Grazie alla trasferta organizzata in collaborazione con la Fondazione di Sardegna, è nata una partnership tra Rassinaby Racing e Lathi Historic Rally. L'obiettivo è promuovere il rally Vermentino moderno e storico, in programma a Berchidda il 25-27 settembre, la Sardegna e le sue eccellenze enogastronomiche
Il 22º Rally dei Nuraghi e del Vermentino, quinto round del Campionato Italiano Rally Terra, si correrà con base a Berchidda dal 25 al 27 settembre e, a dieci giorni dall'apertura delle iscrizioni, gli organizzatori della Rassinaby Racing sono volati in Finlandia per promuovere la manifestazione e le bellezze e le eccellenze della Sardegna al Lathi Ralli.
Come nel 2023 l'associazione berchiddese, che da oltre due decenni organizza il rally tra Gallura e Monte Acuto, ha scelto di fare tappa nella culla della disciplina e lo sta facendo grazie a una collaborazione con la Fondazione di Sardegna nell'ambito dell'iniziativa "A Tavola col Vermentino". La trasferta in Nord Europa ha sancito anche la prestigiosa partnership tra la Rassinaby Racing e gli organizzatori del Lahti Historic Rally, uno tra i rally storici più importanti al mondo a cui, il 15-16 agosto, prenderà parte anche l'equipaggio portacolori del Rally dei Nuraghi e del Vermentino. Il leggendario Paolo Diana, funambolico pilota sammarinese che dal 2020 è uomo immagine del rally berchiddese, sarà in gara sulla celebre Fiat 131 Abarth con alle note il quotato navigatore berchiddese Francesco Fresu. Una vetrina che accenderà i riflettori anche sul 7º Rally Vermentino Historicu (Cirts), quinto e penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico che si correrà il 25-27 settembre assieme al rally moderno.
I commenti
Entusiasta il pilota Paolo Diana, molto atteso e amato dagli appassionati di tutta Europa: "Finalmente il sogno di correre in Finlandia si avvera, e si avvera nel migliore dei modi, assieme agli amici della Rassinaby e di Berchidda e portando nella terra dei Flying Finns i colori della Sardegna. Un'esperienza che sicuramente porterò sempre con me. Un grazie di cuore a chi ha contribuito ad avverare questo sogno. Adesso pensiamo a divertirci con mezzo occhio al cronometro".
Soddisfatto anche Pietro Calvia, presidente della Rassinaby Racing: "Questa trasferta nasce da un progetto impostato con la Fondazione di Sardegna con l'idea di promuovere il Rally dei Nuraghi e del Vermentino, ma non solo. L'obiettivo è anche abbinare alla promozione sportiva quella turistica e delle nostre eccellenze enogastronomiche, a partire dal prodotto principe che è il Vermentino. Oltre alla collaborazione in Finlandia con il Lathi Historic Rally, quest'anno, in occasione del nostro rally, organizzeremo anche un incontro coi giornalisti del settore in cui presenteremo il Vermentino di diverse aziende dei territori coinvolti, in particolare Berchidda, Oschiri e Monti".
La gara
Le iscrizioni al 22º Rally dei Nuraghi e del Vermentino si apriranno alle 9 di mercoledì 26 agosto e sarà possibile perfezionarle fino alle 24 di venerdì 19 settembre per partecipare al rally moderno e fino alle 18 di lunedì 22 settembre per lo storico. Il programma della gara prevede nella mattina di venerdì 26 settembre la Qualifying Stage e lo Shakedown (2,58 km di sterrato) in territorio di Berchidda. Alle 13 verrà pubblicato l'elenco partenti e, alle 14 di venerdì 26 settembre, ci sarà la cerimonia di partenza in Piazza del Popolo a Barchidda, seguita dai doppio passaggi sulla Tula-Erula (12,32 km, partenza ora 14.43 e 17.17) intervallati da un riordino a Erula alle 15.08. Dopo il secondo passaggio, le auto rientreranno a Berchidda e si dirigeranno prima in assistenza (via del Vermentino, ore 18.33) e poi, dalle 19.15, al riordino notturno al Campo Sportivo. La giornata del sabato si aprirà alle 8.45 con un ingresso in parco assistenza, poi gli equipaggi saranno impegnati nelle speciali Oschiri (7,28 km, ore 9.33 e 13.22) e Terranova (14,73 km, ore 10.47 e 14.36), una novità dell'edizione 2025 che è però il gradito ritorno di una classica. Tra il primo e il secondo giro, previsti il riordino al Campo Sportivo di Berchidda (11.39) e per l'ingresso in assistenza (12.19) prima dello sprint finale. Alle 15.30, la cerimonia di premiazione e il podio tricolore in Piazza del Popolo a Berchidda.
Informazioni
Aggiornamenti, informazioni e dettagli su www.rallyvermentino.it , nuovo sito ufficiale della manifestazione da oggi online con una veste grafica rinnovata, e sulle pagine social Facebook e Instagram. L'organizzazione ha stipulato importanti convenzioni navali, per informazioni contattare il partner logistico Peppitas (www.peppitas.it). L'albo ufficiale di gara sarà disponibile sulla app "Sportity" inserendo RNV2025 come password.