Sabato e domenica prossimi al Rally Tirreno Messina, teatro della finale della Coppa Italia ACI Sport, il gatto col casco presente con Bottoni su Skoda Fabia e Gaspari su Peugeot 208
Vicenza, 11 novembre 2025 – Anche per la Scuderia Palladio sta per arrivare uno degli appuntamenti più significativi della stagione sportiva, con l'imminente Rally Tirreno Messina che nel prossimo fine settimana assegnerà la Coppa Italia Rally 2025 sia a livello assoluto, sia delle varie categorie.
A rappresentare il sodalizio vicentino guidato da Mauro Peruzzi saranno due piloti entrambi qualificati nella Quarta Zona: Federico Bottoni e Valentino Gaspari.
Per il primo, l'accesso alla finale è stato possibile grazie alla vittoria assoluta della Zona ottenuta con la Skoda Fabia RS utilizzata per quasi tutta la stagione e anche con la Toyota Yaris guidata al Trentino Rally di fine ottobre. Nelle parole del pilota veronese, affiancato nuovamente da Nicolò Gonella con cui corse a Bassano, le impressioni prima della gara: "Affronterò la trasferta siciliana tornando al volante della Skoda Fabia RS preparata da PA Racing, vettura che posso dire di conoscere bene e che cercherò di sfruttarne al meglio le qualità, portando in dote sia la vittoria di Quarta Zona, sia del Trofeo Pirelli Accademia. Rispetto allo scorso anno, la finale che andremo ad affrontare mi vede più consapevole riguardo al mio standard stagionale e anche convinto che sarà molto difficile il confronto soprattutto coi piloti locali. Ce la metteremo tutta fin dal primo chilometro".
Anche per Valentino Gaspari, finalista grazie alla vittoria di classe Rally4/R2B in Quarta Zona con la Peugeot 208 aspirata, l'attesa si fa sempre più frenetica visto che sarà un'esperienza tutta nuova nella quale cercare di consolidare i risultati conseguiti in una stagione tirata e combattuta. Sarà affiancato nuovamente dall'amico Davide Dall'O e ritroverà il volante della Peugeot 208 che DS Sport gli metterà a disposizione.
Il programma del Rally Tirreno Messina prevede le ricognizioni del percorso venerdì 14 novembre; il giorno dopo sarà dedicato a verifiche, shakedown e prima frazione di gara con la disputa di due prove speciali alla luce dei fari supplementari; alla domenica i restanti nove tratti cronometrati per un totale di 83,10 chilometri competitivi prima di tagliare in traguardo alle 17.45 in Piazza Duomo a Messina.