Due concorrenti affrontano la piovosa gara veneta che mette fine alla stagione 2025 della Serie storica della Casa di Clermont Ferrand. E lo fanno centrando i risultati che si erano preposti
BOSCO CHIESANUOVA (VR), 16 novembre – Impegno dalla doppia sfaccettatura per i due concorrenti iscritti al Michelin Trofeo Storico che hanno affrontato il 7° Lessinia Rally Historic svoltosi in provincia di Verona il 15-16 novembre scorso. Obiettivo "Bibendum" per Marco Maiolo e Maria Teresa Paracchini che con la loro Porsche 911Carrera RSR 2.8 puntavano a riconquistale la vetta della Coppa Porsche Michelin Trofeo Storico, persa appena una settimana prima. Perciò l'equipaggio portacolori di Biella Motor Team ha impostato la gara sul ritmo sostenuto senza però correre rischi, soprattutto per le difficili condizioni meteo culminate con un diluvio nella prova finale di Bosco Chiesanuova finale. Alla fine la 32esima piazza assoluta premia la strategia di Maiolo-Paracchini che ottengono il risultato desiderato.
Già matematicamente vincitore del Michelin Trofeo Storico di Classe M1 il toscano Giovanni Lorenzi aveva invece l'obiettivo di centrare il Trofeo Rally di Zona-2 di cui il Lessinia era l'ultima. Anche Lorenzi, affiancato da Francesco Magrini sulla Fiat 127 Sport evita tutti i rischi puntando dritto al traguardo che lo vede in 53esima assoluta.
Il 7° Lessinia Rally Historic ha concluso la stagione 2025 del Michelin Trofeo Storico che ha premiato nella classifica assoluta Luca Valle. Le quattro Classi vanno a Giovanni Lorenzi (M1) , Massimo Giudicelli (M2), Claudio Ferron (M3) e ancora Luca Valle (M4). La Coppa Porsche MTS vede vincitori Cesare Bianco (Primo Raggruppamento), Marco Maiolo (Secondo Raggruppamento) e Luca Valle (Terzo Raggruppamento). Mentre il Premio Speciale Fiat 127 lo si aggiudica Giovanni Lorenzi. Ora non basta che stabilire la data delle premiazioni, tradizionalmente nelle prime settimane dell'anno, mentre come sempre si svolgeranno presso la Maison Delfino di Moncalieri (TO).