepara al Rally Città di Torino

DALLA SPIAGGIA ALLA PROVA SPECIALE LA SPORT FOREVER SI PREPARA AL 40° RALLY CITTA' DI TORINO BEN DIECI GLI EQUIPAGGI DEL SODALIZIO ASTIGIANO AL VIA 

Nemmeno il tempo di smaltire la tintarella delle vacanze e già si ricomincia a parlare di rally. La Coppa Rally di zona 1 propone con il "Città di Torino" il terzultimo impegno della stagione. La gara torinese raggiunge le quaranta edizioni e per l'occasione ritorna a calcare le zone che l'hanno resa famosa con la Valle di Susa e con il Col del Lys diviso fra i tratti di Rubiana e Lys e con la Valle di Lanzo con la Monastero. Un appuntamento di cartello al quale la Sport Forever si presenta in grande spolvero. Sono ben dieci gli equipaggi firmati dal sodalizio astigiano e , cosa particolarmente interessante, ben cinque di loro si sfideranno nella stessa classe. Partiamo infatti dal "Città di Torino" moderno dove troviamo al via Sergio Patetta e Alessandro Alocco i quali disporranno della consueta Peugeot 208 in classe Rally 4/R2 per cercare di recuperare qualche punticino importante nella classifica di coppa. Il monopolio firmato "Sport Forever" in questa classe continua con Stefano Gosso e Luca Verzino, anche loro saranno al via sulla veloce vettura francese così come Alessandro Fino con Alessio Capra, Andrea Agostino e Patrick Varale, Claudio Provera e Davide Gazzera. Se gli occhi sono ragionevolmente puntati sull'esito di questa sfida, di particolare interesse sarà anche la prestazione di William Valetti e Gloria Caccin impegnati a bordo della Renault Clio Super 1.6 dopo lo sfortunato ritiro al "Castiglione". Fra le moderne nella classe N2 anche Anselmo Martini al via con Alberto Odella sulla Peugeot 106. Fra i navigatori c'è da segnalare Fabrizio De Marchi sul sedile di destra della Renault Clio Rally 5 di Alessandro Forneris. Anche nel rally Storico non mancano le presenze di rilievo firmate Sport Forever. Al via troviamo infatti Paolo Pastrone e Massimo Barrera decisi a cancellare la sfortuna patita al recente Rally Colli del Monferrato e del Moscato dove sono stati costretti al ritiro per il cedimento di un giunto sulla Bmw M3 quando stavano lottando per l'assoluta. Oltre a loro al via dell'appuntamento fra le storiche nel torinese Alessandro Rozio che ritorna ai rally dopo la brillante parentesi delle salite insieme a Stefano Pistoresi sulla Opel Corsa Gsi nel 4° raggruppamento riservato alle 1.600 gruppo A.

Nella foto in allegato (Foto Magnano) Paolo Pastrone Bmw M3