Il pilota di Castelnovo ne' Monti affronta nuovamente la classica gara rivierasca che si correrà sabato 18 e domenica 19, ultimo atto della stagione CIAR Sparco 2025.
Sanremo, 16 ottobre 2025 – Ivan Ferrarotti è pronto a tornare in abitacolo in occasione del 72° Rallye Sanremo, ultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025 e del Campionato Italiano Rally Promozione 2025 in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre sulla Riviera dei Fiori.Dopo una stagione intensa che ha riservato anche soddisfazioni importanti come i podi assoluti del Val Merula e dell'Appennino Reggiano e il terzo posto CIRP al #RA Rally Regione Piemonte, Ferrarotti tornerà sulla Škoda Fabia RS Rally2 #6 preparata da P.A. Racing, griffata Movisport, gommata Pirelli e navigato da Fabio Grimaldi.
Si tratta di un ritorno al Rallye Sanremo che prosegue una lunga storia sportiva tra il pilota di Castelnovo ne' Monti e la gara ligure, arrivato ad annoverare con questa partenza ben 13 partecipazioni. Ferrarotti, che conosce bene la competizione sanremese, è comunque consapevole che i connotati dell'edizione 2025 si discostano leggermente da quelli delle ultime edizioni e per questo la sfida sarà particolarmente incerta ed appassionante.
La competizione prenderà il via sabato mattina con lo shakedown a San Romolo e dopo lo start in Piazza Colombo alle 14:16 i concorrenti affronteranno la ritrovata "Porto Sole" di 2.56km. Il programma della prima giornata sarà completato poi da altri 40 chilometri cronometrati circa, con "Carpasio-Ville San Pietro" che conterà anche come Power Stage dell'evento, "Cesio-Caravonica" e la famosa "Aurigo-Rezzo".
La seconda giornata, domenica 19 ottobre, vedrà invece due giri sulle quattro speciali di "Vignai", "Ghimbegna-San Romolo", entrambe sopra i 10 chilometri di sviluppo e le più corte "San Romolo-Perinaldo" e "Semoigo-Bajardo" che concluderà con i celebri tornanti in salita che hanno rappresentato una delle cartoline mondiali del rallysmo italiano quando il Rallye Sanremo era valido per il FIA World Rally Championship.
"Sanremo è sempre una gara speciale per me, ci torno con grande piacere e con tanti ricordi legati a questa corsa – ha detto Ferrarotti – L'obiettivo è innanzitutto divertirmi e trovare il mio passo, cercando di chiudere in alto per dare valore alla partecipazione. Non salgo in macchina da luglio al Rally di Roma Capitale ed è un bel po' di tempo, quindi dovrò lavorare per cercare di trovare il feeling e riprendere tutti gli automatismi. So di poter contare su un team di professionisti come P.A. Racing, Movisport e Pirelli, oltre al supporto di tutti i miei partner, e questo mi dà la serenità di potermi concentrare solo sulla guida. Sarà un bel modo per concludere la stagione".
La gara sarà trasmessa in diretta da ACI Sport TV (Canale 228 SKY - 52 TivùSat - streaming acisport.tv) e da RAI Sport (Canale 58 Digitale Terrestre) con una programmazione molto diffusa disponible su acisport.it/CIAR.