La competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2
Al via inoltre i protagonisti dell' "R Italian Trophy", "Michelin Trofeo Italia, "7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco" e "Trofeo Pirelli Accademia" Due giorni di sport e adrenalina nel week-end del 31 maggio - 1 giugno.
Sabato serata dedicata alla bellezza femminile con l'elezione di "Miss Rally" Interessanti le novità sul percorso
Il lavoro al San Damiano Rally Club non si è fermato. Soltanto un istante per assaporare il successo ottenuto dal Rally Storico e poi la concentrazione e l'impegno hanno ripreso incessanti per la preparazione dell'importante appuntamento del "Grappolo Moderno" che anche in questa stagione rappresenta una tappa cruciale nel calendario della Coppa Rally nella zona 2 e che lo scorso hanno ha portato sulle strade astigiane 160 equipaggi. La prima data da segnare in agenda è fissata per l'ultimo giorno di Aprile dove l'apertura del periodo dedicato alle iscrizioni darà il via ufficialmente all'edizione numero nove dell'appuntamento che da anni richiama sugli asfalti delle Colline Alfieri i migliori interpreti e le vetture più attraenti nell'attuale panorama corsaiolo. Si corre nel week-end fra il 31 Maggio e il primo di Giugno. Una due giorni incastonata fra l'atteso appuntamento sportivo e una serie di eventi collaterali che come ormai tradizione sanno impreziosire un evento che pone al centro lo sport coniugandolo sapientemente con il carattere turistico e gastronomico di un panorama fra i più apprezzati nel nostro paese. "Il Grappolo" nella sua versione moderna vedrà ancora la cittadina di San Damiano D'Asti come punto cruciale dell'evento con la partenza e l'arrivo che come ormai tradizione saranno allestiti nel cuore della graziosa cittadina astigiana. Anche i riordini e i parchi assistenza e tutto l'impianto gestionale della competizione troveranno, come lo scorso anno, la loro collocazione negli ampi spazi della zona industriale. Il programma della gara prevede la distribuzione del Road Book Domenica 25 Maggio e una prima sessione dedicata alle ricognizioni del percorso. Una seconda fase è prevista venerdì 30 Maggio. Venerdì inoltre si terra una prima fase dedicata alle verifiche dalle 18 alle 21 seguita il giorno successivo dalle 8 alle 12.30. Saranno invece due i turni dedicate allo shakedown, 9 alle 12 e dalle 13 alle 16. Giusto il tempo per riordinare le idee e sarà già ora di fare sul serio con il via alle 17.30 per affrontare i quasi dodici chilometri della ritrovata prova di "Castagnole -Costigliole" con il via della prima vettura fissato per le 18.10. Sarà il momento clou che concluderà la prima giornata con i concorrenti che depositeranno la propria vettura all'interno del riordino notturno di Piazza 1275 a dalla quale usciranno la Domenica alle ore 8. La serata vivrà un suggestivo momento collaterale con l'elezione di Miss Rally che si terrà sulla pedana di piazza della Libertà alle ore 21. La Domenica si riparte con breve parco assistenza prima di affrontare i nove chilometri e trecento metri della prova di "Roatto" seguita d'un fiato dal parziale di frazione "Torrazzo". Una pausa a San Damiano per il riordino e il parco assistenza sarà l'intermezzo per riproporre il giro identico con i parziali di "Castagnole" , "Roatto" e "Torrazzo" prima di fare ritorno a San Damiano alle ore 17 per l'arrivo e la cerimonia di premiazione, momento che come tradizione, il San Damiamo Rally Club prepara sempre con particolare cura. Molto interessante il montepremi . Oltre ai punteggi di zona, la gara piemontese riscuote particolare attenzione anche per i trofei fra i quali l'importante "R Italian Trophy" al quali si affiancano il "Michelin Trofeo Italia" e il "Pirelli Accademia". Verrà istituito inoltre il 7° Trofeo Rally Motor Team Castigliano memorial Paolo Guasto. Un monte premi che in questa edizione Pirelli ha deciso di incrementare in modo significativo. La casa di Pneumatici italiana metterà infatti in palio due pneumatici riservati al vincitore della classe Rally 4 che utilizza le coperture della casa milanese. Lo stesso premio sarà consegnato al miglior equipaggio della classe Rally5
Nell'immagine in allegato (Foto Rolling Fast) Elwis Chentre - Federico Boglietti - Vincitori nel 2024